SOTTOSCRIZIONE
Adotta una baita della Val Grande
Via ai lavori per la costruzione all’alpe Pian di Boit. Lo stabile è del Comune: corsa ai contributi

C’è chi ha pagato uno scalino in pietra e chi invece un pezzo di muro in sasso. Si assapora una certa soddisfazione nel vedere nascere pian piano un nuovo rifugio, in parte “nostro”. Quello che sta per essere realizzato all’alpe Pian di Boit, nel cuore della Val Grande (a circa tre ore di cammino da Cicogna), sarà infatti un rifugio “adottato”. Già, perché c’è la possibilità di contribuire alla sua costruzione, finanziando anche solo una piccola porzione dell’edificio.
Insomma, chiunque lo desideri può sostenerne in parte il costo dei lavori, finanziandoli con una cifra di almeno venti euro. Lavori che sono ora iniziati e che nello specifico riguardano la ristrutturazione di una baita dell’alpeggio.
Lo stabile è di proprietà del Comune di Intragna e verrà recuperato all’interno del progetto CoLoNia (Collaborazioni Locali per Nuove Iniziative Associative). La prima parte degli interventi ha già visto la demolizione del manto di copertura del tetto, ormai fatiscente. I lavori strutturali proseguiranno nella stagione autunnale, fino a quando le condizioni meteorologiche lo permetteranno.
L’intervento per la costruzione di un rifugio non gestito vede l’impegno di una rete formata 16 enti e associazioni, con capofila l’Unione Montana Valgrande e del Lago di Mergozzo (e come partner InAlp Onlus, associazione senza scopo di lucro). L’iniziativa è sostenuta da Fondazione Cariplo, Fondazione Comunitaria del Vco ed Ente Parco Val Grande. InAlp partecipa alla riqualificazione dell’alpeggio con una quota di 6.800 euro.
Ma tutti gli appassionati della Val Grande (molti dei quali sono varesini) possono sostenere il progetto. «Chiediamo un piccolo contributo per raggiungere la cifra necessaria, che molto piccola non è, ma se tutti collaboriamo può diventare un obiettivo raggiungibile - dicono i promotori - Se ti fa piacere contribuire alla nostra iniziativa, questa potrà diventare anche la tua: dona 20 € e posa la prima pioda del tetto; 35 € e costruisci uno scalino in pietra; 50 € e costruisci il muro in sasso». Una menzione speciale sarà affissa all’interno del nuovo rifugio in omaggio a tutti i sottoscrittori.
Per partecipare: Iban IT73D0306909606100000167344; causale “Donazione progetto Colonia - nuovo Rifugio di Pian di Boit”.
© Riproduzione Riservata