Airbus
Airbus, direttiva Agenzia Ue: per A350-900 rischio esplosione
Malfunzionamento al sistema idraulico

Roma, 24 ago. (askanews) - L'Agenzia europea per la sicurezza aerea (Aesa) ha diramato una direttiva urgente per prevenire eventuali rischi di esplosione per l'aereo A350. Il velivolo rischia di esplodere in volo a causa di un problema di malfunzionamento del sistema idraulico.
L'Agenzia ha diramato una direttiva urgente (Emergency Airworthiness Directive) datata 22 agosto all'Airbus per adottare i necessari interventi e risolvere il problema.
L'Easa spiega che è stato scoperto un malfunzionamento del sistema di raffreddamento e nella direttiva chiede ad Airbus di mettere in atto una procedura per prevenire qualsiasi rischio.
"Questa condizione, se non viene corretta, combinata con un sistema di estrazione del serbatoio del carburante (FTIs) inoperativo, può comportare il surriscaldamento incontrollato del fluido idraulico, con la possibilità di accensione della miscela aria-carburante nel serbatoio di combustibile interessato", spiega.
Airbus ha informato i clienti del velivolo A350 secondo le procedure in vigore nella compagnia aerea e ha definito una modifica del processo operativo al fine di eliminare questo rischio. Il costruttore di aeromobili deve ora fornire un nuovo sistema software per correggere questo rischio di rottura, che sarà disponibile nelle prossime settimane, ha detto un portavoce alla AFP. "Airbus ha scoperto un'anomalia riguardo ai sistemi idraulici dell'A350", ha detto il produttore di aeromobili. "Per scongiurare qualsiasi rischio operativo, i tecnici di Airbus stanno lavorando su una soluzione software su misura per il sistema di monitoraggio e controllo". (fonte Afp)
© Riproduzione Riservata