GLI APPUNTAMENTI
Al festival del libro di Agra
Giornate ricche di eventi e iniziative in questo weekend

Da oggi, sabato 22, a domenica 23 aprile, giornate ricche di eventi e iniziative previsti per questo fine settimana, tra letture animate, festival fotografici e laboratori per bambini.
SABATO 22 APRILE
AGRA
Festival del libro - Al parco Daini alle 15 letture creative per bambini 3/11 anni e a seguire laboratorio e piccolo bricolage e alle 17 presentazione del libro “Dumenza, pagine di storia” a cura dell’autore Maurizio Miozzi.
ANGERA
Mostra - Si inaugura oggi alle 10.30 alla Soara in via Gianna Del Molin la mostra “Moldova. Un popolo in viaggio” artigianato e ceramica. Fino al 7 maggio, orari: 9.30-12.30 e 15.30-20. Ingresso libero.
AZZATE
Premio Chiara - Alle 17 in sala consiliare nel Comune in via Castellani 1 Enzo Laforgia presenta “Nel centenario di Italo Calvino” viaggio nella vita e nell’opera di uno dei narratori più amati del Novecento italiano. Info premiochiara.it.
BESOZZO
Incontro e letture - In sala letture alle 18 “Besozzo scrive” incontro con i poeti Zarantonello e Malgarini e alle 10.30 letture appuntamento con le letture animate in inglese per i bambini 0/4 anni.
BISUSCHIO
Io nel mondo - Due spettacoli teatrali per il festival La meglio gioventù al teatro San Giorgio. Alle 10 “Play with me” con la Compagnia Arearea, con in scena una danzatrice, un attore e la musica su cui si mettono alla prova girando nella loro stanza quadrata con a fianco una creatura simile a un gatto. Alle 21 “Lemon Therapy”, una commedia con la Compagnia Quinta Parete per ridere, ma anche riflettere sul tema dell’adolescenza. Durante la giornata spazio per attività di laboratorio: al tendone Acli alle 11.15 creazione di un musical con il linguaggio dei segni con Andrea Falanga, nel pomeriggio a teatro. al tendone e in palestra diverse attività. Info al 331.3193531o 348.7811369.
BUSTO ARSIZIO
Love Gineration - Il festival del gin fa tappa al Museo del Tessile ingresso in via Galvani dalle 16 a mezzanotte con 15
produttori e oltre 60 etichette da degustare; ingresso 5 euro. Info al 324.8615833.
Festival Fotografico Europeo - Alle 18.30 nello studio legale A&A in via Cellini 22 inaugurazione della mostra “Guardando AI ’70. Fotografie di scena”. Fino al 23 aprile; orari: oggi e domani 15-18. Ingresso libero.
Concerto - Alle 21.30 al Circolo Gagarin in via Galvani concerto degli Ufomammut, storica band space rock psichedelica. In apertura il chitarrista Lorenzo Stecconi. Prevendite consigliate 13,80 euro; ingresso a sottoscrizione riservato ai soci Arci 15 euro. Prenotazione via WhatsApp consigliata per la cena al 351.9763540.
Serata jazz - Alle 21 al Calma e Gesso in via Pozzi concerto jazz del gruppo di Claudio Borroni. Prenotazioni e info al 328.3219429.
CAIRATE
Parole in libertà - Prosegue fino al 30 aprile l’evento artistico organizzato da Blaue Reiter e Pro loco al Monastero, ore 10-12 e 14.30-18.30.
CARNAGO
Max Pieriboni - Alle 21 al Teatro Agorà in piazza San Giovanni Bosco 6 live show, 15 euro. Info al 338.2538366.
Colori dell’arte oggi - Prosegue fino al 23 aprile la mostra di Enrico Ascorti, Bruno Celestini e Nicola De Benedictis nell’Antica Chiesa di San Rocco in via Italia, orari: sabato 15-19 e domenica 9-12 e 15-19. Ingresso libero.
CASTELLANZA
Festival Fotografico Europeo - Fino al primo maggio a Villa Pomini mostre “Lithuanian Pilgrimages 1974-2001” di Romualdas Pozerskis, “Le voci del silenzio” di Edo Prando e Marina Macrì, “Jordan, close and far Away” di Alex Trusty e “I wanna be an influencer” di Nicola Tanzini; sab. 15-18.30, dom. 10-12 e 15-18.30. Ingresso libero.
GAVIRATE
Mostra - Si inaugura alle 16 al Chiostro di Voltorre in piazza Chiostro 23 “Ofelia. Annegamento di un ghiacciaio” progetto fotografico di Luca Brunelli a cura di Carla Tocchetti. Fino al 14 maggio, martedì 15-18, sabato e domenica 10-12.30 e 15.30-19. Ingresso libero. Info chiostrodivoltorre@gmail.com.
