DOVE ANDARE 28-06-2018

GLI EVENTI

Sole, afa e... divertimento

Caldo quasi africano nella tre giorni a cavallo tra giugno e luglio. E il consueto ampio campionario di opportunità di svago

Sole, afa e... divertimento

L'estate entra nel vivo e, in questo weekend che segna il passaggio tra giugno e luglio, il clima va di pari passo. «Un promontorio anticiclonico esteso dal Mediterraneo alle Isole Britanniche, mantiene condizioni di tempo stabile per i prossimi giorni. Sono possibili dei rovesci nelle ore serali, ma limitati alla fascia alpina. Temperature in aumento con giornate calde e afose». Così si legge sul sito del Centro geofisico prealpino, che preannuncia temperature massime superiori ai trenta gradi e qualche rischio di rovesci solo per la serata di venerdì 29, mentre sabato 30 e domenica, primo giorno di luglio, dovrebbero presentarsi all'insegna del bello stabile.

Tantissime, anche stavolta, le iniziative in programma a Varese e provincia per allietare i giorni del weekend. Ecco il menù degli appuntamenti scelto per i nostri lettori dalla redazione di Lombardia Oggi, l'inserto settimanale di Prealpina in edicola venerdì 29.

Venerdì 29 giugno

VARESE

ARTEIDEA «Dipinti per una collezione» propone pittura e scultura tra Otto e Novecento anche di grandi maestri del nostro territorio. Allo Studio Arteidea, via Veratti 28, fino al 14 luglio da giovedì a sabato ore 10.30-13 e 15.30-19, info 0332.232224, 328.8982043, ingresso libero.

GIUGNOK In via Reni 6 alle 19 banco gastronomico e ore 21 spettacolo teatrale.

GLI SPEZIALI La clavicembalista Emma Bolamperti chiude il festival barocco. Nella chiesa di Sant’Imerio, ore 21, ingresso libero.

KLEZMER Il gruppo Klezmorim Maseltov è formato da musicisti classici che, interessati al repertorio popolare yiddish e klezmer, hanno dato vita a una formazione che ricalca quella degli antichi klezmorim, i musicisti itineranti ebraici. Sono accompagnati da un’attrice che racconta storie tradizionali e umoristiche, memorie e poesie sulla Shoah. Dalle 20 a Villa Toeplitz, via Vico, gratuito.

PUNTO SULL’ARTE Compie cinque anni la rassegna «

SCHIRANNA IN FESTA “Mare e lago insieme per un incontro di sapori e tradizioni. Non una semplice cena, ma un vero e proprio incontro di culture. E’ la magia del cibo: fare incontrare le persone. La convivialità è la chiave del confronto”. Bassano Falchi, responsabile di Schiranna in Festa, la festa dell’Unità più lunga d’Italia che sino al 26 agosto animerà l’area di via Vigevano 26, introduce così l’evento gastronomico che in questo weekend porta in tavola uno speciale menù tutto calabrese. Si va dall’antipasto silano alla pasta chijna aru furnu, sino alle mulingiane chijne aru sucu per finire con una “maestosa”, così la definisce lo chef, frissurata i patati, pipi e mulingiane. Sabato sera durante la cena si esibirà la compagnia Calabria Nostra. Sabato e  domenica, naturalmente, dalle 21 aprirà anche la balera di Schiranna in Festa. Per la cena (tutti i giorni dalle 19) è gradita la prenotazione al numero 3458187530.

VARESE DISCHI Proseguono da Varese Dischi gli incontri con gli artisti, cui si accede acquistandone un Cd: oggi Duke Montana & Sick Luke Montana (ore 14), il 4 luglio Zic (ore 15; foto), il 5 Luché (ore 15); info 0332.241056.

