IL WEEKEND
Gianni Rodari, il varesino
Tra gli appuntamenti di questi giorni tipicamente autunnali, spiccano quelli dedicati al centenario del poeta

Tra meno di un mese avrebbe compiuto cent’anni, ma se n’è andato oltre quattro decenni orsono: è ancora tempo di celebrazioni per il centenario di Gianni Rodari, il poeta originario di Omegna ma a lungo vissuto nella nostra provincia. Numerosi i momenti a lui dedicati in questo primo weekend autunnale che si presenta ricco anche di appuntamenti che vanno dal puro intrattenimento alla cultura.
E che è, come ci confermano gli esperti del Centro geofisico prealpino (ulteriore approfondimento su ilmeteo.it) decisamente autunnale. Dopo le abbondanti piogge della serata di venerdì 25 settembre, anche oggi avremo una domenica molto più soleggiata ma dalle temperature in netto ribasso.
Ecco comunque gli appuntamenti in programma:
VARESE
DALLE CAMPAGNE IN CITTÀ Con le guide di OfficinAmbiente si percorre la via dei Boderi da Capolago verso la città immersi nella natura del Plis Cintura Verde Varese Sud. Ritrovo alle 15.30 al parcheggio del cimitero di Capolago. Info al 347.7885147.
LE PAROLE DEL SIGNOR RODARI Spettacolo con Betty Colombo alle ore 15 e 16.15 nel Museo di Villa Mirabello. Info al 393.3315016.
PANORAMI DAL SACRO MONTE Per le Giornate Europee del Patrimonio ecco un tour fotografico sulle terrazze più belle del borgo di Santa Maria del Monte: un viaggio con la funicolare, passeggiata fotografica alle prime luci del mattino sulle terrazze. La foto che verrà postata sui canali sociale che riceverà più like verrà premiata con un omaggio culturale. Ritrovo nel piazzale Montanari, località Prima Cappella, alle ore 9, costo 10 euro. Prenotazione al 366.4774873.
BUSTO ARSIZIO
CONCERTO DI VIOLINO Per la festa del Ringraziamento concerto di violino di Lena Yokoyama alle ore 20.30 nel giardino quadrato del Museo del Tessile. Info al 340.3143013.
CASALZUIGNO
A PRANZO NEL GIARDINO SEGRETO Con una lunga tavolata all’ombra del viale dei tigli di Villa Della Porta Bozzolo e un menù all’insegna della tradizione si può pranzare alle 12.30 in uno degli angoli più suggestivi della dimora del Fai. Info e prenotazioni fondoambiente.it
CUASSO AL MONTE
NOTTE DI NOTE DI FINE ESTATE Esibizione del John Paul Il Choir alle ore 20.30 nell’anfiteatro del paese. Info e prenotazioni al 349.3755903.
FAGNANO OLONA
FAGNANO LEGGE Francesco Muzzopappa presenta «Il primo disastroso libro di Matt», mentre Laura Orsolini «Un uomo a pezzi». Incontro alle 17.30 alla libreria Millestorie in via Pompeo Saibene 16.
GERENZANO
LABORATORIO NELLA NATURA «Camminando fra gli animali della fattoria» è il tema del laboratorio che si tiene oggi al Parco degli Aironi in via Inglesina. I bambini daranno da mangiare agli animali della fattoria insieme alle guide del parco. Info e dettagli al 328.9099987.
GORNATE OLONA
LONGOBARDI IN VALLE Percorso guidato alla scoperta della cultura tardoantica e longobarda in Valle Olona tra il sito archeologico di Castelseprio e il Monastero di Torba. Alle 10.30 e alle 15.30. Info fondoambiente.it.
LONATE POZZOLO
UNA GITA CHE FA GOLA Tour in bicicletta facile su strada sterrata alternata a quella asfaltata nella valle del Parco del Ticino con degustazione di prodotti locali. Ritrovo al centro parco ex Dogana austroungarica, costo 50 euro. Info e prenotazioni allo 0331.1818245.
SOMMA LOMBARDO
FESTA AL CASTELLO Per tutto il giorno bancarelle di artigiani, specialità gastronomiche, aree per bambini e laboratorio creativo (prenotazione natalealcastello@gmail.com) in un percorso a senso unico che parte dal Sempione ed esce in via Visconti mantenendo le distanze e ancora visite guidate al Castello Visconti di San Vito dalle 10 alle 13 e dalle 14 alle 18 prenotando al 366.7507462.
TERNATE
CORRI CON SAMIA Manifestazione non competitiva di 12 chilometri con partenza dalle 8.30 alle 10.30 al Parco Berrini in via Roma. Iscrizioni 15 euro sul sito endu.net. Info al 339.2487243.
VALGANNA
RIECHEGGIAN LE STANZE Un percorso tra le più belle melodie della musica italiana alle ore 16.30 alla Badia di San Gemolo in via Perego, a Ganna. Prenotazione obbligatoria al 347.5987971.
STAZIONE LIBERTY Stazione Liberty di Ghirla, un incontro guidato a cura del Fai Delegazione di Varese con racconto del luogo a cura di Luciano Del Grossi: ritrovo alle 18 sul piazzale della stazione. Prenotazione a varese@faigiovani.fondoambiente.it, contributo volontario da 3/5 euro.
© Riproduzione Riservata