IL PROGETTO
A Olgiate i pit stop per le mamme che allattano
L’iniziativa promossa dal Comune in collaborazione con Ats e Unicef

Da oggi, venerdì 18 aprile, le neo mamme potranno allattare i figli in apposite salette in municipio e in biblioteca civica: sono stati inaugurati, alla presenza delle autorità comunali, i “Baby pit stop”.
L’iniziativa, fortemente voluta dalla giunta del sindaco Giovanni Montano, è stata promossa da Ats Insubria in collaborazione con Unicef Italia. Lo spazio, allestito nella sala polifunzionale di Villa Gonzaga al piano terra, offre alle neo mamme una poltrona comoda per l’allattamento, un fasciatoio per il cambio dei bambini e un’area gioco attrezzata. Un analogo ambiente, accogliente e piacevole, è stato predisposto in biblioteca.
Durante la cerimonia del taglio del nastro, l’amministrazione ha espresso gratitudine verso tutti i soggetti che hanno contribuito alla realizzazione del progetto: il Centro per la Famiglia Valle Olona, la Cooperativa La Banda e l’Azienda Speciale Consortile Medio Olona Servizi alla Persona. Fondamentale l’impegno degli assessori Leonardo Richiusa (Servizi Sociali) e Sofia Conte (Cultura), nonché del consigliere delegato alla Salute Daniela Camatta.
Il Baby Pit Stop, che si pregia di essere un presidio ufficiale Unicef, è stato dedicato alla memoria di Gregorio Palma e a «tutti i bambini che ogni giorno affrontano sfide più grandi di loro, senza paura, sempre con il sorriso». Un momento di particolare commozione ha caratterizzato i ringraziamenti alla famiglia Palma e alla dipendente comunale Martina, madre di Gregorio, che hanno permesso questa significativa dedica.
© Riproduzione Riservata