VARESE ESTENSE FESTIVAL Il festival dedicato all’opera lirica e organizzato dalla compagnia Giorni Dispari Teatro diretta da Serena Nardi dà appuntamento alla fontana dei Giardini Estensi per l’«Antigone», tragedia greca di Sofocle sul conflitto tra cuore e potere, con gli attori Antonio Zanoletti e Sarah Collu e la regia di Vittorio Bizzi. Zanoletti è Creonte, il re di Tebe che vieta ad Antigone di dare sepoltura al fratello Polinice, con cui si era scontrato per il trono. Ore 21.15, 16,50 euro, prevendite al teatro Openjobmetis, info 0332.247897, o su Ticketone.

ARONA

FRECCE TRICOLORI Le Frecce Tricolori, la pattuglia acrobatica nazionale dell’Aeronautica Militare, tornano a sorvolare il lago Maggiore con il loro AirShow in programma domenica 1 luglio. Si inizia oggi con le evoluzioni del team acrobatico Yakitalia, la pattuglia formata da quattro aerei YAK52, in piazzale Moro una mongolfiera è a disposizione dei bambini per una salita dalle 20.30, e i giardini del Lungolago diventano un percorso tematico sul volo per far divertire i più piccoli.

ASCONA (Ch)

DENISE GORDON La cantante inglese è tra gli ospiti della penultima serata di Jazz Ascona. Alle 18.30, Chiesa del Collegio Papio.

BISUSCHIO

SAGRA ARROSTICINO Oggi e domani dalle 18 e domenica 1 luglio dalle 12 in via Bonvicini sagra della specialità abruzzese.

BOLLATE

TERRAFORMA Da stasera si tiene Terraforma, il festival internazionale di musica dedicato alla sperimentazione artistica e alla sostenibilità ambientale. Si tratta di tre giorni abitati da tanti musicisti strani e poco popolari, come Jeff Mills, colui che ha reso popolare la techno di Detroit e sonorizzato film come «Viaggio nella Luna» e «Metropolis». Ma anche Lanark Artefax, di Glasgow, lodato da Aphex Twin e Bjork, oppure Plaid & Felix’s Machine, che propone una spettacolare interazione uomo-macchina, e il prodigioso percussionista iraniano Mohammad Reza Mortazavi. Possibilità di campeggio. Fino all’1 luglio nel parco di Villa Arconati, 35 /25 euro, www.terraformafestival.com.

BUSTO ARSIZIO

«IN-STABILI EQUILIBRI» Fino all’8 luglio a Palazzo Cicogna sono in mostra le opere dei 35 finalisti della seconda edizione del Premio Arte Carlo Farioli, che è stato vinto dalla catanese Carmen Cardillo con «Alias self-portrait», seguita da Nara Tommasini di Foligno e Gianni Colangelo dell’Aquila. Via Zappellini, da martedì a giovedì e sabato ore 14.30-18, venerdì 9.30-13 e 14.30-18, domenica 15-18.30, info 0331.635505.

STREET FOOD PARADE Fino a domenica 1 luglio prosegue dalle 18 a mezzanotte nel parco del museo del Tessile la festa del cibo di strada con tante attività e buona musica.

VENERDÌ DEL VILLAGGIO «Te le conto e te le canto», con Ferruccio Filippazzi e la sua chitarra. Cortile di via Pozzi 3, ore 21, stand gastronomico dalle 19.30.

CASTELLANZA

TOBJAH Il cantante dei C+C=Maxigross suona la sua musica psichedelica alle 21.30 alla Baitina, via Azimonti, gratuito.

CASTIGLIONE OLONA

PALIO DEI CASTELLI Al Castello di Monteruzzo ore 15 apertura del gran mercato medievale, ore 19 stand gastronomico e poi musica dal vivo.

CASTRONNO

PIOPPO & CONTE La violinista Serena Conte e il pianista Andrea Pioppo suonano nel parco di Villa Magnolia. Alle 20.30, gratuito, se piove Chiesa di Sant’Alessandro.

GALLARATE

ARTISTI DI STRADA La zona pedonale del centro città è invasa da artisti di strada e mangiafuoco protagonisti di uno spettacolo itinerante per grandi e bambini.

