Ghirla e Cunardo
Tornano in funzione gli storici mulini

Dal 19 al 20 maggio tornano le Giornate europee dei mulini, un’occasione per fare un salto indietro nel tempo e conoscere come si lavorava e si viveva tra torchi, macine e grani antichi. In provincia di Varese sono due i mulini (di cui uno ancora funzionante) che aderiscono alla manifestazione, il maglio di Ghirla e il molino Rigamonti di Cunardo entrambi edificati lungo il torrente Margorabbia.
Sabato 19 dalle 16 alle 18 è possibile visitare liberamente il maglio di Ghirla, uno dei più antichi e meglio conservati di tutta la nostra provincia, di cui si hanno le prime notizie certe alla fine del 1700. Qui si forgiavano attrezzi agricoli e utensili da maniscalco. Domenica 20 la giornata si apre alle 10 con il mercatino di prodotti agricoli del territorio sia al maglio che al molino Rigamonti, entrambi visitabili liberamente (il molino anche sabato). Alle 12.30 tutti al maglio per gustare il pranzo del forgiatore a cura della pro loco Valganna (10 euro, prenotazione obbligatoria allo 0332.716101) e alle 14.30 ci si sposta poco distante alla Badia di san Gemolo a Ganna per partecipare a «Le ruote girano!» un itinerario in bicicletta lungo la Via Francisca del Lucomagno che passa proprio di lì fino ad arrivare al molino Rigamonti. Al molino dalle 14 alle 19 visite guidate per riscoprire l’antica arte molitoria (tutt’oggi attiva) e le atmosfere di un tempo e ammirare la mostra «Dai mulini per cereali a quelli per la produzione della carta» a cura di Alberto Senaldi; alle 15.30 nel prato delle ruote laboratorio creativo con la carta per bambini, dalle 15 esposizione di rapaci e alle 16.30 volo del falco; alle 17 musica e folclore con I Tencitt di Cunardo. La giornata si conclude alle 18 al molino con una gustosa cena a base di polente e dintorni organizzata dalla Pro loco (6 euro, prenotazione obbligatoria allo 0332.716101). (s.m.)
Giornata europee dei mulini - Sabato 19 dalle 16 alle 18 e domenica 20 dalle 10 alle 19 al maglio in via Montello 5 a Ghirla e al molino Rigamonti in via Varesina 40 a Cunardo. Ingresso libero.
© Riproduzione Riservata