L’ANNUNCIO
2018, ecco le moto
Dal prossimo annolargo pure alle due ruote storiche, protagoniste di tante sfide spettacolari del passato

Prima che nascesse la gara di velocità automobilistica da Varese al Campo dei Fiori, si correva in moto sulla montagna cara ai varesini. All’inizio degli anni Venti vennero fondati Moto club Varese e il Bustese e, prima dell’esordio su quattro ruote avvenuto il 12 luglio 1931, moto Frera, Triumph, Sunbeam, NSU e altre si davano battaglia da via Veratti fino al Grand Hotel Campo dei Fiori. Tra un’edizione e l’altra delle dieci su quattro ruote disputate fino al 1960, si contano numerose gare tra centauri. Così nel 2018 avverrà una svolta, illustrata venerdì 30 all’inizio delle verifiche in Camera di Commercio dal presidente del club Vams. federato Asi dal 2007. «Le radici storiche della moto nel Varesotto - ha precisato Angelo De Giorgi - e le imprese sportive dei centauri alla Varese-Campo dei Fiori sono così ben radicate da suggerire per il futuro una sezione moto. Molte di loro vantano registri storici (Aermacchi, Frera, MV Agusta, Moto Guzzi, Gilera), quindi vorremmo aprire la Varese-Campo dei Fiori 2018 ad una presenza di motociclette, come apripista delle auto. Da poco si è inaugurato il progetto “Varese, terra di Moto” al quale abbiamo subito aderito. Diffonderemo l’iniziativa alla prossima Sei Giorni di Varese che si terrà l’8-10 settembre, edizione rievocativa della celebre “International Six Days Varese 1951”».
© Riproduzione Riservata