GAZZADA SCHIANNO

SPIRITO DIVINO Alle 21 nella sala comunale a Villa De Strens aneddoti, degustazioni e musica.

GERENZANO

SERATA COUNTRY Dalle 19.30 nella cornice del parco degli Aironi in via Inglesina 51 danze a tema e ricco banco gastronomico con specialità country.

INDUNO OLONA

RISOTTATA Dalle 19 nel fresco del giardino del Tennis club sede della Pro loco, in via Porro 34, cena a base di risotto in compagnia.

JERAGO CON ORAGO

TERRA E LAGHI Per il festival itinerante c’è «Butterfly» di e con Silvia Priori, il soprano Kaoru Saito e il gruppo di tamburi giapponesi Kotoij, regia di Kuniaki Ida. Al Castello, ore 21, ingresso libero.

LEGNANO

RUGBY SOUND Dieci giorni di musica dal respiro internazionale, sport, gastronomia ed eventi per i bambini con la diciannovesima festa del rugby di Parabiago ospitata negli ampi spazi dell’Isola del Castello di Legnano, dove si punta a superare le 45mila presenze totali del 2017. Il primo concerto è quello di Ziggy Marley, figlio primogenito di Bob, icona della musica reggae e vincitore di cinque Grammy Awards. Infoline 348.1533425, www.rugbysound.it, biglietti da 22 euro.

SESTO CALENDE

MUSICA IN SAN VINCENZO È dedicato alla musica sudamericana e al tango il concerto del navigato e apprezzato ensemble varesino Tanguediaduo, ovvero la flautista Barbara Tartari e il chitarrista Claudio Farinone. In programma, accanto a pagine di Astor Piazzolla, Ralph Towner, Egberto Gismonti e Javier Girotto, ci sono anche due composizioni dello stesso Farinone. Oratorio di San Vincenzo, via San Vincenzo 5, ore 21, ingresso libero.

TREMEZZINA (Ch)

MUSICA DA CAMERA L’incantevole Villa del Balbianello ospita un concerto cameristico con il pianista Louis Lortie. Per «LacMus», ore 19, 50/30 euro.

VEDANO OLONA

GIOVANI All’Arlecchino di via Papa Innocenzo 37 suonano due giovani band, Nembo e Poviom. Ore 22, ingresso libero.

SWING Concerto swing & roll con i Think Swing alle ore 21 in piazzetta della Pace.

VENEGONO SUPERIORE

«DOUCE FRANCE» «E-State al Castello» apre con il fisarmonicista Jérémie Lohier e il cantante Antò Secondi. Ore 20.45, Castello dei Comboniani, ingresso libero.

Sabato 30 giugno

VARESE

ARTEIDEA «Dipinti per una collezione» propone pittura e scultura tra Otto e Novecento anche di grandi maestri del nostro territorio. Allo Studio Arteidea, via Veratti 28, fino al 14 luglio da giovedì a sabato ore 10.30-13 e 15.30-19, info 0332.232224, 328.8982043, ingresso libero.

CON FIDO NEL PARCO Passeggiata gratuita con i 4 zampe e le Gev: partenza alle 20 dal parcheggio della funicolare al sacro Monte, cena al sacco.

GAMEOFF IN PIAZZA Per tutto il giorno in piazza San Vittore giochi da tavolo, di ruolo, prestigio e modellismo, dimostrazioni, tornei e gioco libero, mostra mercato e area bambini.

GIUGNOK In via Reni 6 ore 17.30 gonfiabili, ore 18 ColoRun, ore 19 animazione e banco gastronomico, ore 21 lotteria e musica con i Fumetti Furbetti.

