DANZA SPORTIVA
A Castellanza boogie-woogie mondiale
Presentata la gara di coppa del mondo che sarà disputata sabato al PalaBorsani

Castellanza diventa per un giorno la capitale mondiale del boogie-woogie: sabato 13 maggio, a partire dalle 10, il Palaborsani ospiterà la World Cup Boogie Woogie, organizzata dalla FIDS (Federazione italiana danza sportiva).
«Si esibiranno 200 atleti provenienti da 10 Paesi e tra i partecipanti avremo tutti i membri dell’attuale top 10 del ranking mondiale, compresi gli attuali campioni del mondo Alessia Ghezzo e Dimitri Masotti - sottolinea Magda Laudi, responsabile italiana della Federazione per il boogie woogie, che sarà tra i giudici della gara - I ballerini, di un’età compresa tra i 13 e i 65 anni, si sfideranno nelle diverse sezioni: Junior, Main, Senior & Rising Star».
Il pubblico è invitato a trascorrere un’intera giornata all’insegna delle atmosfere dell’America degli anni Cinquanta e a partire dalle 21 tutti potranno scendere in pista e scatenarsi accanto ai campioni grazie al momento di “social dance”, che sarà accompagnato da una band pronta a fornire la perfetta colonna sonora dal vivo.
«Per la nostra città è un motivo di orgoglio ospitare una manifestazione di livello internazionale, che consente anche di valorizzare al meglio la struttura del nostro Palaborsani - commenta il sindaco Mirella Cerini - Inoltre la competizione garantirà un importante indotto ai vari esercizi commerciali castellanzesi».
Sulla stessa lunghezza d’onda il consigliere delegato allo Sport, Gigi Croci: «Il nostro ringraziamento va alla FIDS e a tutte le realtà coinvolte per aver scelto ancora una volta le nostre strutture - dichiara - Anche a seguito della positiva esperienza di marzo, quando la terza edizione dell’Artistic Dance Festival ha rappresentato un momento di altissimo valore sportivo ma anche di aggregazione sociale con la serata di ballo e festeggiamenti aperta al pubblico».
Per gli spettatori, i biglietti per la sessione diurna (che danno diritto ad assistere alla gara fino alle semifinali) costano 10 euro e quelli per l’intera giornata (che danno la possibilità di partecipare anche alla social dance serale) 25 euro; 5 euro la tariffa ridotta per i bambini al di sotto dei 13 anni.
© Riproduzione Riservata