IL PUNTO
Angera, rocca da valorizzare: parola ai candidati
Gli aspiranti sindaco si confrontano sul tema

La Rocca Borromeo è presente in tutti i programmi elettorali delle 5 liste in corsa per il rinnovo amministrativo del 14 e 15 maggio 2023. Il castello angerese ad oggi non è dotato di un servizio di navetta tra lo scalo della Navigazione Laghi e la Rocca ma sarebbe molto gradito perché o si sale con l’auto o a piedi. Tutti i candidati annunciano la necessità di dialogare con la proprietà Borromeo. Per la lista “A come Angera” il candidato sindaco Marco Brovelli propone «la ricerca di sinergie con l’Amministrazione Borromeo a vantaggio del territorio e per i nostri operatori economici». Per “Allea la Nuova Angera” il candidato sindaco Marcella Androni ritiene che «si debba aprire un confronto con la famiglia Borromeo per la migliore fruizione possibile della Rocca, sia per i cittadini che per i turisti». Per la lista “Angera per tutti” il candidato Antonio Campagnuolo intende «agevolare la dotazione di un trenino turistico per itinerari storici, naturalistici e artistici». Nevio Menegat, candidato sindaco di “Città Futura” nel suo programma annuncia che «saneremo il rapporto con la gestione Borromeo della Rocca per discutere e rivedere insieme le potenzialità che Angera e la Rocca possono avere l’una per l’altra dal punto di vista turistico. Angera è parte integrante della storia della Rocca e la Rocca è parte integrante della storia di Angera».
Valentino Tirapelle candidato di “Angera Alternativo” propone “il potenziamento e la promozione di eventi con al centro la Rocca e la creazione del “Circuito Borromeo” tra Angera, Stresa, Arona e Pallanza”.
© Riproduzione Riservata