DOVE ANDARE 12-04-2018

IL WEEKEND

Nuvole e schiarite: è la primavera

Clima variabile ma tantissime opportunità di svago a Varese e provincia in questi giorni di metà aprile

Varese design week, eventi ogni giorno fino al 16 aprile e una “passerella emozionale” in piazza Podestà (Blitz)
Varese design week, eventi ogni giorno fino al 16 aprile e una “passerella emozionale” in piazza Podestà (Blitz)

Primavera che tiene fede alle sue proverbiali caratteristiche di “pazzia“: tempo variabile, sulla provincia di Varese, nel fine settimana che va da venerdì 13 a domenica 15 aprile. Si comincerà con una giornata dominata dalla perturbazione che ha portato copiose piogge dall’inizio di questa settimana, con un venerdì molto “bagnato“, mentre i due giorni successivi porteranno un temporaneo miglioramento, con la ricomparsa del sole sabato 14 e un nuovo peggioramento domenica 15 (clicca qui per consultare il sito del Centro geofisico prealpino). Sul piano degli eventi in programma, tantissimi come sempre e delle più varie tipologie, ecco come al solito un ricco menù preparato per i nostri lettori dalla redazione di Lombardia Oggi, l’inserto settimanale di Prealpina in edicola venerdì 13.

 Venerdì 13 aprile

VARESE

AGOSTINO CELTI «L’asino, la luna e altre poesie» è il titolo dello spettacolo di stasera, una raffinata proposta di canzoni e liriche d’autore che anticipa il nuovo album del cantautore milanese Agostino Celti, classe 1959. Accompagnano Celti il versatile Nadio Marenco, i chitarristi Valerio Scrignoli e Stefano Mellerio, e Monica Pariante. Stasera al teatro Santuccio, via Sacco, ore 21, info 0332.1693911.

ALIENI«La disputa di Vallaidolid: alieni, animali o uomini?» è il titolo della conferenza di stasera di Katia Visconti, docente all’Insubria, nell’ambito della mostra scientifica «Alieni», in corso a Villa Mirabello. Piazza della Motta 4, ore 17.30, libero.

DAVIDE BRIANZA Davide Brianza presenta oggi alle ore 18 alla libreria Feltrinelli «L’amore che rinasce»; corso Moro 3.

GIGI SOLDANO Il festival Fotografico Europeo propone «E-motion. Dalla fotografia alle parole» del varesino Gigi Soldano: sociologo passato alla fotografia professionale trent’anni fa, Nikon ambassador, è conosciuto e apprezzato nel mondo del motociclismo e in particolare della MotoGP, ma ha al suo attivo anche 25 edizioni del Raid Dakar. Allo Spazio Lavit, via Uberti 42, inaugurazione alle ore 18, fino al 12 maggio da martedì a sabato 17-19.30.

LA BANLIEU Dj set a cura di Fabrizio Peccerillo: la migliore musica rock nazionale e internazionale colta in tutte le sue sfaccettature. Alle 21.30 al Twiggy di via de Cristoforis 5, ingresso libero.

LUNA PARK Fino a domenica 22 aprile nel piazzale Roma alla Schiranna ci sono le giostre.

MARIOTTI QUINTET Satchmo Project, un tributo non calligrafico al grande Louis Armstrong, con Mario Mariotti (tromba), Nino Frasio (chitarra), Stefano Pennini (piano), Riccardo Vigorè (contrabbasso) e Vittorio Sicbaldi (batteria). Il concerto è organizzato dal 67 Jazz Club Varese di Renato Bertossi e ospitato alle Cantine Coopuf, ore 21.15, per altre info 0332.929674.

SIMPLON La compagnia varesina Karakorum presenta il nuovo lavoro, «Simplon» di Matteo Beghi (che è anche regista dello spettacolo con Marco Di Stefano) e Marco Prestigiacomo, che firma anche le musiche. Simplon è il nome tedesco del Sempione, di cui si racconta il traforo (1898-1905), attraverso la vicenda di Leone, un giovane che come altre 8mila persone arriva sul confine fra Italia e Svizzera per partecipare al più grande cantiere dell’epoca. Stasera, sabato 14 e domenica 15 aprile allo Spazio Yak, piazza De Salvo 6, ore 21, 12/8 euro, aperitivo dalle 19.30 con Edubar (5 euro).

VARESE DESIGN WEEK Per la settimana dedicata al design d’autore organizzata dall’associazione Wareseable, in corso sino al 16 aprile (con una passerella emozionale in piazza del Podestà) stasera alle ore 21 al Salone Estense Carlo Rampazzi che parla di «Fascino dell’inatteso e creatività sopra le righe».

ANGERA

CONTINUUM L’Ala Scaligera della Rocca di Angera dopo due anni di lavori ha riaperto le porte ai visitatori: la ristrutturazione non è stata solo conservativa, ma improntata anche alla creazione di uno spazio che potesse ospitare mostre d’arte. E accoglie «Continuum», mostra con opere di Giovanni Anselmo, Vanessa Beecroft, Daniel Buren, Sheila Hicks, Anish Kapoor, Giulio Paolini ed Ettore Spalletti, artisti selezionati dal curatore Antonio Grulli e dalla Galleria Massimo Minini di Brescia. Fino al 30 settembre nell’Ala Scaligera della Rocca di Angera, via Rocca Castello 2, tutti i giorni ore 9-17.30, la visita alla mostra è inclusa nel biglietto di ingresso alla Rocca di 9,50 euro. Info www.isoleborromee.it.

MAX PISU IL ROMPIBALLE Nuova replica in provincia per «Il rompiballe», fortunata commedia di Francis Veber, il «Neil Simon francese», interpretata da Max Pisu e Claudio Batta con la regia briosa di Marco Rampoldi. Un killer prende in affitto una stanza d’albergo per poter sparare indisturbato a un noto politico che sta per fare rivelazioni sconvolgenti, ma viene interrotto da un fotografo rompiballe dalle tendenze suicide, che lo sceglie come spalla su cui piangere. Al teatro Manzoni, via Calatafimi 5, biglietti da 33 a 25 euro, info 0331.677961.

DAVERIO

SERGIO COVA L’autore presenta stasera alle ore 20.45 in biblioteca il suo romanzo giallo «Il Modigliani perduto». Al centro della storia ci sono un esperto d’arte, ex falsario, e il diario di un pittore spagnolo.

FAGNANO OLONA

CRAPANZANO Oggi alle ore 21 in biblioteca, in piazza Matteotti, presentazione del romanzo giallo di Dario Crapanzano «La squillo e il delitto di Lambrate» di Dario Crapanzano.

GALLARATE

APERICENA AMICIMICI Apericena e country night con i Chaltrones, parte del ricavato va agli AmiciMici che aiutano i gatti abbandonati, dalle 19.30 al bar Abba in piazza Buffoni 3.

DMITRI ABLOGIN Recital pianistico dedicato a Mendelssohn e Chopin, per la rassegna «Gallarate Classic». Al Teatro del Popolo, ore 21, ingresso libero.

JERAGO CON ORAGO

BOBBY TRAP Tutta l’energia rock di Mitzi e i Bobby Trap sul palco dell’Opera Rock; ore 22, via Varesina 58, ingresso 10 euro con consumazione.

LEGNANO

LAZZA Il rapper milanese che «sputa punchline e word play in quantità mostruosa» si esibisce al Land of Freedom, in via Maestri del Lavoro; alle ore 23, ingresso 10/14 euro, info 345.8177837.

STREET FOOD PARADE 2018 Da venerdì 13 a domenica 15 dalle 18.30 a mezzanotte in piazza Primo Maggio, proprio accanto al Castello Visconteo, si tiene una tre giorni dedicata al buon cibo di strada e al divertimento, con i migliori food truck, cocktail e birre, degustazioni e showcooking, contest e sfide culinarie e poi un’area dedicata ai bambini e alle attività ricreative pomeridiane. Ingresso gratuito.

OLGIATE OLONA

ARS CANTUS L’Ars Cantus al gran completo con Orchestra, solisti, Coro e Coro di Voci Bianche per celebrare gli anniversari di ordinazione sacerdotale di don Sergio Perego, don Piero Roveda e don Fabrizio Castiglioni. Sul podio c’è il direttore e fondatore dell’Ars Cantus, Giovanni Tenti. Chiesa dei SS. Stefano e Lorenzo, ore 21, ingresso libero.

VEDANO OLONA

AZIONE MUTANDE Dalla Brianza con furore.... I migliori brani rock dagli anni 70 a oggi rivisitati in chiave rock e moderna da sei musicisti di grande levatura di Azione Mutande: una Slow Band per cover fuori dai canoni. Dalle 21.30 all’Arlecchino di via Papa Innocenzo 27, ingresso libero.

EMILY «Emily Dickinson la coerenza perfetta», un ritratto della poetessa, con letture e riflessioni critiche, è proposto da Ivan Cogo stasera (e venerdì 20 aprile) alle 20.45 a Villa Aliverti, in piazza san Rocco. L’ingresso è libero.

 Sabato 14 aprile

VARESE

ANIMAL HOUSE Il terzo episodio Art’n’Roll di Avantgarde Society è un mix di musica, arte e follia tra il rock’n’roll indiavolato dei Boom Boom Shakers e i lavori di Malatea Studio, un artista che realizza opere originali sugli insetti. Dalle 21.30 al Twiggy che chiede ai suoi ospiti di vestirsi «animalier» almeno in un particolare. Sforzatevi perché c’è un premio finale.

ANIME VOLANTI «Anime volanti. Il sogno vivente di una grande famiglia circense» racconta la storia della famiglia Orfei con la regia del varesino Daniele Braiucca. In scena con Paride Orfei ci sono gli attori Elisa Renaldin, Riccardo Ranavolo, Silvia Sartorio e Valentina Russo. Con loro gli acrobati Sneja Nedeva e Christian Orfei, che sono la moglie e il figlio di Paride. E i ballerini della Off-hand Contemporary Crew: Giulia Sebastiani (autrice delle coreografie), Matteo Romeo, Riccardo Rocco e Rosalba Vespa. Le riprese video sono del documentarista Eugenio Manghi con la fotografia di Roberto Rocco. Al Teatro Openjobmetis, piazza Repubblica, ore 21, da 32 a 19 euro, 0332.247897.

CHIODETTI Il giornalista Mario Chiodetti presenta il suo libro «Il disco della Fougez e altre piccole storie» alle ore 17 all’atelier dello scultore Giorgio Presta, in via Amendola 27; letture dell’attrice Annamaria Rossano.

FIERA DEL DISCO La 37esima edizione si tiene oggi e domani, 15 aprile, all’Atahotel di viale Albani 73. Dalle ore 10 alle 18, a ingresso libero, si può girare e curiosare tra gli stand a caccia di materiale anche raro. Info 335.280642.

IN UBIK Presentazione del libro di Maria Rosaria Valentini «Il tempo di Andrea» (Sellerio). Piazza Podestà, ore 18.

MATERNITÀ SCOLPITALa mostra «Madri. La maternità scolpita tra 800 e 900» documenta alla perfezione questo passaggio nella storia del costume e dell’iconografia, grazie alle opere di ventiquattro scultori attivi a cavallo dei due secoli. Allo Studio Arteidea, via Veratti 28, inaugurazione alle ore 11, fino al 20 maggio da giovedì a sabato 10.30-13 e 15.30-19, domenica 15.30-19, informazioni 0332.232224.