GEMONIO
Resistenza in festa - Al parco delle feste alle 21 birra artigianale, stand gastronomico, punto fucsia e info point.
GERENZANO
Visita guidata - Al Parco degli Aironi alle ore 15 visita guidata dal titolo “Il suolo e i suoi abitanti” . Info e prenotazioni al 353.3096964.
GORNATE OLONA
Herbarium - Terza edizione dell’evento dedicato alle piante officinali e ai loro utilizzi passati e presenti tra credenze popolari, tradizione e scienza al Monastero di Torba: alle 14 visita guidata e alle 15.30 laboratorio per bambini “Nella bottega dell’erborista”. Info faitorba@fondoambiente.it.
LAVENO MOMBELLO
Insieme al museo - Al Midec doppio laboratorio dalle 10 alle 12, “L’Atelier” per bambini 5/10 anni e “Il mio paesaggio interiore” per adulti. Info e prenotazioni al 347.4612888.
LEGNANO
Festival Fotografico Europeo - Fino al 25 aprile a Palazzo Leone da Perego mostre: “War and humanity” di Romani Cagnoni, “Energy portraits” di Marco Garolfo, “Viaggio dentro l’isola” di Mario De Biasi, “Gypsies different people just like us” di Tomasz Tomaszewki e “Lassù” di Beniamino Pisati; orari: sab., dom. e festivi 10-12.30 e 15-19.
Festival Fotografico Europeo - Fino al 6 maggio al Castello Visconteo mostre “Altomilanese. 23 comuni, 6 fotografi un territorio. Taranto, quartiere Tamburi” di Vito Leone e “Roma, borgate” di Pasquale Liguori; sab., dom. e festivi 10-12.30 e 15-19. Ingresso libero.
Festival Fotografico Europeo - Alle 16 a Palazzo Leone da Perego in via Monsignor Gilardelli seminario con Sandro Iovine dal titolo “Il portfolio, questo sconosciuto”. Al termine visita guidata alle mostre. Ingresso libero.
Nomadi sessanta - Alle 21 al Teatro Galleria in piazza San Magno arriva il live tour dei Nomadi, che festeggiano 60 anni di carriera. Info 0331.594093 o discostores@gmail.com.
LONATE CEPPINO
Omaggio a Neil Young - Alle 21.30 al Black Inside va in scena lo spettacolo-concerto “Waterfacing Neil Young”, un viaggio musicale nella vita e nelle canzoni del celebre cantautore. Info associazioneblackinside@gmail.com.
MARNATE
Tributo ai Symphony X - Alle 22 al Lux Live in via Roma concerto dei Syn X, tribute band dei Symphony X. Prenotazione tavoli al 389.1999488.
SARONNO
Giornata mondiale della Terra - Piccole storie di cambiamento” al teatro Pasta alle 21. Da un’idea di Daniele Ronco e Luigi Saravo, ispirato a “L’altro mondo” di Fabio Deotto, un viaggio in cui gli spettatori e le loro percezioni dei temi ambientali diventano centrali rispetto alla rappresentazione. Biglietti 21 euro.
Rock Hits - Alle 22.30 al The Old Jesse concerto acustico con le più grandi hit della storia del rock, cantate da Marco Sivo e Marco Mariani. Info 339.4690030.
VARESE
Teatro - “Coppia aperta quasi spalancata” con Chiara Francini e Alessandro Federico, diretti da Alessandro Tedeschi, è in scena alle 21 sul palco di piazza della Repubblica con uno dei lavori “cult” di Dario Fo e Franca Rame. Biglietti 22/32 euro.
Aneddoti in archivio - Apertura straordinaria dell’Archivio Storico Comunale in viale XXV Aprile 28 per esplorare la storia e le storie della città. Doppio appuntamento alle 9.30 e alle 11. Iniziativa gratuita con prenotazione obbligatoria su eventbrite.it.
Serate musicali - Alle 20.30 nell’aula magna i via Morselli 10 concerto di Fabrizio Buzzi al contrabbasso e del Quintetto Chroma. Ingresso libero.
VEDANO OLONA
Cartoon Rock - Alle 22 all’Arlecchino Show Bar in via papa Innocenzo XI concerto dei Cristoni D’Avena, cover rock band delle sigle dei cartoni animati. Prima consumazione 12 euro. Info e prenotazioni 0332.400839.
DOMENICA 23 APRILE
AGRA
Festival del libro - Al parco Daini alle 15 presentazione con l’autrice Alice Basso e a seguire firmacopie e rinfresco e alle 16 merenda con i libri, letture creature.