PUNTO SULL’ARTE Compie cinque anni la rassegna «

SCHIRANNA IN FESTA “Mare e lago insieme per un incontro di sapori e tradizioni. Non una semplice cena, ma un vero e proprio incontro di culture. E’ la magia del cibo: fare incontrare le persone. La convivialità è la chiave del confronto”. Bassano Falchi, responsabile di Schiranna in Festa, la festa dell’Unità più lunga d’Italia che sino al 26 agosto animerà l’area di via Vigevano 26, introduce così l’evento gastronomico che in questo weekend porta in tavola uno speciale menù tutto calabrese. Si va dall’antipasto silano alla pasta chijna aru furnu, sino alle mulingiane chijne aru sucu per finire con una “maestosa”, così la definisce lo chef, frissurata i patati, pipi e mulingiane. Questa sera durante la cena si esibirà la compagnia Calabria Nostra. Oggi e domani, dalle 21, aprirà anche la balera di Schiranna in Festa. Per la cena (tutti i giorni dalle 19) è gradita la prenotazione al numero 3458187530.

SCODINZOLANDO Passeggiata notturna a 6 zampe organizzata da Varese Dogs’ City Park: ore 18.45 dall’osservatorio del Parco del Campo dei Fiori e arrivo al Forte d’Orino. Info e iscrizioni info@dogscitypark.it.

VARESE ESTENSE FESTIVAL Il festival dedicato all’opera lirica e organizzato dalla compagnia Giorni Dispari Teatro diretta da Serena Nardi è oggi alle 18 al Salone Estense per la presentazione del libro di Davide Ielmini «I mondi paralleli della musica», e alla fontana dei Giardini alle 21.15 per «Una voce poco fa. Galà lirico di arie, duetti e cori d’opera» con il soprano Jieun Park, il mezzosoprano Mirea Marchetto Mollica, il tenore Run Wang e il baritono Seo Jeongyeok. I biglietti per il galà costano 16,50 euro, prevendite al teatro Openjobmetis, info 0332.247897, o su Ticketone.

ANGERA

SULLE ALI DELLE FRECCE Le Frecce Tricolori, la pattuglia acrobatica nazionale dell’Aeronautica Militare, tornano a sorvolare il lago Maggiore partendo da Arona (oggi prove generali dalle 14) e sono ben visibili anche dalla sponda lombarda. Il programma di «Angera sulle ali delle Frecce» inizia alle 10.30 con il mercatino sul lungolago e la mostra «Joe Scalise International Airport», un grande plastico di 32 metri quadrati realizzato da Giuseppe Scalise. Sul lungolago sono poi allestiti due grandi missili in scala della dimensione di 12 e 6 metri per la divulgazione astronomica e astronautica. Oggi (ore 14.30-18.30) e domenica (ore 10.30-12.30 e 16.30-18.30) il museo Archeologico propone delle visite guidate.

LARÒS Ospite del festival «Il Lago Cromatico» è il Quintetto di Percussioni Laròs, atteso a Villa Palletta (via Greppi). Alle 21.15, ingresso libero, se piove Sala Museo di via Marconi.

ARCISATE

FORNACI SOTTO LE STELLE In via Manzoni alle 15 mostra sulla storia del paese e delle fornaci, alle 21 tra storia e musica con il corpo musicale, la Minibanda, Gianluca Dainini e la Compagnia «Il teatro è anche mio». Alle 23 rinfresco con golosità tipiche.

ARONA

FRECCE TRICOLORI Le Frecce Tricolori, la pattuglia acrobatica nazionale dell’Aeronautica Militare, tornano a sorvolare il lago Maggiore con il loro AirShow. Oggi giornata di prove generali dello spettacolo che si vedrà domani: dalle 14 si esibiscono l’HH 139 elicottero dell’Aeronautica Militare con dimostrazione di Sar (soccorso), lo Zlin 52 l’aereo acrobatico a elica con il pilota Guido Racioppoli, gli aerei Yac 52 del Team Yakitalia, gli anfibi e gli idrovolanti (con ammaraggio) dell’Aero club di Como, il Pitt Special lo storico biplano a elica acrobatico, l’elicottero della Guardia Costiera di Genova e gli aerei anfibi seamax. Alle 15.30 a conclusione delle dimostrazioni ecco le evoluzioni delle Frecce Tricolori i cui piloti alle 18.30 saranno presentati al pubblico in piazza San Graziano con le note musicali della Banda di Arona.