MERCATINO Dalle 9 alle 18 in piazza Giovine Italia e nelle vie Rossini e Donizetti mercatino di artisti, artigiani e hobbisti.

MILTON FERNANDEZ In collaborazione con il Festival internazionale di poesia di Milano si svolge a Varese oggi e domani (15 aprile) «Il corpo in cui vivo», seminario esperienziale di Milton Fernandez, maestro di origine uruguayana che tiene corsi di recitazione, comunicazione e scrittura. Al Teatrino di Velate, costo 70 euro, iscrizione obbligatoria scrivendo alla mail: carlatocchetti@gmail.com.

PAESE DEI SAPORI Oggi e domani dalle 9 alle 20 nel centro storico bancarelle di prodotti alimentari tipici italiani.

RAFFAELLA GRANDI «Abito texture. House Invaders e altre geometrie» è la mostra della giovane fotografa pavese Raffaella Grandi per la Varese Design Week. Sono esposte trenta stampe, a colori e in bianco e nero, «nelle quali il rapporto dell’artista con la luce, le forme, le linee, gli elementi corporei e architettonici costituiscono una texture su cui innestare i nostri pensieri del mondo, accoglierli o mutarli», scrivono i curatori Debora Ferrari e Luca Traini. Alla libreria Feltrinelli, via Aldo Moro 3, fino al 29 aprile; sabato 14 aprile alle 17.30 incontro con l’autrice e i curatori.

SIMPLON La compagnia varesina Karakorum presenta il nuovo lavoro, «Simplon» di Matteo Beghi (che è anche regista dello spettacolo con Marco Di Stefano) e Marco Prestigiacomo, che firma anche le musiche. Simplon è il nome tedesco del Sempione, di cui si racconta il traforo (1898-1905), attraverso la vicenda di Leone, un giovane che come altre 8mila persone arriva sul confine fra Italia e Svizzera per partecipare al più grande cantiere dell’epoca. Stasera e domenica 15 aprile allo Spazio Yak, piazza De Salvo 6, ore 21, 12/8 euro, aperitivo dalle 19.30 con Edubar (5 euro).

VARESE DESIGN WEEK Per la settimana dedicata al design d’autore organizzata dall’associazione Wareseable, in corso sino al 16 aprile (con una passerella emozionale in piazza del Podestà), alle ore 12.30 alle Cantine Coopuf Erika Minazzi e Valeria Maiano parlano della «Casa che vorrei tra psicoanalisi e architettura», mentre alle 18.30 in sala Montanari l’architetto Marco Lavit è relatore dell’«Universalità del segno».

VIANELLI Concerto del varesino Emanuele Vianelli, organista titolare del Duomo di Milano. Nella chiesa di san Vittore Martire a Casbeno, ore 21, offerta libera.

BUGUGGIATE

FIORI DI GUERRA In occasione del centenario della fine della prima guerra mondiale, Obiettivo Cultura propone dalle ore 21 all’oratorio di via Trieste 31 un appuntamento di parole e musica con la presentazione del libro a fumetti «Fiori di guerra» di Franco Luini, lettura di brani tratti del libro con l’attrice Susanna Tadiello e, infine, canti di montagna, di trincea e di folclore con il coro Ana Campo dei Fiori di Varese diretto dal maestro Aurelio Baioni. Inoltre, per i più curiosi, mostra delle tavole del libro dalle 14.30 alle 23.30 nella chiesetta di san Giovanni, in via Diaz.

BUSTO ARSIZIO

COMEDY RING Al teatro Sociale con i comici di Zelig, Colorado, Camera Caffè, Eccezionale veramente, i principali programmi comici in tv, un format che miete sold out ad ogni tappa della tournée. Ad aprire sarà Mauro Villata (Colorado), a seguire il fattorino più famoso d’Italia, «Pippo» in arte Massimo Costa (Camera Cafè), il Ninja Carlo De Benedetto (Comedy Central), infine uno dei grandi monologhisti di Zelig, Daniele Raco. Via Dante 20, ore 21, 15/13 euro, info 0331.679000.

FRANCESCO PIU Una miscela esplosiva di blues, funky, rock e soul con il bravo chitarrista sardo introdotto da Wudu Men. Dalle ore 22 al circolo Gagarin, ingresso con sottoscrizione (5 euro) riservato soci Arci.

L’AVARO La compagnia La Marmotta porta al San Giovanni Bosco «L’avaro», celeberrima commedia di Molière che racconta dei tentativi di Arpagone di accasare i figli in barba all’amore, che alla fine, però, vince sempre. Regia di Francesco Giuffrida. Via Bergamo 12, ore 21.

CARONNO PERTUSELLA

MERCATINO DELL’USATO Nel parcheggio dello stadio tra viale della Vittoria 999 e corso Europa dalle 8 alle 14 mercatino dell’antiquariato, dell’usato e del vintage organizzato dalla Pro loco.

CASALZUIGNO

GIORNATE DELLE CAMELIEDalle 10 alle 18 a Villa Della Porta Bozzolo mostra del fiore reciso, esposizione di bonsai, degustazione di tè biologico prodotto sul lago Maggiore e dimostrazioni, 12 euro.

CASSANO VALCUVIA

TERRA MATTA «Terra matta 1943-1968» è l’ultima parte della trilogia che ripercorre la vita di Vincenzo Rabito (1899-1981), bracciante semianalfabeta e autore di una singolare autobiografia. Uno spettacolo di e con Stefano Panzeri che ha debuttato a Buenos Aires il 27 maggio 2017. Al teatro Comunale, via IV Novembre 4, ore 21, 7/5 euro, dalle 19 aperitivo a buffet a 10/5 euro, 334.1185848.

CASTELLANZA

GOLD SHOW La brillante Giorgia Goldini chiude la stagione del teatro della Corte guidato da Michela Cromi, con il suo «Gold show», monologo comico che scherza sulla quotidianità esasperandone alcune situazioni comuni. Via Ticino 10, ore 17, 10/5 euro, 334.9131397.

COCQUIO TREVISAGO

CAROLITA MATUS«L’oro dei sensi» dell’artista cilena si inaugura alle 17.30 con un aperitivo ispirato a Isabel Allende, presentazione di Edoardo Raschellà. All’Atelier Capricorno, via Fiume 6, fino al 23 aprile.

COMABBIO

VERNISSAGE GIAPPONESE «Musubi», ovvero «Dentro il nodo», è la mostra dell’artista giapponese Kumai che si inaugura alle 18 alla Sala Lucio Fontana, a cura di Massimo Cassani, con una esibizione di percussioni del teatro Noh del maestro Hisada Shun’ichiro, presentato dall’esperta di musica orientale Luciana Galliano. Via Garibaldi 560, fino al 29 aprile sabato e domenica ore 10-12.30 e 16-18.

GALLARATE

CLAN-DESTINI La grintosa compagnia amatoriale di Legnano torna in scena con un nuovo musical, «Giulietta e Romeo», di Shakespeare, brillante nonostante il finale tragico. Al teatro Condominio, via del Teatro 5, ore 21, 28/17 euro, 392.8980187; replica domenica 15 ore 17.

DANIEL LIBESKIND «ArchiMade 2018. Workshop di architettura, urbanistica, design» è il titolo della prima edizione della rassegna di architettura e design organizzata dal Comune di Gallarate in collaborazione con la Fondazione Galleria d’Arte Moderna Silvio Zanella. Apre la stagione di conversazioni Daniel Libeskind, architetto di origine polacca progettista del nuovo World Trade Center di New York. Libeskind dialogherà di riqualificazione urbana e dello sviluppo verticale dei nuclei cittadini con Marco Carminati, responsabile della sezione Arte del «Sole 24 Ore». Alle ore 18.30 al museo Maga, sala degli Arazzi, via De Magri 1, ingresso libero.

ENRICO PIZZOLI Enrico Pizzoli ha due vite: quella più quotidiana e concreta da farmacista, quella interiore e comunicativa da artista. Nato a Busto Arsizio nel 1947, ha sempre amato i colori e da anni dialoga con la pittura, con forme espressive particolari, sovrapposizioni di colori, giochi pindarici, forme ellissoidali tracciate una sopra l’altra. Alla Proloco, vicolo del Gambero 10, inaugurazione alle 18 con una presentazione di Francesco Azimonti, fino al 27 aprile da lunedì a venerdì ore 10-12 e 16-19, per incontrare l’artista 348.7088275. Info allo 0332.624136.

GOSPEL La band torinese Gospel Book Revisited suona dalle ore 14.30 davanti a Carù Dischi, in piazza Garibaldi 6, come anticipo di Record Store Day, che si celebra nel mondo il 21 aprile.

LIBRERIA BIBLOS Alle ore 10 Maria Lorena Arpesella incontra il pubblico e firma le copie di «Che storia stai mangiando?»; alle 17.30 Gabriele Puri presenta «La dieta cinese dei sapori».

GOLASECCA

PASSEGGIATA La Pro loco di Somma Lombardo organizza una passeggiata alla scoperta della necropoli de Monsorino: il ritrovo è alle 9 al parcheggio del campeggio Il Gabbiano. Informazioni al 347.0219781.

INDUNO OLONA

CENA CON DELITTO La Pro loco organizza alle ore 20 all’oratorio san Paolo una cena con delitto, 25 euro. Info al 339.2000601.

MERCATO DELLA TERRA Dalle 9 alle 14 in via Jamoretti in località San Cassiano diversi stand di produttori locali selezionati da Slow Food. Il tema di oggi sono le erbe aromatiche a cui è dedicato un laboratorio alle 11 e il pranzo alle ore 12.

JERAGO CON ORAGO

SUPERNOVA Cover rock band all’Opera Rock, ore 22.

LEGNANO

JAMA TRIO Un bel concerto folk blues al Circolone di via san Bernardino 12; ore 21, ingresso 10 euro con consumazione.

STREET FOOD PARADE 2018 Oggi e domani, 15 aprile, dalle 18.30 a mezzanotte in piazza Primo Maggio, proprio accanto al Castello Visconteo, secondo giorno dedicato al buon cibo di strada e al divertimento, con i migliori food truck, cocktail e birre, degustazioni e showcooking, contest e sfide culinarie e poi un’area dedicata ai bambini e alle attività ricreative pomeridiane. Ingresso gratuito.

TEATRO RAGAZZI «Nei cieli di Mirò» chiude la rassegna di teatro ragazzi. Liberamente ispirato ai quadri di Mirò e al racconto di Pennac «Il giro del cielo», è uno spettacolo di animazione su nero (5-8 anni). Al teatro Tirinnanzi. piazza IV Novembre, ore 16, 7/5 euro, 0331.442517.

MACCAGNO

SANDRO BARDELLI Si inaugura alle 17 al Museo Parisi Valle la mostra «Il sentimento della realtà, la contemplazione della bellezza». Fino al 10 giugno venerdì ore 15-19, sabato e domenica 10-12 e 15-19.

