DIDATTICA GREEN
A scuola di natura al Villaggio Cagnola
Laboratori nel verde (tra cui arrampicata) per tre classi prime di Castronno alla Rasa. Iniziativa di Insubria Outdoor School col Parco del Campo dei Fiori

Oggi, venerdì 7 ottobre, al Villaggio Cagnola, alla Rasa, tre classi prime dell’istituto comprensivo De Amicis di Castronno saranno protagoniste di laboratori didattici all’aperto dedicati alla flora selvatica, all’orienteering e all’arrampicata, condotti rispettivamente da Alice Mometti, Claudio Crotta e Marco Tosi supportato da Davide Broggi. Ripartono dunque le attività didattiche e naturalistiche nel contesto ambientale della Rasa, sotto l’egida del Parco Campo dei Fiori.
L’iniziativa nasce da un accordo di partnership tra il Parco Regionale Campo dei Fiori e Insubria Outdoor School (ramo varesino della Ossola Outdoor School); il progetto, come detto, è rivolto alle scuole primarie e secondarie di primo grado.
L’obbiettivo delle due guide escursionistiche ambientali e della guida alpina che terranno i laboratori, è quello di avvicinare le nuove generazioni, attraverso attività divertenti ed interattive, alla consapevolezza del rispetto per la natura, della sostenibilità, del turismo di prossimità.
C’è anche un aspetto locale che valorizza questo progetto: lo svolgimento delle attività al Villaggio Cagnola, un luogo che merita di essere più utilizzato, maggiormente conosciuto. sembrava ormai dimenticato.
Ecco il programma della giornata: alle ore 9 il benvenuto alle classi e agli insegnanti; alle 10 la divisione dei gruppi e inizio delle attività; alle 16 la conclusione delle attività.
© Riproduzione Riservata