ASCONA (Ch)

JAZZ ASCONA Tra i protagonisti della serata finale ci sono Roland Guerin, Quiana Lynell, Francesco Salvi, Serena Brancale e Roosevelt Collier. Ore 21.30.

AZZIO

PAELLA Dalle 19 al parco la Pro loco cucina paella per tutti.

BISUSCHIO

SAGRA ARROSTICINO Oggi dalle 18 e domani, domenica 1 luglio, dalle 12, in via Bonvicini sagra della specialità abruzzese.

BOLLATE

TERRAFORMA Terraforma è il festival internazionale di musica dedicato alla sperimentazione artistica e alla sostenibilità ambientale. Si tratta di tre giorni abitati da tanti musicisti strani e poco popolari, come Jeff Mills, colui che ha reso popolare la techno di Detroit e sonorizzato film come «Viaggio nella Luna» e «Metropolis». Ma anche Lanark Artefax, di Glasgow, lodato da Aphex Twin e Bjork, oppure Plaid & Felix’s Machine, che propone una spettacolare interazione uomo-macchina, e il prodigioso percussionista iraniano Mohammad Reza Mortazavi. Possibilità di campeggio. Fino all’1 luglio nel parco di Villa Arconati, 35 /25 euro, www.terraformafestival.com.

BUSTO ARSIZIO

STREET FOOD PARADE Fino a domenica 1 luglio prosegue dalle 18 a mezzanotte nel parco del museo del Tessile la festa del cibo di strada con tante attività e buona musica.

FESTA DELLA BOSCHESSA Mercato dell’artigianato dalle 19 al club in via Ponzella 15.

«IN-STABILI EQUILIBRI» Fino all’8 luglio a Palazzo Cicogna sono in mostra le opere dei 35 finalisti della seconda edizione del Premio Arte Carlo Farioli, che è stato vinto dalla catanese Carmen Cardillo con «Alias self-portrait», seguita da Nara Tommasini di Foligno e Gianni Colangelo dell’Aquila. Via Zappellini, da martedì a giovedì e sabato ore 14.30-18, venerdì 9.30-13 e 14.30-18, domenica 15-18.30, info 0331.635505.

CADREZZATE

APERITIVO Concerto degli I Fun-Connection nel parco di villa Bozza-Quaini, in centro paese. Dalle 19 con piccola mostra pittorica di Carmen Sara.

CARDANO AL CAMPO

AILNOLK Il miglior folk irlandese e il miglior fish & chips al circolo Quarto Stato di via Vittorio Veneto, ore 21, ingresso libero.

SPACCA IL FUSTO Nell’area feste in via Carreggia dalle 21 stand gastronomico, musica, esibizioni sportive. Ingresso libero.

CASALZUIGNO

SERE FAI D’ESTATE «Arte nel parco»: dalle 19 visita speciale a Villa Della Porta Bozzolo e al parco. Info www.serefai.it.

CASORATE SEMPIONE

PER AMATRICE Nell’area feste dalle 20 cena amatriciana in beneficenza per il comune di Amatrice, musica, mostra e lotteria.

CASTELLANZA

LED ZEPPELIN Un concerto tributo alla Baitina di via Azimonti, ore 21.30, ingresso libero.

CASTIGLIONE OLONA

PALIO DEI CASTELLI Al Castello di Monteruzzo ore 11 mercato medievale, ore 12.30 e 18 stand gastronomico; in piazza Garibaldi ore 16.30 esibizione dei musici e sbandieratori d’Alba-Borgo San Lorenzo e alle 17 corteo storico; al Castello ore 20.30 musici e sbandieratori, ore 21 corsa delle botti, ore 21.30 rappresentazione storica e ore 23 spettacolo pirotecnico.

CLIVIO

FESTA PATRONALE A Palazzo Reale dalle 19 stand gastronomico degli Amici dello Stalett e si balla con la Band Blumovida.