MARNATE

QUARTETTO K Viaggio sentimentale-musicale nel cuore dell’Europa con il quartetto di Stefano Martini (violino), Matteo Salerno (flauto), Egidio Collini (chitarra) e Fabio Gaddoni (contrabbasso), per la stagione di MondoMusicaMarnate. Allo Sporting Club Mondodomani, via Pascoli 222, alle 21.15, ingresso libero.

RHO

JOE COLOMBO L’energico chitarrista blues suona al Rock’n’Roll Club di via Magenta 77 i brani dell’ultimo album «StratoSlider»; ore 22, ingresso libero.

SAMARATE

STORIE A GATTONI Letture per i piccoli dai 10 mesi e chiacchierata sui libri per i genitori. Due turni alle 10 e alle 10.45 nella sala ragazzi della biblioteca comunale in via Borsi. Ingresso gratuito.

SESTO CALENDE

NUTRIWALK Camminata gratuita lungo fiume per promuovere uno stile di vita sano attraverso la corretta nutrizione e l’attività fisica. Partenza alle 15.30 in piazza Guarana. Iscrizioni 349.5455681.

SOMMA LOMBARDO

DOC Il regista Doriano Dalla Piazza presenta il documentario «I 5 giorni che salvarono l’Italia» dedicato alla resistenza dell’esercito italiano dopo la disfatta di Caporetto. Alle ore 20.45 nella sala polivalente di via Marconi 6.

EMANUELE SEGREUn viaggio pieno di suggestioni lungo oltre tre secoli, dal Barocco al repertorio contemporaneo: è il programma scelto dal chitarrista Emanuele Segre per il recital nella stagione di musica classica realizzata dagli Amici della Chiesa di San. Il concerto parte dal tardo Seicento della «Sonata 6» di Giovanni Zamboni e prosegue con Mauro Giuliani (1781 – 1829), con tre pagine dalle «Giulianate op. 148» e la «Rossiniana op. 119 n. 1». Quindi il «Canto de Ossanha» di Baden Powell (1937 - 2000) e la «Suite populaire brésilienne» del brasiliano Heitor Villa-Lobos (1887 - 1959). Per finire due pagine del chitarrista francese Roland Dyens (1955 - 2016), «Songe Capricorne» e «Fuoco». Nella chiesa di san Vito, via Mameli 144, ore 21, ingresso a offerta libera.

PICCOLI LETTORI Letture per i bambini da 0 a 6 anni in biblioteca comunale Giuseppina Aliverti in via Marconi 6/c. Ingresso libero.

VOLANDIA COMICS & GAMES «Volandia Comics & Games» spazia dal fumetto al cosplay, dai giochi da tavolo ai Lego, dal gioco libero ai videogames, dai giochi di una volta all’animazione, con tanti appuntamenti nei 60mila metri quadrati del museo. Da non perdere alle 14 la conferenza sulla fantascienza a fumetti con Antonio Serra. Si celebra anche il maestro Miyazaki con una mostra composta da 45 tavole e le proiezioni di «Porco Rosse» e «Si alza il vento» moderate dallo scrittore di graphic novel Adriano Barone. Infine animazioni legate a Harry Potter e di Doctor Who, mostre di modellismo e Slime Party. Al parco e museo del Volo, via per Tornavento 15, ore 10-19, ingresso 11 euro, parcheggio gratuito, info 0331.230007.

VALGANNA           

CENA ALPINI Nella struttura polivalente di Prato Airolo a Ganna, gli Alpini organizzano una gustosa cena con funghi e polenta, 30 euro. Info e prenotazioni al 335.7082945.

VARANO BORGHI

ACTIONAID Una serata benefica a favore di ActionAid Varese con Giulia Gregorio (piano, voce), Mara Bosisio (voce, chitarra) con Raffaella Migliaccio Andrea Talarico, le ballerine di Dancetteria e Virtuosity Bellydance. Alle ore 21 al Teatro di via Vittorio Veneto 7.

VEDANO OLONA

BAD MEDICINE Bon Jovi tribute band, fedeltà agli originali e passione con i Bad Medicine. Dalle 21 30 all’Arlecchino, via don Minzoni 2, ingresso libero.

VENEGONO SUPERIORE

TUTTINFUGA! Arie d’opera, colonne sonore, canti popolari e brani rock nella forma della fuga rivisitati dal pianista e compositore Reggerò Laganà. Nella Sala Consiliare del Comune, alle 21, ingresso a offerta libera.

 Domenica 15 aprile

VARESE

AGRIVARESE Mucche, cavalli, pecore, capre, conigli, asinelli, maialini e galline sono i padroni di casa per un giorno dei Giardini Estensi con «Agrivarese in città». La giornata si apre alle 10 con l’inaugurazione ufficiale intorno alla fontana, a seguire lezioni di conigliocoltura pratica nell’area del laghetto dei cigni alle 10.30, il pentathlon del boscaiolo a Villa Mirabello (ore 10.30 e 14), le varie sfilate di razze bovine da latte, equine, caprine (con dimostrazione di tosatura alle 14.30) e di bovari del bernese, battesimo della sella. Alle 17.15 in zona fontana due dimostrazioni pratiche di smielatura e di mungitura. Nel salone di Palazzo Estense dalle 9 alle 19 si può visitare la mostra fotografica a cura dell’associazione micologica Bresadola e Cai Varese, dalle 11 alle 18 in via Sacco si tengono esibizioni musicali e artistiche, tra piazza Monte Grappa e le vie Marcobi, Bernascone e Sacco mercato dei sapori e dei fiori, esposizione di mezzi agricoli.

CISCO Cisco Bellotti, l’ex cantante dei Modena City Ramblers, si esibisce alle 18.30 con il suo trio al termine di «Legalità sul palco» (vedere in Cultura); segue, alle 20, il concerto del rapper varesino Mr.Dailom. Alle Cantine Coopuf, ingresso libero.

CONTRO IL DIABETE Camminata non competitiva di 2,5 km metri e corsa podistica campestre di 6 km per sostenere iniziative e progetti per migliorare la cura del diabete di bambini e adulti all’ospedale Del Ponte e Circolo: ore 9 al campo sportivo di Lissago, stand gastronomico dalle 12.30.

DILEGO Originario di Portland e cresciuto a New York City, Don DiLego torna in Italia dopo il tour di supporto a Jesse Malin (marzo 2016), per la promozione del nuovo e già acclamato Cd «Magnificent Ram A», uscito a luglio per l’etichetta Velvet Elk. Al Twiggy di Varese, ore 21.30, ingresso libero.

FIERA DEL DISCO La 37esima edizione si tiene all’Atahotel di viale Albani 73. Dalle ore 10 alle 18, a ingresso libero, si può girare e curiosare tra gli stand a caccia di materiale anche raro. Info 335.280642.

GIORNATA AVVENTUROSA Dalle 12 alle 15 escursione in compagnia di Vie Alte e della guida Lorenzo Naddei sul monte Martica, nel pomeriggio possibilità di arrampicarsi al parco avventura. All’Adventure park Villaggio Cagnola strada provinciale 62 alla Rasa. Info al 370.3360150.

GOSPEL Più che alla black music, si rifanno ai Black Keys, ma in italiano. Dall’estremo nord della provincia dei laghi, si presentano alle ore 18 nella biblioteca di via Sacco 9 per un set acustico con le canzoni del primo, omonimo disco prodotto dal compaesano Marco Ulcigrai. Blues, garage, soul testi introspettivi.

LEGALITÀ SUL PALCO Oggi è in programma la seconda parte di «Legalità sul palco. Percorsi di educazione alla legalità tra scuola, musica e impegno civile», un incontro aperto a tutti che vedrà confrontarsi sul tema musicisti, rappresentanti delle istituzioni, educatori e pedagogisti. Dalle ore 16 alle 18 nella sala Filmstudio ‘90 di via De Cristoforis 5 tavola rotonda con i referenti di Libera, di Coop Lombardia e altri ospiti tra i quali Cisco Bellotti e Mr. Dailom, giovane promessa del rap. Alle Cantine Coopuf due concerti: alle 18.30 Cisco Bellotti con il suo trio proporrà brani dei Modena City Ramblers, alle 20 tocca invece al varesino Mr. Dailom. Ingresso gratuito.

MARCELLO MORANDINIUn maestro indiscusso come Marcello Morandini è protagonista della Varese Design Week con la mostra «Siamo forma, siamo colore», che si inaugura oggi dalle 16 alle 19 al Punto sull’Arte, dove si ammirano anche una scacchiera di porcellana e l’«Alfabeto giocoso». Viale Sant’Antonio 59/61 Fino al 5 maggio da martedì a sabato 10-13 e 15-19, il 15 e 22 aprile ore 15-19.

ON AIR La Fm, la webradio del Liceo artistico «Angelo Frattini», è il nuovo laboratorio dell’istituto varesino. Con lo storico laboratorio di musica e teatro Artistichorus, è protagonista del progetto «Inbiblioteca» per due pomeriggi dedicati alla lettura ad alta voce (di letteratura e poesia) con tanto di diretta radio gestita dai ragazzi. Il primo oggi ore 15 nella biblioteca di via Sacco 9.

RIFUGIO ANTIAEREO Visite guidate con il Gruppo speleologico Prealpino dalle 10 alle 17 al rifugio dei Giardini Estensi: ritrovo in via Lonate 10, 4 euro. Info e prenotazioni al 328.8377206.

SACRO MONTE Alle ore 15 al Centro espositivo «Monsignor Pasquale Macchi», alla Prima Cappella del Sacro Monte, Sara Fontana dell’Insubria parla del «Primo corso di alpinismo al Campo dei Fiori e il Sacro Monte nei ricordi di Angiolino Bianchi».

SIMPLON La compagnia varesina Karakorum presenta il nuovo lavoro, «Simplon» di Matteo Beghi (che è anche regista dello spettacolo con Marco Di Stefano) e Marco Prestigiacomo, che firma anche le musiche. Simplon è il nome tedesco del Sempione, di cui si racconta il traforo (1898-1905), attraverso la vicenda di Leone, un giovane che come altre 8mila persone arriva sul confine fra Italia e Svizzera per partecipare al più grande cantiere dell’epoca. Allo Spazio Yak, piazza De Salvo 6, ore 21, 12/8 euro, aperitivo dalle 19.30 con Edubar (5 euro).

SUBSTRATO Riapre oggi, dopo diversi mesi di chiusura, Substrato, lo spazio di via Robbioni 5 gestito dall’associazione Wg Art. L’inaugurazione si tiene dalle ore 15.30 alle 23 circa e prevede live painting su pannelli esterni (sia Wg Art, che Substrato sono «luoghi» d’eccellenza per gli street artist come Ravo e Seacreative) che musica, dalle ore 18.30 con Le Leech e Black Velvet.

VARESE DESIGN WEEK Per la settimana dedicata al design d’autore organizzata dall’associazione Wareseable, in corso sino al 16 aprile (con una passerella emozionale in piazza del Podestà) alle 11 a Villa Recalcati premiazione dei vincitori del concorso Pet Design.

VILLA PANZA KIDS Laboratorio per ragazzi per imparare a usare la tempera, dalle 15.30 alle 17 a Villa Panza in piazza Litta 1. Info www.fondoambiente.it.

