IL LUTTO
Addio a Bottelli, decano dei giornalisti dell’Aronese
Aveva 82 anni. Una vita tra insegnamento, giornalismo e sport

E’ deceduto all’età di 82 anni Sandro Bottelli, decano dei giornalisti dell’Aronese e apprezzato ex docente nei licei di Arona e Borgomanero. Bottelli, i cui funerali si svolgeranno giovedì 16 giugno alle 16 nella natia Dagnente, frazione di Arona, era stato ricoverato recentemente presso la Casa di Riposo Arcadia di Belgirate dove è morto.
LAUREA E INSEGNAMENTO
Laureato in matematica e fisica all’Università di Pavia è stato per anni docente sia al liceo scientifico Enrico Fermi che al Liceo Classico Pietro di Anghiera di Arona, con un periodo in cui ha insegnato anche al Liceo scientifico di Borgomanero.
IL GIORNALISMO
La sua passione era però il giornalismo. I primi passi in un giornale a Pavia, dopo una lunga serie di collaborazioni con “La Gazzetta del Popolo”, “L’eco del Verbano”, l’Ansa, “il Giorno”, “La Stampa”, dopo aver fondato e diretto anche la storica rivista “Il Sancarlone”.
LA PASSIONE PER LO SPORT
Appassionato di sport aveva seguito le gesta del Verbania in C e dell’Arona in C-2 per la Gazzetta del Popolo, prima di passare alla Stampa. Era stato tra i fondatori, come ottimo podista, della “Gamba d’Oro” nata nel 1973 ed era appassionato di ciclocross che aveva praticato da giovane. Era la voce musicale delle “canzoni di una volta”, programma radiofonico di Radio Vergante prima e di Blu Radio dopo, apprezzato anche nel varesotto. Aveva collaborato, senza comparire in video, anche a Vco Azzurra Tv.
© Riproduzione Riservata