IL LUTTO
Addio Bonomi, la voce del Carosello
L’attore doppiò la Linea di Cavandoli, l’ippopotamo Pippo e Capitan Findus

Calimero, l’ippopotamo Pippo, Capitan Findus e la Linea di Cavandoli avevano la sua voce. E’ morto a Milano, dove era nato nel 1937, Carlo Bonomi, uno dei doppiatori italiani più popolari.
Aveva dato la sua voce a tanti personaggi delle pubblicità dei Caroselli anni ‘70. Come lo Spot Ferrero (voce del “Gigante amico“, che riparava alle malefatte di Joe Condor), Findus (Voce di Capitan Findus), Lines (Voce dell’ippopotamo Pippo), Raid (tutte le voci delle zanzare), Girella Motta (voce del golosastro), Coccolino (voce fuori campo), Mago G Galbusera (voce fuori campo), Vecchia Romagna e della Linea, che pubblicizzava le pentole Lagostina di Omegna. Eterno e indissolubile resterà il legame con la mitica “Linea” creata da Osvaldo Cavandoli, anche lui lombardo, un cartone noto in tutto il mondo. Bonomi ha donato la sua voce anche a personaggi noti dei cartoni animati come Topolino (nel programma Topolino Show), Fred Flintstone e anche Calimero. Suo, infine, il curioso linguaggio della serie per bambini Pingu, di cui Bonomi doppiò tutti i personaggi. Nel 1985 è diventato lo “speaker” della sua città registrando gli annunci della Stazione Centrale, cui seguiranno quelli per la Stazione di Firenze Santa Maria Novella, utilizzati fino a dicembre 2008. Partecipò come doppiatore anche a numerose serie di animazione tra cui “Il Giro del Mondo in 90 giorni”, “Esplorando il corpo umano” e ” L’uomo ragno”. Bonomi ha dato, sempre, una caratterizzazione dei personaggi cui prestava la voce, con l’elaborazione di linguaggi di sua invenzione a base di rumori, sonorità e l’utilizzo di parole onomatopeiche, regionalismi ed assonanze con varie lingue e idiomi.
© Riproduzione Riservata