BISUSCHIO
Festival - La seconda edizione di “La meglio gioventù” propone in vari spazi del paese fin dalla mattina allestimento di spettacoli e laboratori teatrali e musicali molto particolari, tra cui alcuni incentrati sul linguaggio dei segni. Nel pomeriggio tavola rotonda di confronto sul tema “Io nel mondo”. Info al 331.3193531 o 348.7811369.
Concerto - Alle 21 nella chiesa parrocchiale per la festa di San Giorgio ensemble in concerto.
BUSTO ARSIZIO
Domeniche ai musei - Dalle 15.30 alle 17 appuntamento dedicato ai bambini con la giocomerenda “Magie di stampa” al Museo del Tessile. Partecipazione gratuita con prenotazione obbligatoria allo 0331.390242.
Love Gineration - Il festival del gin fa tappa al Museo del Tessile ingresso in via Galvani dalle 12 a mezzanotte con 15 produttori e oltre 60 etichette da degustare; ingresso 5 euro. Info al 324.8615833.
CARNAGO
Camminata tra il Rià e il Tanùr - Evento ludico motorio a passo libero di 6 e 12 km, partenza dalle 8 alle 9.15 dall’oratorio San Giovanni Bosco.
CASTELLANZA
Festival Fotografico Europeo - Fino al primo maggio a Villa Pomini mostre “Lithuanian Pilgrimages 1974-2001” di Romualdas Pozerskis, “Le voci del silenzio” di Edo Prando e Marina Macrì, “Jordan, close and far Away” di Alex Trusty e “I wanna be an influencer” di Nicola Tanzini; orari: sab. 15-18.30, dom. 10-12 e 15-18.30. Ingresso libero.
CASTIGLIONE OLONA
Festival Fotografico Europeo - Fino al 7 maggio a Palazzo Branda Castiglioni visita guidata alle mostre “Il nero sublima il paesaggio” di Giorgio Galimberti e “Dinasty in stone” di Qian Jin; mart./sab. 9-12 e 15-18, dom. 10.30-12.30 e 15-18.
GALLARATE
Musical - Al teatro del Popolo alle 16 la Compagnia Attori per Caso presenta “Oh mamma” - È tutto molto greco”. Biglietti a 15 euro. Info: auserinsiemegallarate@gmail.com.
GERENZANO
Laboratorio - Al Parco degli Aironi in via Inglesina alle ore 14.30 laboratorio per bambini 6/12 anni “Costruiamo un lombricaio”. Info e prenotazioni al 353.3096964.
GORNATE OLONA
Herbarium - Terza edizione dell’evento dedicato alle piante officinali e ai loro numerosi utilizzi passati e presenti tra credenze popolari, tradizione e scienza al Monastero di Torba: alle 10.30 visita guidata, alle 11 picnic agreste nel prato e conferenza Foraging per la pelle, alle 11.30 laboratorio per adulti “Crea la tua tisana”, alle 12 visita guidata, alle 14.30 passeggiata fitoalimurgica, alle 15 conferenza “Timo, erisimo, lavanda e sambuco” e alle 16 degustazione Amaro Rubino. Info faitorba@fondoambiente.it.
INARZO
In Palude Brabbia - Alle 9.30 sulle ali dei rapaci: visita guidata nella riserva integrale accompagnati dalla nostre guide; alle 14.30 passeggiata oasi visita guidata alla scoperta della Palude con le sue fioriture primaverili. In via Patrioti 22. Info e prenotazioni lipupaludebrabbia.it.
OLGIATE OLONA
Il mio canto libero - Alle 17 al teatro Area 101 va in scena lo spettacolo che guida il pubblico in un fantastico viaggio musicale, ripercorrendo la carriera artistica di uno dei più grandi geni della musica italiana, Lucio Battisti. In scena Jennifer Bellea, Mery Gargy, Paolo Gianni, Francesca Parrotta, Isabella Salamone e Mary Vennery presentati da Stefano Benetazzo. Ingresso 15 euro.
SOMMA LOMBARDO
Al Panperduto - Alle 10.30 visita guidata alle Dighe del Panperduto gioiello di idraulica ottocentesca. Ritrovo in via Lungo Canale Villoresi 4. Info visit@panperduto.it.
VEDANO OLONA
Concerto - Alle ore 21 all’Arlecchino Show Bar in via papa Innocenzo concerto tra funk, jazz-rock e blues del PDF Trio. Luca Pasqua chitarra, Lorenzo Feliciati basso, Giorgio Di Tullio batteria. Prima consumazione 12 euro. Info e prenotazioni 0332.400839.
© Riproduzione Riservata