COCQUIO TREVISAGO

GNOCCA N’ROLL Torna a Caldana la divertente festa «Gnocca n’Roll» organizzata da H2noFunClub. Oggi alle 14 saggio della band rock dell’associazione culturale di Gavirate Music Secrets, alle 19 apertura dello stand gastronomico che vede tra le specialità in menù gli gnocchi, mega hamburger e fritto misto accompagnati da fiumi di birra fredda, e alle 21 rock show live con le Shooting Stars e i Red Room 30. La festa, a ingresso libero, si terrà anche in caso di maltempo: la struttura del parco infatti è completamente al coperto.

GALLARATE

FABIO ZAMBON Dirige 50 coristi, provenienti da varie formazioni, in pagine di Josef Gabriel Reinberger. Alle 21, Basilica Santa Maria Assunta, ingresso libero.

MAGA ESTATE La manifestazione che trasforma l’area esterna del museo gallaratese in palcoscenico per accogliere un ciclo di concerti a ingresso gratuito ospita stasera alle 21 Fabrizio Poggi, icona del blues italiano, cantante e armonicista molto apprezzato anche all’estero. Poggi si esibirà accompagnato dai suoi «storici» Chicken Mambo, ovvero Tino Cappelletti (basso), Enrico Polverari (chitarra), Gino Carravieri (batteria) e Danny De Stefani (chitarra). Via De Magri 1, info 0331.706011, www.museomaga.it. Il museo apre alle ore 15.

MORIGGIA IN FESTA Per la Festa della Comunità una serata da ridere con Carletto Bianchessi, da «Colorado», e un’introduzione a base di magia per i più piccoli con il «Magic Alan Show». Oratorio «Cardinal Schuster», via Gramsci 95, ore 21.15, 0331.798118. Anche in caso di maltempo.

GAVIRATE

ALZHEIMER FEST Nell’ambito della manifestazione di sensibilizzazione alla malattia che affligge tante famiglie, va in scena Betty Colombo in «Canditi e mandorle tritate», spettacolo di narrazione da lei scritto e interpretato. Sala consiliare, ore 21, 366.6457422.

STREET FOOD Sul lungolago street food italiano, mercatino Mani Magiche oggi ore 19-23 (ore 20.30 zumba di beneficenza) e domani ore 11-17.

GAZZADA SCHIANNO

ESTERNO NOTTE La popolare rassegna di cinema sotto le stelle, giunta alle 31esima edizione e organizzata da Filmstudio ‘90, propone «A casa tutti bene» di Gabriele Muccino a Villa De Strens di Gazzada, ore 21.45, www.filmstudio90.it.

GERMIGNAGA

FRITTURA DI LAGO Sagra dell’agone in località Boschetto dalle 19 e alle 21 si balla con Romina.

GORLA MAGGIORE

ESTATE IN VILLA Nel parco di Villa Durini alle 21 si balla.

LEGGIUNO         

ALICI E ARROSTICINI Nel parco giochi a Cellina oggi dalle 18.30 e domani ore 11.30-16 e dalle 18 sagra benefica con ricco stand gastronomico.

LEGNANO

RUGBY SOUND Dieci giorni di musica dal respiro internazionale, sport, gastronomia ed eventi per i bambini con la diciannovesima festa del rugby di Parabiago ospitata negli ampi spazi dell’Isola del Castello di Legnano, dove punta a superare le 45mila presenze totali del 2017. Stasera è atteso il rapper Fabri Fibra. Infoline 348.1533425, www.rugbysound.it, biglietti da 22 euro.

NERVIANO

OMAGGIO A JANNACCI Paolo Scheriani, Nicoletta Mandelli e Tonino Scala (compagnia ScheriANIMandelli) sono protagonisti di Scenaperta Estate con «Cantar dal ridere», un omaggio a Enzo Jannacci in storie, storielle, canzoni e miracoli. Dove Jannacci non è solo un cantautore eccezionale, ma anche lo straordinario testimone di un’epoca, la Milano delle case di cortile, dei palazzi popolari, delle fabbriche. Monastero degli Olivetani, piazza Manzoni 14, ore 21, info 0331.1613482, 329.7775140.

