CONTROLLI
Angera: scoperta houseboat abusiva
Indagini congiunte di Polizia locale, Finanza e Guardia costiera. Sospesa l’attività. La sindaca: «Difesa degli esercenti che rispettano le regole»

Controlli da parte di Polizia locale, Guardia di finanza e Guardia costiera su una struttura di ristorazione galleggiante. Sono stati sollecitati dal Comune di Angera che aveva ricevuto alcune segnalazioni.
Ebbene, le verifiche hanno portato alla luce - secondo quanto reso noto dallo stesso Comune - gravi mancanze in fatto di sicurezza e concorrenza. L’attività dell’houseboat è risultata priva delle autorizzazioni obbligatorie. È stata così sospesa.
La sindaca di Angera, Marcella Androni: «L’intervento voluto dall'Amministrazione ha lo scopo di difendere gli esercenti che sul nostro territorio lavorano rispettando le regole. Non è facile, ed è anche oneroso, ottenere permessi, rispettare le norme di legge e pagare le tasse, ma lo si deve alla società. Saremo sempre dalla parte di chi esercita la professione in regola». Ringraziamenti dalla sindaca alla Polizia locale «che ha coordinato e gestito in modo ineccepibile la problematica».
«Ad Angera c’è posto per tutti - prosegue - e ben vengano nuove attività, è quindi il messaggio che deve passare. Si lavora continuamente in supporto al commercio locale: nell’ambito del bando regionale “Sviluppo dei distretti del commercio 2022-2024”, il Comune di Somma Lombardo, capofila del Distretto del Commercio “Malpensa Nord Ticino” di cui fa parte anche il Comune di Angera, ha emanato la seconda edizione del bando per la concessione di contributi a fondo perduto alle micro, piccole e medie imprese che svolgono vendita al dettaglio di beni e servizi, somministrazione di cibi e bevande, prestazione di servizi alla persona».
«Si invitano e incoraggiano pertanto i possibili candidati a farsi avanti e partecipare al bando» conclude Marcella Androni.
© Riproduzione Riservata