VILLE LIBERTY Con le guide di OfficinAmbiente si va alla scoperta delle ville Liberty costruite al Campo dei Fiori. Ritrovo alle 15 sul piazzale Pogliaghi a Santa Maria del Monte. Info e prenotazioni al 347.7885147.

VOODOO BROS Alla Vecchia Varese l’originale duo cui Umberto Porcaro e Federico Chisesi aka Rollin’ Fred hanno dato vita. Blues, country, armonica e chitarre acustiche dalle ore 20.30 in via Ravasi 37.

ALBIZZATE

USCITA CON L’ARTE La Pro loco di Venegono Superiore organizza una visita sull’arte dell’alto Medioevo: appuntamento alle 15 davanti all’oratorio di san Venanzio. Info al 335.1908634.

BRINZIO

LE ERBE COMMESTIBILICamminata mediamente impegnativa alla scoperta delle erbe commestibili che crescono nel parco dal monte Legnone al passo Varrò. Partenza alle ore 9 dal parcheggio a lato della chiesa. Info allo 0332.435386.

BUSTO ARSIZIO

ARTE NEI CORTILI Il Cab organizza degli eventi per conoscere gli angoli caratteristici della città: nei cortili a rotazione delle vie Milano, Cavallotti, Sant’Antonio e Tettamanti dalle 10 alle 12 esibizione del coro giovanile Daltrocanto, dalle 15 alle 17 performance teatrale dei Viandanti Teatranti e performance musicale della scuola di musica Rossini, alle 18 premiazione dei vincitori e sorteggio dell’acquerello omaggio.

GIORNATA VERDE PULITO I cittadini possono contribuire alcune vie: ritrovo alle ore 8.30 in diversi punti, per conoscere quali chiamare allo 0331.390140.

RICORDI PER UN ANNO Insieme ad una guida si va alla scoperta di alcune figure tradizionali del mondo della tessitura: al museo del Tessile in via Volta 6 dalle 16.30 alle 18. Prenotazione obbligatoria a didattica.prenotazioni@comune.bustoarsizio.va.it.

TOSCA Rivisitazione cameristica dell’opera di Puccini a cura dell’associazione culturale «Notturno», per la Società Ponchielli. Alle ore 16 al Museo del Tessile, ingresso 5 euro con rinfresco.

CAIRATE

DIECI ANNI È ancora festa per la compagnia Kairos, in scena con «Teatro… che passione», per ripercorrere 10 anni di attività. Al cineteatro Martegani, via Alberti 6, ore 16, 10/5 euro, 347.0902053.

CARNAGO

GIORNATA VERDE PULITO I cittadini possono aiutare a pulire dai rifiuti i boschi: ritrovo alle 8.30 al palazzo comunale.

CASALZUIGNO

GIORNATE DELLE CAMELIEDalle 10 alle 18 a Villa Della Porta Bozzolo mostra del fiore reciso, esposizione di bonsai, degustazione di tè biologico prodotto sul lago Maggiore e dimostrazioni, 12 euro.

CASSANO MAGNAGO

BENTORNATA PRIMAVERA All’Oasi Boza si festeggia l’arrivo della primavera lungo i sentieri dell’area umida. Ritrovo alle 9 in via Meucci. Partecipazione gratuita. Info al 338.3608760.

COMERIO

PIANTE CARNIVORE L’associazione Utopia Tropicale organizza una conferenza dal tema «Alla scoperta delle piante carnivore». Alle 15.30 nel salone polivalente del comune attiguo alla serra in via Stazione 8. Info scrivendo a info@utopiatropicale.it.

GALLARATE

LIBRERIA BIBLOS Alle ore 15, invece, Viviana Viola firma le copie di «L’essenza delle cose».

SORELLE MARINETTI Ultimo appuntamento con la rassegna «Ah, il varietà», con le Sorelle Marinetti: «Scusi, ha visto Berenice?» è un omaggio alla donna e al suo ruolo essenziale nel varietà. Al teatro del Popolo, via Palestro 5, ore 18.30 con canapè di benvenuto, 18/15 euro, info 339.3859582.

GERENZANO

CHI VIENE A CENA Passeggiata e laboratorio sugli animali carnivori ed erbivori per i bambini dai 6 ai 12 anni. Al parco degli Aironi in via Inglesina. Info 328.9099987.

LEGNANO

CORRERE X LEGNANO «Run for Parkinson» corsa su strada di 21 o 10 km e Family Run di 3 km: ritrovo ore 7.30 (partenza ore 9) al Castello Visconteo in via Castello 1. Info www.bfit.it.

STREET FOOD PARADE 2018 Dalle 18.30 a mezzanotte in piazza Primo Maggio, proprio accanto al Castello Visconteo, ultimo giorno dedicato al buon cibo di strada e al divertimento, con i migliori food truck, cocktail e birre, degustazioni e showcooking, contest e sfide culinarie e poi un’area dedicata ai bambini e alle attività ricreative pomeridiane. Ingresso gratuito.

MERIDE (CH)

IN VIAGGIO COME I BUOICon le Guide del Monte san Giorgio si va lungo la galleria santa Barbara che porta alla fabbrica dello Spinirolo una volta percorsa dai buoi. Alle 9.30 al parcheggio sterrato di Meride, 10 franchi. Iscrizioni al 351.2522982.

SARONNO

MERCATINO Dalle 9 alle 18 in piazza del Mercato (via Pagani) bancarelle del mercatino del collezionismo e delle cose vecchie.

SESTO CALENDE

GIORNATA VERDE PULITO Giornata dedicata alla raccolta dei rifiuti: ritrovo nell’area antistante la casetta del Cai in via Piave 103 e partenza alle 9, al termine pranzo in compagnia, 3 euro.

SOMMA LOMBARDO

COSTINA FESTCucina aperta dalle 11 fino ad esaurimento costine (anche piatti alternativi) alla Comunità di Maddalena dell’Anffas Ticino in località Molino di Mezzo. Info allo 0331.250184.

GIORNATA VERDE PULITO Tutti i cittadini di tutte le età possono partecipare alla giornata: ritrovo alle 8.45 in tutti i quartieri cittadini, al termine alle 12.30 nell’area mercato di via Giusti gustosa sorpresa. Info 0331.989039.

IN BARCA AL PANPERDUTO Visita guidata in barca alle dighe, al museo delle Acque svizzere e ai giochi d’acqua: imbarco alle 15.45 davanti all’ostello in via Lungo Canale 4, costo 15 euro. Info e prenotazioni al 342.6766047.

VOLANDIA COMICS & GAMES «Volandia Comics & Games» spazia dal fumetto al cosplay, dai giochi da tavolo ai Lego, dal gioco libero ai videogames, dai giochi di una volta all’animazione, con tanti appuntamenti nei 60mila metri quadrati del museo. Si celebra il maestro Miyazaki con una mostra composta da 45 tavole e le proiezioni di «Porco Rosse» e «Si alza il vento» moderate dallo scrittore di graphic novel Adriano Barone. Alle 16 Zeth Castle presenta il Cosplay Contest a cui partecipano tra gli altri Pamela Colnaghi e Mogu Cosplay. Infine animazioni legate a Harry Potter e di Doctor Who, mostre di modellismo e Slime Party. Al parco e museo del Volo, via per Tornavento 15, ore 10-19, ingresso 11 euro, parcheggio gratuito, info 0331.230007.

TERNATE

RUN FOR PARKINSON’S Evento ludico motorio su tre percorsi di 12,5, 3 e 0,5 km per adulti, 5 euro, e bambini, 4 euro, ritrovo alle 8.15 al parco Berrini.

TRADATE

TÈC FESTIVAL DELLA CULTURA Edizione numero cinque per Tèc, il Festival della Cultura di Tradate in programma dal 15 al 22 aprile in corrispondenza con l’anniversario dei 60 anni della città di Tradate. E l’inaugurazione si fa proprio con «Tradate 60°: riscopriamo la città», un «gioco» che propone un percorso tra i monumenti e i luoghi simbolo: biblioteca Frera, Le Meridiane, piazza Jacopino da Tradate, Museo Fisogni, Osservatorio astronomico e parco Pineta, santuario della Madonna delle Vigne, santuario del Santo Crocifisso, Villa Sopranzi. In questi otto luoghi, ognuno dei quali impreziosito dalle caselle disegnate dai bimbi delle Elementari, gli studenti delle superiori faranno da guide. Appuntamento alle ore 10 alla biblioteca Frera, via Zara 37.

TRAVEDONA MONATE

DON MILANI «Don Milani, un profeta con i piedi per terra» è il tema dell’evento promosso dall’associazione culturale «I care» per riflettere sulla figura del priore di Barbiana. Si comincia alle ore 15 con una tavola rotonda con Agostino Burberi, già allievo di don Milani a Barbiana, don Alessandro Andreini della comunità di San Leolino, il giornalista Paolo Cesari, l’insegnante Giovanni Chinosi, il professore di Patrologia Alberto D’Inca e il teologo Marco Vergottini. Poi alle 17.30 va in scena lo spettacolo «Lettera ad una professoressa», per la regia e l’interpretazione di Nicola Tosi e l’accompagnamento musicale e canoro di Valentin Mufila, musicista e percussionista originario del Congo. Al teatro sant’Amanzio, ore 15 tavola rotonda, ore 17.30 spettacolo.

VIGGIÙ

ROSSELLA RAPETTI Nuovo appuntamento con il progetto «9 artisti» ideato dal conservatore Ignazio Campagna con allievi di Gottardo Ortelli. Rossella Rapetti (Milano, 1965) si racconta in «Tra cielo e terra», a cura di Claudio Cerritelli: opere su carta legate al rosso e blu e una serie di grandi acquarelli. Al museo Butti, viale Varese 4, inaugurazione alle ore 11, fino al 6 maggio da martedì a venerdì 14-18.30, sabato 10-12 e 14-18.30, domenica 16-19.

r.w.

© Riproduzione Riservata

Privacy Policy


La Presente Privacy Policy ha lo scopo di descrivere le modalità di gestione del sito web www.prealpina.it (in seguito anche il “Sito”), in riferimento al trattamento dei dati personali dell’Utente che lo consulta (in seguito anche l’“Utente”).

Si tratta, in particolare, di un’informativa che è resa ai sensi dell’art. 13 del D.Lgs. n. 196/03 recante il “Codice in materia di protezione dei dati personali” (in seguito anche “Codice Privacy”) a coloro che si collegano al Sito.

Il Sito è di proprietà della Società Sev S.p.A. con sede legale in (21100) Varese, Viale Tamagno, 13, CF e P. IVA 00237060124 (in seguito anche la “Società”), che garantisce il rispetto della normativa contenuta nel Codice Privacy.

La presente informativa è resa solo con riferimento al Sito e non anche per altri siti web eventualmente consultati dall’Utente tramite link.

L’Utente dovrà leggere attentamente la presente Privacy Policy prima di inoltrare qualsiasi tipo di informazione personale, di compilare qualunque modulo elettronico presente sul Sito stesso o di sottoscrivere una delle tipologie di abbonamento al quotidiano La Prealpina offerte sul Sito (in seguito anche “Abbonamento”).


1. Titolare del trattamento.

Il Titolare del trattamento è la Società Sev S.p.A. con sede legale in (21100) Varese, Viale Tamagno, 13, CF e P. IVA 00237060124 ed il responsabile è il sig. Muraro Fabio.


