VOLANTINI
Allarme furti nelle case della Valle Olona
L’esasperazione dei residenti: «Organizziamo controlli»

Furti in appartamento, troppi. A questa nuova ondata i residenti sono insorti. Ieri, martedì 6 febbraio, a Solbiate Olona le vittime dei ladri hanno persino affisso i volantini per mettere in allerta alla luce dei colpi subiti nell’ultima settimana.
Mentre a Fagnano Olona, la minoranza ha depositato una interrogazione in vista del Consiglio comunale per chiedere un intervento alla luce dell’ondata di colpi nelle case. «I cittadini sono pronti alle ronde con le loro auto», riferisce Fabio Beltemacchi segretario del Carroccio cittadino. Una situazione che nei comuni della Valle i cittadini continuano a denunciare con preoccupazione. Nonostante il Controllo di vicinato sia attivo. A Solbiate Olona sono comparsi cartelli a ridosso dei parchi nella zona al confine con Fagnano: «Attenzione: dei loschi individui stanno rubando nelle nostre case. Facciamo rete, passaparola, controllo di vicinato e chiamare il 112». Insomma l’Abc noto a tutti dopo anni di lezioni delle forze dell’ordine sul tema. Eppure i ladri sono quasi sempre più veloci e attenti a entrare nelle abitazioni. Non solo case di gente abbiente, ma anche di persone normali. Rubano di tutto, sono a caccia di gioielli e preziosi, soldi contanti lasciati in giro.
Tanto che a Fagnano Olona il Centro-destra ha protocollato una interrogazione in Comune: torna l’idea di aumentare la sicurezza rivolgendosi anche a una società di vigilanza privata. «Aumentano furti e segnalazioni nelle case degli abitanti e diminuisce tranquillità e piacere di stare nella propria abitazione», spiegano gli esponenti locali dei partiti Fabio Beltemacchi (Lega) e Luciano Almasio, (Forza Italia), «nell’ultima settimana si sono verificate molte più segnalazioni in merito a furti nelle abitazioni, tentate effrazioni e persone che si introducono nelle proprietà private saltando da una recinzione all’altra». Il clima in paese è esasperato, anche perché gli episodi sono accaduti di giorno.
Servizio completo sulla Prealpina in edicola mercoledì 7 febbraio
© Riproduzione Riservata