DATI IN CONTROTENDENZA
A Borgomanero boom di nascite nel 2024
Nel reparto di Ostetricia e Ginecologia sono aumentate del 5,7 per cento rispetto al 2023. Arrivate anche una decina di donne dal Varesotto

Anche una decina di donne residenti in provincia di Varese hanno scelto l’ospedale di Borgomanero per mettere al mondo i loro figli. Nel 2024 nel reparto di Ostetricia e Ginecologia hanno visto la luce 838 bimbi, il 5,7 per cento in più rispetto al 2023 quando era stata raggiunta quota 790.
UN TREND IN CRESCITA
Numeri in controtendenza considerando che da molti anni in Italia si registra un calo delle nascite. Il +48 nel bilancio di fine anno è stato favorito anche dalla decisione di molte partorienti che vivono in Lombardia e in territori di altre Asl piemontesi, il 27,6% del totale, di optare per il “Santissima Trinità”. Un trend confermato nella prima settimana di gennaio quando sono nati 25 bambini.
«ATTENTI AI BISOGNI DELLE NEOMAMME»
«La popolazione - sottolinea il direttore Giovanni Ruspa - ha identificato il dipartimento Materno-Infantile come struttura attenta ai bisogni delle neomamme, delle coppie e dei neonati, garantendo sia efficienza sia umanità che sono indispensabili nell’assistenza». Fondamentale per questi risultati, aggiunge il direttore generale dell’Asl Novara, Angelo Penna, «è il lavoro quotidiano svolto dell’équipe medica composta da ginecologi, pediatri neonatologi e anestesisti, dalle ostetriche, dal personale infermieristico e dagli operatori socio-sanitari».
© Riproduzione Riservata