2. Tipologia di dati trattati e finalità di trattamento.

1) Dati di navigazione.

I sistemi informatici e le procedure software preposte al funzionamento del Sito acquisiscono, nel normale esercizio, alcuni dati personali che vengono poi trasmessi implicitamente nell’uso dei protocolli di comunicazione Internet.

Si tratta di informazioni che, per loro natura, potrebbero, mediante associazioni ed elaborazioni con dati detenuti da terzi, permettere di identificare gli Utenti (ad esempio, tramite l’indirizzo IP, i nomi di dominio dei computer utilizzati dagli Utenti che si collegano al Sito, …) (in seguito anche i “Dati”).

I Dati vengono utilizzati solo per informazioni di tipo statistico (e sono, quindi, anonimi) e per controllare il corretto funzionamento del Sito e vengono cancellati subito dopo l’elaborazione.

I Dati potrebbero essere utilizzati per l’accertamento di responsabilità in caso di ipotetici reati informatici ai danni del Sito o della Società: salva questa eventualità, allo stato, i dati sui contatti web non persistono per più di sette giorni.

Nessun dato personale dell’Utente viene, in proposito, acquisito dal Sito, né viene fatto uso di cookie per la trasmissione di informazioni di carattere personale o di cookie persistenti di alcun tipo, ovvero sistemi di tracciamento dell’Utente.

L’uso dei c.d. cookie di sessione (che non vengono memorizzati in modo persistente sul computer dell’Utente e svaniscono con la chiusura del bowser) è strettamente limitato alla trasmissione di identificativi di sessione (costituiti da numeri casuali generati dal server) necessari per consentire l’esplorazione sicura ed efficiente del Sito

I menzionati cookie di sessione evitano, in ogni caso, il ricorso ad altre tecniche informatiche potenzialmente pregiudizievoli per la riservatezza della navigazione dell’Utente e non consentono l’acquisizione di dati personali identificativi dell’Utente.

Per ulteriori approfondimenti circa le tipologie e modalità di utilizzo dei cookie da parte del Sito, è possibile consultare la Cookie Policy qui.

2) Dati forniti volontariamente dall’Utente.

Si tratta dei dati personali forniti direttamente dall’Utente all’atto della registrazione necessaria al fine di accedere al Sito e/o in particolari sezioni dello stesso od alla sottoscrizione di una tipologia di abbonamento proposta sul Sito, vale a dire tutte quelle informazioni personali che consentono l’identificazione dell’Utente (quali, ad esempio, nome e cognome, indirizzo, indirizzo di posta elettronica, numeri telefono, altri numeri e/o codici di identificazione personale) o che sono state inviate alla Società per partecipare alle attività del Sito (ad esempio, immagini o video).

L’invio facoltativo, esplicito o volontario di posta elettronica agli indirizzi indicati sul Sito o la compilazione di moduli per la raccolta dei dati personali o l’invio di materiale audio/video comporta la successiva acquisizione dell’indirizzo del mittente, necessario per rispondere alle richieste, nonché degli eventuali altri dati personali inviati/inseriti.


3. Modalità del trattamento.

I dati personali sono trattati con strumenti automatizzati o manualmente per il tempo strettamente necessario a conseguire gli scopi per cui sono stati raccolti.

Specifiche misure di sicurezza sono osservate per prevenire la perdita dei dati, usi illeciti o non corretti ed accessi non autorizzati. Sul punto, si evidenzia, tuttavia, che, presa coscienza dei rischi legati alla divulgazione di dati personali, nessun sistema è totalmente sicuro od a prova di manomissione da parte di hacker.

A tal fine, la Società evidenzia che sono state poste in essere, ai sensi degli artt. 33 e ss. del Codice Privacy, tutte le misure ragionevolmente necessarie per impedire e minimizzare i rischi dovuti ad accessi non autorizzati, trattamenti, alterazioni o distruzioni non autorizzate o contrarie alla legge.


4. Finalità del trattamento.


I dati personali sono trattati con le finalità di seguito indicate:

a) finalità connesse alla fornitura dei servizi e/o prodotti offerti dal Sito: a mero titolo esemplificativo, fornire i servizi e/o prodotti richiesti dall’Utente; consentire la partecipazione alle attività promosse dal Sito; gestire la comunità degli Utenti; gestire la registrazione al Sito; rispondere a specifiche richieste dell’Utente; adempiere ad obblighi di legge o contrattuali (od esercitare facoltà derivanti dal contratto). Il conferimento dei dati per tale finalità è necessario per usufruire dei servizi richiesti o di accedere al Sito.

b) Invio di comunicazioni commerciali (marketing) e vendita diretta: previo ottenimento del consenso espresso da parte dell’Utente, i dati personali potranno essere utilizzati a fini di invio di comunicazioni commerciali (marketing) e/o vendita diretta, tramite e-mail, fax, telefono ed ogni altra tecnologia di comunicazione a distanza, presente od in futuro sviluppata, per la promozione di beni e servizi propri o di soggetti terzi. Il conferimento dei dati per tale finalità è facoltativo ed un eventuale rifiuto al conferimento non comporterà l’impossibilità di usufruire dei servizi offerti dalla Società.

Tuttavia, anche in caso di consenso, l’Utente avrà comunque il diritto di opporsi, in tutto od in parte, al trattamento dei propri dati personali per finalità di marketing e/o vendita diretta, facendone semplice richiesta alla Società, senza alcuna formalità.


5. Ambito di comunicazione e diffusione.

Potranno venire a conoscenza dei dati personali dell'Utente, i soggetti nominati di volta in volta dalla Società quali responsabili od incaricati del trattamento, in particolare la società SOFTPLACE Srl, con sede legale in Via Massaua n. 6 – 13900 BIELLA (BI) – CF e P.IVA 02255690022 essendo, quest’ultima, incaricata dalla Società della gestione e della manutenzione del Sito.

I dati personali potranno essere comunicati a:

- società controllate/controllanti o collegate della Società, soggetti cessionari di azienda o di ramo d'azienda, società risultanti da possibili fusioni o scissioni della Società, i quali potranno utilizzarli per le medesime finalità specificate alle lettere a) e b) di cui sopra.

Previo ottenimento del consenso espresso dell'Utente, i dati personali potranno altresì essere comunicati a:

- altre società che svolgono attività nei settori dell'intrattenimento, delle produzioni audio/video, dei social networking;

- società partner commerciali, coinvolte in specifici progetti/iniziative promossi dalla Società sul Sito, cui l'Utente ha aderito.

Le suddette società potranno, a loro volta, utilizzarli per finalità di marketing, comunicazioni pubblicitarie e vendite diretta relativamente a beni e servizi propri o di terzi, tramite e-mail, fax, telefono e qualsiasi altra tecnica di comunicazione a distanza, presente od in futuro sviluppata. Tali soggetti agiranno come autonomi titolari del trattamento.

Il consenso alla comunicazione dei dati personali è facoltativo ed un eventuale rifiuto non comprometterà la possibilità di iscriversi al Sito e partecipare alle iniziative promosse dalla Società. Anche in caso di consenso, l'utente avrà comunque il diritto di opporsi, in tutto o in parte, alla comunicazione dei propri dati personali a tali soggetti terzi, nonché al loro successivo trattamento per finalità di marketing e/o vendita diretta, facendone semplice richiesta, senza alcuna formalità, alla Società od ai soggetti terzi cui i dati saranno eventualmente comunicati.

I dati personali dell'Utente non saranno in alcun modo diffusi al pubblico, fatta eccezione per l'eventuale pubblicazione sul Sito del nome, cognome o "nick name" dell'Utente o di immagini o video volontariamente inviate dall'Utente allo scopo precipuo di pubblicarle sul Sito.


6. Diritti del richiedente.

La Società informa che l'art. 7, primo comma, del D.Lgs. 30 giugno 2003, n. 196 ("Codice Privacy”) riconosce, al richiedente, specifici diritti che potranno essere esercitati in qualsiasi momento.

I soggetti cui si riferiscono i dati personali hanno il diritto in qualunque momento di ottenere l’indicazione:

a) dell'origine dei dati personali;

b) delle finalità e modalità del trattamento;

c) della logica applicata in caso di trattamento effettuato con l'ausilio di strumenti elettronici;

d) degli estremi identificativi del titolare, dei responsabili e del rappresentante designato ai sensi dell'articolo 5, secondo comma, del D. Lgs. 30 giugno 2003, n. 196;

e) dei soggetti o delle categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati o che possono venirne a conoscenza in qualità di rappresentante designato nel territorio dello Stato, di responsabili o incaricati.

Ai sensi del menzionato art. 7, secondo comma, del D.Lgs. 30 giugno 2003, n. 196, il richiedente ha il diritto di chiedere:

a) l'aggiornamento, la rettificazione ovvero, quando vi ha interesse, l'integrazione dei dati;

b) la cancellazione, la trasformazione in forma anonima o il blocco dei dati trattati in violazione di legge, compresi quelli di cui non è necessaria la conservazione in relazione agli scopi per i quali i dati sono stati raccolti o successivamente trattati;

c) l'attestazione che le operazioni di cui alle precedenti lettere a) e b) sono state portate a conoscenza, anche per quanto riguarda il loro contenuto, di coloro ai quali i dati sono stati comunicati o diffusi, eccettuato il caso in cui tale adempimento si rivela impossibile o comporta un impiego di mezzi manifestamente sproporzionato rispetto al diritto tutelato.

Le richieste andranno rivolte al titolare del trattamento, anche attraverso l'indirizzo di posta elettronica privacy@prealpina.it, specificando il Vostro nome per intero ed il Vostro indirizzo e-mail.

CONDIZIONI GENERALI DI VENDITA

 

1. Denominazione del sito, titolarità del nome a dominio. Definizioni.

1.1 Le presenti Condizioni Generali di Vendita ("Condizioni") disciplinano l'offerta e la vendita di prodotti come infra definiti, tramite il sito web www.prealpina.it (in seguito anche "Sito") da parte de la Società Editoriale Varesina S.p.a., con sede legale in (21100) Varese, Via Tamagno, 13, (C.F. e P.Iva 00237060124) (in seguito anche "SEV" o “Venditore”).

1.2 Il Sito è di proprietà di SEV, mentre il soggetto titolare del corrispondente nome a dominio è la società La Prealpina S.r.l., con sede legale in (21100) Varese, Via Tamagno, 13, C.F. e P.Iva 01620270122.

 

2. Ambito di applicazione delle presenti Condizioni.

2.1 L'offerta e la vendita dei beni posti in vendita sul Sito (in seguito anche il/i “Prodotto/i”) costituiscono un contratto a distanza disciplinato dal Capo I, Titolo III (artt. 45 e ss.) del Decreto Legislativo 6 settembre 2005, n. 206 ("Codice del Consumo") e dal Decreto Legislativo 9 aprile 2003, n. 70, contenente la disciplina del commercio elettronico.

2.2 Le presenti Condizioni Generali di Vendita si applicano a tutti i contratti conclusi con S.e.v. attraverso il Sito (in seguito anche il/i “Contratto/i”).