PORTO CERESIO

SE.GO.VI.O  Il quartetto SeGoViO è ospite della bella rassegna itinerante «Interpretando Suoni e Luoghi». Alle ore 21, Corte del Pozzo (in caso di maltempo Salone dell’Oratorio), ingresso libero, info 335.7316031 e 347-5987971.

SAMARATE

NOTTE BIANCA A San Macario in piazza Mantegazza musica con la Urlo band, stand gastronomici, gonfiabili e bancarelle.

SARONNO

FESTA DELLA CERAMICA Al Museo Gianetti di Saronno va in scena la prima edizione della Festa della ceramica. Due giorni per parlare di ceramica di qualità con artisti ed esperti, grazie a incontri, esposizioni, conferenze, laboratori sia per ragazzi che per adulti, dimostrazioni al tornio e cotture di ceramica raku. Inoltre nel giardino del museo e nel centro storico non mancheranno piccole esposizioni di manufatti e bancarelle dedicate alla ceramica. Stasera alle 20 c’è la «Cena delle cento ciotole», nelle sale del museo allestite da Riccardo Biavati con la collezione settecentesca; alle 23 in piazza Libertà «Fuoco e terra», spettacolare cottura di una scultura a cielo aperto con una performance del varesino Angelo Zilio. Nei due giorni si può anche visitare la mostra «Con una rosa» dedicata a Maria Rosa Tagliabue. Oggi ore 10-22, il 1° luglio 10-19.

MATTHEW LEE Il fenomeno italiano del rock’n’roll suona accompagnato da tre musicisti di primissimo livello per presentare il nuovo album. Alle 21.30, cortile di Casa Morandi, via Varese, 10/5 euro, info 02.96701990.

SESTO CALENDE

TERRA E LAGHI Per il festival itinerante di Teatro Blu c’è «Traviata», uno studio dalla «Signora delle camelie» di Dumas di e con Silvia Priori e il soprano Kaoru Saito. Alla Fondazione Sangregorio, ore 21, ingresso libero.

SOMMA LOMBARDO

A PIEDI ALLE DIGHE Visita guidata a piedi allo snodo idraulico, ore 17 da via Lungo Canale 4, 6 euro. Info al 342.6766047.

SUMIRAGO

BENVENUTA ESTATE Al campo sportivo in via Carducci: oggi dalle 17 spade coreane, danze e balli, domani dalle 10 bancarelle, attrazioni per bambini, murales, musica e serata con I du matt. Stand gastronomico attivo.

TRADATE

IMSB Summer Bands: un evento di marchin show band, musica, parate e spettacoli dalle 20.30 allo stadio Uslenghi. Ingresso libero, www.imsb.it.

OLIMPIDIOTI È lo spettacolo teatrale improvvisato nell’ambito degli eventi della Biblioteca. Al parco di Villa Inzoli, ore 20.45, entrata libera, 0331.1841820.

VEDANO OLONA

FILARMONICA Concerto della Filarmonica Ponchielli alle 21 in piazzetta della Pace.

MOJITO PARTY Si balla sia in giardino, che all’interno all’Arlecchino; ore 21.30, ingresso libero.

VENEGONO SUPERIORE

«DOUCE FRANCE» Seconda serata di «E-State al Castello», con i pianisti Davide Cabassi, Roberto Piana, Luigi Palombi, Federico Ceriani e Alessandro Marangoni. Alle 21, Castello dei Missionari Comboniani, ingresso libero.

VIGGIÙ

APERICENA AL COLLE Con gli Amici del Monte Orsa alle 16 ritrovo al colle Sant’Elia, escursione sulla Linea Cadorna con momenti culturali, musicali e culinari e alle 19.30 apericena siciliano in vetta, 15 euro. Info al 331.3491666 o 347.4340911.