2.3 Le presenti Condizioni Generali di Vendita possono essere modificate in ogni momento. Eventuali modifiche e/o nuove condizioni saranno in vigore dal momento della loro pubblicazione sul Sito. Gli utenti sono, pertanto, invitati ad accedere con regolarità al Sito ed a consultare, prima di effettuare qualsiasi acquisto, la versione più aggiornata delle Condizioni Generali di Vendita.

2.4 Le Condizioni Generali di Vendita applicabili sono quelle in vigore alla data di invio dell'Ordine e sono disponibili in lingua italiana.

2.5 Le presenti Condizioni Generali di Vendita non disciplinano la vendita di prodotti da parte di soggetti diversi da SEV che siano presenti sul Sito tramite link, banner od altri collegamenti ipertestuali. Prima di effettuare transazioni commerciali con tali soggetti l’utente è tenuto, pertanto, a verificare le condizioni di vendita adottate da quest’ultimi. SEV non è responsabile per la fornitura di servizi e/o per la vendita di prodotti da parte di tali soggetti. Sui siti web consultabili tramite tali collegamenti, il Venditore non effettua alcun controllo e/o monitoraggio. SEV non è, pertanto, responsabile per i contenuti di tali siti, né per eventuali errori e/o omissioni e/o violazioni di legge da parte degli stessi.

2.6 L’utente è tenuto a leggere attentamente le presenti Condizioni Generali di Vendita che, SEV, mette a sua disposizione alla pagina del Sito indicata nella clausola 2.3) che precede e di cui gli è consentita la memorizzazione e la riproduzione, nonché tutte le altre informazioni che il Venditore gli fornisce sul Sito, sia prima, che durante la procedura di acquisto.

 

3. Identificazione del soggetto venditore

3.1 I Prodotti acquistati sul Sito sono offerti, distribuiti e venduti da SEV, che è, pertanto, l'unica controparte dell’utente che intenda acquistare uno o più Prodotti tramite il Sito ed è quindi:

(i) il soggetto a cui, l’utente, indirizza il proprio Ordine al fine di accettare l'offerta e concludere il Contratto;

(ii) il soggetto che assume, nei confronti dell’utente, gli obblighi di natura precontrattuale derivanti dall'offerta;

(iii) il soggetto che conclude, con l’utente, il Contratto, assumendone i relativi obblighi e diritti. Il Contratto concluso tramite il Sito deve, quindi, ritenersi concluso tra l’utente e SEV.

 

4. Acquisti sul Sito

4.1 L'acquisto dei Prodotti sul Sito avviene previa registrazione, ai sensi della clausola 5) che segue, ed è consentito sia ai consumatori (in seguito anche “Consumatori/e”), che ai professionisti (in seguito anche “Professionisti/a”), così come definiti all’art. 3, primo comma, lett. a) e c) del Codice del Consumo. Alle persone fisiche l'acquisto è consentito solo a condizione che, le stesse, abbiano compiuto gli anni diciotto.

4.2 il Venditore si riserva il diritto di rifiutare o cancellare gli ordini che provengano:

(i) da un utente con cui esso abbia in corso un contenzioso legale;

(ii) da un utente che abbia in precedenza violato le presenti Condizioni e/o le condizioni e/o i termini del Contratto con SEV;

(iii) da un utente che sia stato coinvolto in frodi di qualsiasi tipo ed, in particolare, in frodi relative a pagamenti con carta di credito;

(iv) da utenti che abbiano rilasciato dati identificativi falsi, incompleti o, comunque, inesatti.

 

5. Registrazione al Sito

5.1 La registrazione al Sito è gratuita. Per registrarsi al Sito l’utente deve compilare l’apposito modulo presente alla sezione del Sito “Crea un nuovo account” inserendo il proprio nome, cognome, indirizzo, data di nascita, un indirizzo e-mail ed una password e cliccare sul tasto [Crea un Account].

5.2 La registrazione al Sito, tramite l'apertura di un account personale denominato "My Account", consente, all’utente registrato (in seguito anche "Utente Registrato"), di:

- salvare e modificare i propri dati;

- accedere a tutte le informazioni relative agli ordini ed ai resi;

- seguire lo stato dell'ordine;

- gestire i propri dati personali ed aggiornarli in qualsiasi momento;

- usufruire dei servizi dedicati che potranno essere di volta in volta attivati dal Venditore;

- esprimere il consenso al trattamento dei propri dati personali per l'invio, da parte di SEV, di newsletter.

5.3 L’indirizzo e-mail e la password indicate dall’utente al momento della registrazione al Sito (in seguito anche le “Credenziali”) devono essere conservate con estrema cura ed attenzione. Esse possono essere utilizzate solo dall’utente e non possono essere cedute, se non previo consenso di quest’ultimo, a soggetti terzi. L’utente s’impegna, pertanto, a mantenerle segrete ed ad assicurarsi che nessun terzo vi abbia accesso. Quest’ultimo si impegna, inoltre, ad informare immediatamente SEV nel caso in cui sospetti, o venga a conoscenza, di un uso indebito o di un’indebita divulgazione delle stesse.

5.4 L’Utente Registrato garantisce che le informazioni personali fornite durante la procedura di registrazione al Sito sono complete e veritiere e si impegna a tenere, il Venditore, indenne e manlevato da qualsiasi danno, obbligo risarcitorio e/o sanzione derivante da e/o in qualsiasi modo collegata alla violazione delle regole sulla registrazione al Sito o sulla conservazione delle Credenziali.

 

6. Informazioni dirette alla conclusione del Contratto.

6.1 In conformità al Decreto Legislativo 9 aprile 2003, n. 70 recante disposizioni in materia di commercio elettronico, SEV informa l’utente che:

(i) per concludere il contratto di acquisto di uno o più Prodotti sul Sito, l’utente deve completare l’ordine in formato elettronico e trasmetterlo a SEV, in via telematica, seguendo le istruzioni che compariranno, di volta in volta, sul Sito (in seguito anche l’”Ordine/i”);

(ii) il Contratto è concluso quando l'Ordine perviene al server di cui SEV si serve;

(iii) prima di procedere alla trasmissione dell'Ordine, l’utente potrà individuare e correggere eventuali errori di inserimento dei dati seguendo le istruzioni presenti sul Sito o modificare l'Ordine stesso;

(iv) successivamente alla trasmissione dell'Ordine relativamente ad uno o più Prodotti, l’utente può modificare il proprio Ordine accedendo all'area "I miei ordini" e seguendo le istruzioni del Sito, fino a quando, nella predetta area, non verrà indicato che l'ordine non è più modificabile, poiché il Prodotto è in preparazione per la spedizione, fatto in ogni caso salvo il proprio diritto di recesso ai sensi della clausola n. 16. che segue.

(v) una volta registrato l'Ordine, il Venditore invierà all’utente, all'indirizzo di posta elettronica indicato, la conferma dell'Ordine (in seguito anche “Conferma d’Ordine”) contenente: un collegamento ipertestuale (in seguito anche “link”) alle presenti condizioni generali di vendita pubblicate sul Sito ed applicabili al Contratto, le informazioni relative alle caratteristiche essenziali del Prodotto acquistato, l'indicazione dettagliata del prezzo, del mezzo di pagamento utilizzato, delle spese di consegna e degli eventuali costi aggiuntivi, nonché le informazioni sul diritto di recesso;

(vi) l'Ordine sarà archiviato nella banca dati del Venditore per il tempo necessario all’esecuzione dello stesso e, comunque, nei termini di legge. Gli elementi essenziali dell'Ordine saranno riportati nella Conferma d'Ordine. L’Utente Registrato, inoltre, potrà accedere al proprio modulo d'ordine, consultando la sezione "I miei ordini" presente nel Sito.

6.2 La lingua a disposizione degli utenti per la conclusione del Contratto è l'italiano. Il servizio clienti del Venditore è in grado di comunicare con gli utenti nella medesima lingua.

 

7. Informazioni sui Prodotti e disponibilità di quest’ultimi.

7.1 I Prodotti presenti sul Sito sono disponibili ed acquistabili fino a loro esaurimento: per questo potranno essere accettati solo Ordini nei limiti stabiliti dalla quantità dei prodotti disponibili.

7.2 I Prodotti offerti sul Sito sono quelli illustrati nella sezione del Sito denominata “STORE” al momento della effettuazione dell'Ordine da parte dell’utente.

7.3 La disponibilità dei Prodotti sul Sito viene continuamente monitorata ed aggiornata. Tuttavia, a causa di contemporanei acquisti sul Sito, è possibile, per questioni tecniche, che il Prodotto, anche se accompagnato dalla dicitura "Disponibile " risulti, dopo la trasmissione dell'Ordine, di disponibilità non immediata.

7.4 Qualora il Prodotto risultasse non più disponibile per le ragioni indicate alla clausola 7.3 che precede, ovvero, negli altri casi di sopravvenuta indisponibilità del Prodotto, fatti salvi i diritti attribuiti all'utente dalla legge, ed, in particolare, dal Capo XIV del Titolo II del Libro IV del Codice Civile, SEV avviserà immediatamente l’utente tramite e-mail. In tali casi, l’utente sarà, quindi, legittimato a risolvere immediatamente il Contratto, salvo il diritto al risarcimento del danno, ai sensi e per gli effetti di quanto previsto dall'art. 61, IV e V comma, del Codice del Consumo. In alternativa e fermo restando tale diritto, l’utente potrà accettare una delle seguenti proposte del Venditore:

(i) qualora sia possibile un riassortimento del Prodotto, una dilazione dei termini di consegna, con indicazione, da parte di SEV, del nuovo termine di consegna del Prodotto riassortito;

(ii) qualora non sia possibile un riassortimento del Prodotto, la fornitura di un prodotto diverso, di valore equivalente o superiore, previo pagamento, in quest'ultimo caso, della differenza e previa espressa accettazione dell’utente. Quest’ultimo è tenuto a comunicare tempestivamente la propria scelta al Venditore nel momento in cui verrà contattato dall'assistenza clienti di quest’ultimo.

7.5 Nel caso in cui l’utente si avvalga del diritto di risoluzione di cui all'art. 61, IV e V comma, Codice del Consumo ed il pagamento dell'importo complessivo dovuto, costituito dal prezzo del Prodotto, dalle spese di consegna, se applicate, e da ogni altro eventuale costo aggiuntivo, come risultante dall'Ordine stesso (in seguito anche "Importo Complessivo Dovuto") sia già avvenuto, SEV effettuerà il rimborso dell'Importo Complessivo Dovuto senza indebito ritardo ed, in ogni caso, entro il termine di 15 (quindici) giorni lavorativi dall'invio dell'Ordine.

7.6 L'importo del rimborso di cui alla clausola n. 7.5 che precede, sarà comunicato all’utente via e-mail. Nel caso di pagamento mediante carta di credito, l’Importo Complessivo Dovuto sarà accreditato sullo stesso mezzo di pagamento utilizzato dall’utente per l'acquisto. Eventuali ritardi nell'accredito possono dipendere dall'istituto bancario, dal tipo di carta di credito o dalla soluzione di pagamento utilizzata.

7.7 Nel caso di Ordini aventi ad oggetto una pluralità di Prodotti (in seguito anche "Ordine Multiplo"), qualora la sopravvenuta indisponibilità riguardi solo taluni dei Prodotti oggetto dell'Ordine Multiplo, fatti salvi i diritti attribuiti all’utente dalla legge ed, in particolare, dal Capo XIV del Titolo II del Libro IV del Codice Civile e, fatta salva l'applicazione delle clausole 7.4 e 7.5 che precedono, qualora la sopravvenuta indisponibilità riguardi tutti i Prodotti oggetto dell'Ordine, il Venditore avviserà immediatamente l’utente tramite e-mail.

7.8 Nei casi indicati nella precedente clausola, l’utente sarà legittimato a risolvere immediatamente il Contratto, limitatamente al Prodotto e/o ai Prodotti divenuti non disponibili, salvo il diritto al risarcimento del danno, ai sensi e per gli effetti di quanto previsto dall'art. 61, quarto e quinto comma, del Codice del Consumo. In alternativa e fermo restando tale diritto, l’utente potrà accettare una delle seguenti proposte di SEV:

(i) qualora sia possibile un riassortimento dei Prodotti oggetto dell'Ordine Multiplo divenuti indisponibili, una dilazione dei termini di consegna relativamente a tali Prodotti, con indicazione del nuovo termine di consegna degli stessi;

(ii) qualora non sia possibile un riassortimento del Prodotto e/o dei Prodotti divenuti indisponibili, la fornitura, in sostituzione dei Prodotti oggetto dell'Ordine Multiplo divenuti indisponibili, di prodotti diversi, di valore equivalente o superiore, previo pagamento, in quest'ultimo caso, della differenza e previa espressa accettazione dell’utente. Quest’ultimo è tenuto a comunicare tempestivamente la propria scelta a SEV. nel momento in cui verrà contattato dall'assistenza clienti di quest’ultima

7.9 Nel caso in cui l’utente si avvalga del diritto di risoluzione di cui all'art. 61, IV e V comma, Codice del Consumo, il Contratto avente ad oggetto il Prodotto e/o i Prodotti divenuti indisponibili sarà risolto parzialmente, limitatamente a tale/i Prodotto/i con conseguente restituzione, qualora sia già stato versato, dell'importo dovuto in relazione a tali Prodotti ed ogni altro eventuale costo aggiuntivo dovuto in relazione specifica a tali Prodotti (in seguito anche "Importo Parziale Dovuto"); la risoluzione dell'intero Ordine Multiplo sarà possibile solo nel caso di evidente e comprovata accessorietà dei Prodotti oggetto dell'Ordine Multiplo divenuti indisponibili rispetto agli altri Prodotti oggetto dell'Ordine Multiplo disponibili.

7.10 L'Importo Parziale Dovuto in relazione al Prodotto/i divenuto/i indisponibile/i, sarà rimborsato senza indebito ritardo all’utente ed, in ogni caso, entro il termine di 15 (quindici) giorni lavorativi dall'invio dell'Ordine. L'importo del rimborso sarà comunicato all’utente via e-mail. Nel caso di pagamento mediante carta di credito, tale importo sarà accreditato sullo stesso mezzo di pagamento utilizzato dall’utente per l'acquisto. Eventuali ritardi nell'accredito possono dipendere dall'istituto bancario, dal tipo di carta di credito o dalla soluzione di pagamento utilizzata.

 

8. Prezzi

8.1 I prezzi sono espressi in Euro (€) ed includono l'Imposta sul Valore Aggiunto (IVA) vigente.

8.2 Al fini dell'acquisto è necessario considerare valido il prezzo visualizzato al momento della registrazione dell'Ordine: per questo, in caso di abbassamento del valore, all’utente, non verrà riconosciuta nessuna differenza su quanto già pagato.

8.3 SEV si riserva il diritto di poter modificare i prezzi in qualsiasi momento. Infine, i prezzi presenti sulla scheda prodotto non sono da considerarsi comprensivi delle spese di spedizione, che l’utente potrà trovare indicate sul Sito.

 

9. Ordini di acquisto.

9.1 Una volta ultimata la procedura di registrazione di cui alla clausola 5. che precede, l’utente dovrà selezionare uno o più Prodotti di cui intenda effettuare l'acquisto, inserendoli in un "carrello" virtuale, di cui potrà sempre visualizzare il contenuto prima di procedere all'inoltro dell'Ordine.

9.2 Cliccando sul tasto “Vai alla Cassa” presente alla pagina del Sito denominata “Carrello”, l’utente darà avvio alla procedura di inoltro dell'Ordine. Nella fase di formulazione dell'Ordine e fino al suo effettivo inoltro l’utente avrà, comunque, la possibilità di rivedere i dati inseriti cliccando sul tasto "Indietro", così da individuare e correggere eventuali informazioni errate.

9.3 Cliccando sul tasto "Ordina ora", al termine della procedura avviata ai sensi della precedente clausola 9.2, l’utente effettuerà l'inoltro dell'Ordine nei confronti del Venditore. All’inoltro dell’Ordine da parte dell’utente seguirà tempestivamente conferma da parte di SEV riguardo al ricevimento dell’Ordine medesimo, tramite l'invio di una e-mail sull'account di posta elettronica comunicato dall’utente. Con l'invio di tale e-mail, il Venditore provvederà, altresì, a comunicare all’utente se l'Ordine possa essere accettato o meno (in seguito anche “Conferma d’Ordine”).

9.4 SEV avrà facoltà di accettare o meno gli Ordini ricevuti senza che, in caso di mancata accettazione, l’utente possa avanzare diritti o pretese nei confronti del Venditore ad alcun titolo. L'Ordine si intenderà, in ogni caso, accettato e conseguentemente il Contratto concluso al momento in cui l’utente riceverà, sul proprio indirizzo di posta elettronica, la Conferma d’Ordine.

9.5 Nel caso di pagamento mediante carta di credito o bonifico bancario, SEV effettuerà la spedizione dei Prodotti solo dopo aver ricevuto conferma del buon esito del pagamento dell'Importo Complessivo Dovuto.

9.6 La proprietà dei Prodotti s’intenderà trasferita all’utente al momento della spedizione, da intendersi come il momento di consegna del Prodotto al vettore (in seguito anche "Spedizione"). Il rischio di perdita o danneggiamento dei Prodotti, per causa non imputabile a SEV, invece, dovrà intendersi trasferito all’utente, quando quest’ultimo, od un terzo dallo stesso designato e diverso dal vettore, entra materialmente in possesso dei Prodotti.

 

10. Modalità di pagamento

10.1 Le modalità di pagamento disponibili sono Carta di Credito e Bonifico Bancario. Perché l'acquisto sul Sito vada a buon fine, è necessario che l’utente dia conferma di accettazione dei cookies.

10.2 Carta di credito: il Sito accetta pagamenti con CartaSi, Visa, VisaElectron, PostePay e Mastercard. Prima di procedere all'acquisto é necessario assicurarsi presso la banca emittente che la carta sia abilitata agli acquisti on-line, oltre che ricordarsi di inserire correttamente tutti i dati e di possedere la password dei circuiti di sicurezza Verified By Visa e SecurCode by Mastercard a seconda della carta di credito utilizzata. Scegliendo il pagamento con Carta di Credito, l'importo viene addebitato direttamente sulla carta al momento dell'accettazione dell'Ordine.

10.3 Usare la carta di credito per acquisti on-line è un metodo pratico e sicuro. Il Sito s’impegna a mantenere la sicurezza delle informazioni concernenti sia la carta di credito, sia i dati personali grazie alla soluzione KeyClient. Tutti i dati sensibili vengono criptati durante la trasmissione con la tecnologia SSL (Secure Sockets Layer) adottata in tutto il mondo come la più sicura. Tutti i dati sono poi archiviati in server sicuri e lontani da possibili connessioni Internet. Resta comunque onere dell’utente verificare che il suo browser sia compatibile con la tecnologia SSL per portare a termine l'Ordine.

10.4 Bonifico Bancario: l’utente dovrà effettuare il bonifico entro 3 (tre) giorni dalla data dell’Ordine. In caso ciò non si verificasse, l’Ordine verrà annullato ed i Prodotti messi nuovamente a disposizione per l’acquisto da parte di altri Clienti. L’utente che non abbia provveduto ad effettuare il bonifico potrà venire contattato dal servizio clienti del Venditore al fine di chiarire se la causa del mancato accredito sia da imputarsi alla volontà dell’utente di non confermare l’acquisto od ad altra causa.

Dati per il bonifico:

IBAN : IT 85 D 03069 22805 1000 0000 1490

Causale: l’utente dovrà indicare nella causale del bonifico la data ed il numero dell’Ordine, reperibili nella Conferma d’Ordine.

 

11. Pagamento presso in uno dei punto di ritiro con contanti, carta di credito, bancomat.

11.1 Nel caso in cui l’utente scelga, come modalità di consegna dei Prodotti, la Consegna presso uno dei punti di ritiro indicati alla successiva clausola 15, il pagamento dei Prodotti può essere effettuato, presso tale punto di ritiro, al momento del ritiro mediante contanti, carta di credito o bancomat. Le carte di credito utilizzabili sono MasterCard, Visa e PagoBancomat.

11.2 Il Prodotto sarà consegnato solo nel caso in cui, il soggetto che effettua il ritiro, sia anche il titolare della carta di credito da utilizzare per il pagamento.

 

12. Fatturazione

12.1 La fattura commerciale sarà disponibile accedendo all'area "My Account" presente sul Sito, ovvero, sarà inviata in formato PDF su richiesta dell’utente. Durante il procedimento di acquisto sarà, pertanto, richiesto all’utente di fornire i dati per la fatturazione.

12.2 Per l’emissione della fattura faranno fede le informazioni all'uopo fornite dall’utente che egli dichiara e garantisce essere rispondenti al vero, rilasciando a SEV ogni e più amplia manleva al riguardo.

 

13. Tempi e modalità di consegna

13.1 La consegna dei Prodotti acquistati sul Sito è effettuata in Italia ed all'estero all'indirizzo di spedizione indicato, dall’utente, nell’Ordine ed è a carico di quest’ultimo in base alle tariffe indicate nella sezione del Sito “Spese e tempi di spedizione”.

13.2 Tutte le informazioni richieste per la consegna devono essere completate, dall’utente, in modo accurato. SEV non è, pertanto, responsabile per la mancata consegna a causa di indirizzo di consegna o numero di telefono errati. Tutti i costi aggiuntivi derivanti da complicazioni nella consegna o mancata consegna saranno, in questi casi, addebitati direttamente all’utente.

13.3 Nel riepilogo dell’Ordine e, quindi, prima che l’utente proceda alla trasmissione dello stesso, sarà indicato il prezzo totale dell’Ordine, con separata indicazione delle spese di consegna e di ogni altra eventuale spesa aggiuntiva. Tale totale, che sarà indicato all’utente anche nella e-mail di conferma dell’Ordine, costituirà l’importo totale dovuto dall’utente in relazione al/ai Prodotto/i.

13.4 La consegna dei Prodotti acquistati sul Sito potrà avvenire, a scelta dell’utente: i) all’indirizzo postale specificato dall’utente nell’Ordine (“Consegna a Domicilio”) o ii) presso uno dei punti di ritiro di cui alla successiva clausola 15 selezionato, dall’utente, durante il procedimento di acquisto (“Consegna presso il Punto di Ritiro"). In tale ultimo caso la consegna è da intendersi gratuita.

 

14. Consegna a Domicilio.

14.1 Nel caso di Consegna a Domicilio, i Prodotti acquistati sul Sito saranno inviati e consegnati all’indirizzo postale indicato dall’utente nell’Ordine tramite corriere incaricato dal Venditore o tramite Poste Italiane.

14.2 L’utente prende atto che il ritiro del Prodotto è un suo preciso obbligo derivante dal Contratto. Pertanto, ove la consegna non dovesse andare a buon fine per assenza del destinatario o per causa a quest’ultimo imputabile, il Contratto potrà intendersi risolto di diritto, ai sensi e per gli effetti di cui all’art. 1456 c.c., ove l’utente non provveda al ritiro del Prodotto nel termine di 7 (sette) giorni di calendario decorrenti dal secondo giorno successivo all’avviso di passaggio del corriere od, in caso di consegna da parte di Poste Italiane, nel termine di 30 giorni di calendario decorrenti dal secondo giorno successivo al tentativo di consegna da parte dell’incaricato di quest’ultima.

14.3 A seguito della risoluzione di diritto di cui alla clausola 14.2 che precede, SEV sarà tenuta a rimborsare, all’utente, l’Importo Complessivo Dovuto se da quest’ultimo già pagato, detratte le spese della Consegna non andata a buon fine, le spese di giacenza, le spese di restituzione ed ogni altra eventuale spesa in cui essa sia incorsa a causa della mancata consegna dovuta all’assenza del destinatario che verranno, in ogni caso, quantificate dalla stessa SEV.

14.4 Il Venditore non si assume alcuna responsabilità per il ritardo nella consegna delle merci, causati da malfunzionamenti del servizio postale e/o del corriere e/o in caso di forza maggiore come eventi naturali, scioperi, congestione traffico e periodi di particolare picco.

14.5 Se i Prodotti consegnati non sono conformi a quanto ordinato per natura, qualità o quantità, l’utente ha facoltà di segnalare il difetto entro 14 (quattordici) giorni dalla ricezione del bene.

 

15. Consegna presso un punto di ritiro

15.1 A scelta dell’utente i Prodotti acquistati potranno essere consegnati presso uno dei punti di ritiro attivati dal Venditore (“Punto di ritiro” od, al plurale, “Punti di Ritiro”) indicati , nel dettaglio, all’indirizzo internet www.prealpina.it/contatti/pubblicita.

15.2 Ove l’utente intendesse selezionare la modalità di consegna prevista alla clausola 15.1 che precede, lo stesso, dovrà selezionare, durante la procedura di acquisto, l'opzione "Ritiro presso il Punto di Ritiro" e scegliere il Punto di Ritiro presso il quale desidera che sia effettuata la consegna. Per ogni Punto di Ritiro sono indicati l'indirizzo, il numero di telefono e gli orari di apertura.

15.3 Il Prodotto potrà essere ritirato dall’utente dal lunedì al venerdì, nell’orario di apertura del Punto di Ritiro, escluse le festività nazionali. In caso di ordine prepagato, per ritirare il Prodotto, l’utente dovrà fornire al personale del Punto di Ritiro il numero dell’Ordine di acquisto ed esibire, a richiesta, un documento di identità. In caso di Ordine con pagamento da effettuarsi al momento del ritiro presso il Punto di Ritiro, l’utente dovrà indicare il numero d’Ordine, fornire un documento di identità e provvedere al pagamento mediante una delle modalità indicate alla clausola n. 11. che precede. Qualora non possa provvedere al ritiro personalmente, l’utente potrà delegare un terzo per iscritto. La delega dovrà essere accompagnata dalla copia del documento d’identità dell’utente medesimo e del soggetto delegato, nonché contenere l’indicazione del numero dell’ordine di acquisto.

15.4 L’utente ha l'obbligo di ritirare il Prodotto entro 7 (sette) giorni dalla ricezione della Conferma d’Ordine. Qualora l’utente non adempia a tale obbligo, il Contratto potrà intendersi risolto di diritto, ai sensi e per gli effetti di cui all’art. 1456 c.c.. Per effetto della risoluzione l'Ordine sarà, quindi, annullato e SEV procederà al rimborso dell'Importo Complessivo Dovuto, se già pagato dall’utente.

 

16. Diritto di recesso

16.1 Le vendite di prodotti via Internet sono disciplinate dal D.Lgs 206/2005 (Codice del Consumo) e dal D.Lgs 21 febbraio 2014, n. 21, che attua la Direttiva 2011/83/UE sui diritti dei Consumatori.

L’utente ha il diritto di recedere dal Contratto, restituendo il Prodotto acquistato ed ottenendo il rimborso dell’intera spesa sostenuta.

Nel caso di acquisto di beni, il Consumatore dispone di un periodo di 14 (quattordici) giorni decorrenti dal momento in cui acquisisce il possesso fisico del bene.

16.2 L’utente potrà esercitare il diritto di recesso inviando a SEV, prima della scadenza del termine per il recesso, una comunicazione scritta ed esplicita, indicando, come riferimento, il numero d'Ordine riportato nella Conferma d’Ordine). L'indirizzo per la comunicazione è: SEV S.p.a., Via Tamagno, 13, (21100) Varese, oppure via e-mail all’indirizzo abbonamenti@prealpina.it.

16.3 Ai sensi dell’art. 55, secondo comma, del Codice del Consumo, l’utente non avrà diritto di recesso nei seguenti casi:

i) contratto di servizi dopo la completa prestazione del servizio se l’esecuzione è iniziata con l’accordo espresso dell’utente e con l’accettazione della perdita del diritto di recesso a seguito della piena esecuzione del contratto da parte di SEV;

ii) fornitura di beni o servizi il cui prezzo è legato a fluttuazioni nel mercato finanziario che il professionista non è in grado di controllare e che possono verificarsi durante il periodo di recesso;

ii) fornitura di prodotti confezionati su misura o personalizzati;

iii) prodotti che per loro stessa natura, non possono essere rispediti o rischiano di deteriorarsi od alterarsi rapidamente;

iv) fornitura di beni sigillati che non si prestano ad essere restituiti per motivi igienici o connessi alla protezione della salute e sono stati aperti dopo la consegna;

v) la fornitura di registrazioni audio o video sigillate o di software informatici sigillati che sono stati aperti dopo la consegna;

vii) la fornitura di giornali, periodici e riviste ad eccezione dei contratti di abbonamento per la fornitura di tali pubblicazioni;

vi) fornitura di contenuto digitale (audiovisivo o software) mediante un supporto non materiale se l’esecuzione è iniziata. Con l’invio dell’Ordine l’utente dichiara di avere preso atto della presente clausola e dichiara di acconsentire, in tal caso, alla perdita del diritto di recesso.

16.4 Il diritto di recesso, inoltre, non può essere esercitato dall’utente qualora il prodotto non sia integro, ovvero:

- in mancanza dell’imballo originale;

- in assenza di elementi integranti del prodotto;

- per danneggiamento del prodotto causato dall’utente.

 

17. Restituzione dei Prodotti.

17.1 Per restituire i Prodotti a seguito dell’esercizio del diritto di recesso l’utente ha tempo 14 (quattordici) giorni dalla consegna del prodotto per contattare il servizio clienti per aprire la procedura del reso.

17.2 Il servizio clienti organizzerà la procedura del reso, che dovrà essere spedito dall’utente a SEV S.p.a. – ufficio abbonamenti, Via Tamagno, 13, (21100) Varese.

17.3 I Prodotti devono essere restituiti adeguatamente tutelati nella loro confezione originale, in perfette condizioni per la rivendita (non usurati, danneggiati o sporcati dall’utente). I costi ed i rischi legati alla restituzione dei Prodotti sono a carico del mittente.

17.4 I rimborsi saranno effettuati entro 14 (quattordici) giorni dal ricevimento della merce dal Venditore, previa comunicazione IBAN dell’utente. Il rimborso comprende il prezzo di acquisto dei prodotti ordinati e delle spese di spedizione sostenute, con l'eccezione delle spese di spedizione per la restituzione del Prodotto, che rimangono di competenza dell’utente. Il rimborso sarà effettuato mediante accredito sul conto bancario dell’utente.

 

18. Responsabilità.

18.1 Le fotografie ed i testi dei Prodotti presenti sul Sito sono a puro titolo esemplificativo e potrebbero essere difformi dai Prodotti medesimi o modificate senza alcun preavviso. Di conseguenza SEV non può essere ritenuta responsabile per eventuali errori derivanti da queste immagini o testi illustrativi.

18.2 SEV non può essere ritenuta comunque responsabile per violazione del presente Contratto in caso di mancanza od indisponibilità del Prodotto in ragione di cause di forza maggiore, guasti, interruzioni o sciopero totale o parziale dei servizi postali e trasporti e/o delle telecomunicazioni.

 

19. Proprietà intellettuale

19.1 Tutte le informazioni riportate sul Sito, tutti i marchi riprodotti nel Sito, tutti i programmi e/o tecnologie previste in relazione ai Prodotti e, più in generale, tutto o parte del Sito stesso, sono riservati e protetti. È vietato riprodurre marchi e loghi in uso dal Sito: l’utente inoltre s’impegna a non copiare, modificare, tradurre, riprodurre, diffondere, vendere, pubblicare, valorizzare e diffondere in altro modo in un formato diverso in forma elettronica o di altro tipo in tutto o in parte le informazioni (anche parziali) presenti sul Sito.

 

20. Privacy

20.1 I dati comunicati dall’utente necessari all’esecuzione del Contratto sono trattati in conformità alle disposizioni del D.Lgs. n. 196/2003 in materia di “Protezione dei dati personali”. Conformemente all'impegno ed alla cura che SEV dedica alla tutela dei dati personali, l’utente viene informato sulle modalità, finalità e ambito di comunicazione e diffusione dei Suoi dati personali e sui suoi diritti, in conformità all'art. 13 del D.Lgs. n. 196/2003.

20.2 Per offrire all’utente servizi personalizzati previsti dal Sito e in qualità del titolare del trattamento, SEV deve trattare alcuni dati identificativi per l'Erogazione del Servizio. In particolare i dati sono Dati di Navigazione, Cookies e Dati personali. Per ulteriori informazioni al riguardo consulta la sezione "Dati e Privacy" presente sul Sito.

 

21. Giurisdizione e Foro competente.

21.1 Il Contratto è soggetto al diritto italiano e la lingua del presente Contratto è la lingua italiana.

21.2 In caso di controversia il Foro competente è quello di Varese. Tuttavia, qualora l’utente dovesse rivestire la qualità di Consumatore, ai sensi delle disposizioni in materia di consumo e della disposizione di cui all’art. 1469 bis c.c., il Foro competente è quello del luogo in cui l’utente risiede.

 

21. Servizio Clienti.

21.1 Per qualsiasi informazione relativa all’Ordine inviare una e-mail a abbonamenti@prealpina.it, indicando come oggetto dell'e-mail il tipo di richiesta (per esempio: "problema tecnico"), utilizzando il proprio indirizzo e-mail di registrazione e spiegando brevemente il problema.

21.2 Tali riferimenti non sono utilizzabili per ordinare i prodotti del Sito.