Domenica 1 luglio

VARESE

GIUGNOK In via Reni 6 ore 11 aperitivo, ore 12 e 19 banco gastronomico, ore 14.30 gonfiabili, ore 17.30 aperitivo con il testimone e ore 21 premiazioni.

JAZZ Al Tennis Bar di Villa Toeplitz si riascolta il grande chitarrista Sandro Di Pisa, da tempo assente dalle scene. Con lui gli affiatati Marco Gnemmi, sassofono, e Davide Sardi, chitarra. Standard del periodo swing e post bebop. Via Vico, due set: 19.30 e 21.15.

LABORATORIO VIAGGIANTE Passeggiata alla scoperta di Velate con racconti e volti, ritrovo alle 18.30 al cimitero.

SCHIRANNA IN FESTA “Mare e lago insieme per un incontro di sapori e tradizioni. Non una semplice cena, ma un vero e proprio incontro di culture. E’ la magia del cibo: fare incontrare le persone. La convivialità è la chiave del confronto”. Bassano Falchi, responsabile di Schiranna in Festa, la festa dell’Unità più lunga d’Italia che sino al 26 agosto animerà l’area di via Vigevano 26, introduce così l’evento gastronomico che in questo weekend porta in tavola uno speciale menù tutto calabrese. Si va dall’antipasto silano alla pasta chijna aru furnu, sino alle mulingiane chijne aru sucu per finire con una “maestosa”, così la definisce lo chef, frissurata i patati, pipi e mulingiane. Questa sera, dalle 21, aprirà la balera di Schiranna in Festa. Per la cena (tutti i giorni dalle 19) è gradita la prenotazione al numero 3458187530.

SOGNO D’ESTATE La rassegna alla location Camponovo, Sacro Monte di Varese, prosegue con «Light inside», mostra di sculture luminose di Maria Luisa Bossi, insegnante di Busto Arsizio. Inaugurazione oggi alle 11, fino al 12 luglio giovedì e venerdì 14-19, sabato e domenica 10-19, ingresso libero. Domenica prossima, 8 luglio, terzo laboratorio gratuito di incisione: per prenotazioni Anny Ferrario 335.8129631.

TRI PERDÙ Tre voci, due chitarre e una fisarmonica per cantare i luoghi e le storie di Milano con l’ironia e la nostalgia che solo il dialetto milanese regala. Alle 20.30 alla Vecchia Varese, via Ravasi.

USCITA NARRANTE Escursione guidata alla scoperta del Vellone e delle marmitte giganti. Alle 15 al parcheggio del cimitero. Info al 347.77885147.

VARESE ESTENSE FESTIVAL Il festival dedicato all’opera lirica e organizzato dalla compagnia Giorni Dispari Teatro diretta da Serena Nardi dà appuntamento alla fontana dei Giardini Estensi, dove alle 20 c’è un aperitivo e alle 21.15 «Women in blues», con Gianfranco Calvi, Livio Nasi, Marco Zanoli, Chiara Bottelli e Alex Bioli e la voce narrante di Annalisa Esposito. Biglietti a 21,50 euro compreso aperitivo, prevendite al teatro Openjobmetis, info 0332.247897, o su Ticketone.

VISITA PER BAMBINI Alla scoperta delle opere del museo Baroffio al Sacro Monte, bambini di 5-11 anni, dalle 15.30 alle 17 in piazzetta Monastero, 5 euro.

ANGERA

SULLE ALI DELLE FRECCE Le Frecce Tricolori, la pattuglia acrobatica nazionale dell’Aeronautica Militare, tornano a sorvolare il lago Maggiore partendo da Arona con il loro air show, oggi dalle ore 15, e sono ben visibili anche dalla sponda lombarda. Il programma di «Angera sulle ali delle Frecce» prevede la mostra «Joe Scalise International Airport, un grande plastico di 32 mq realizzato da Giuseppe Scalise (sala consiliare in via Cavour ore 10.30-23). Sul lungolago sono allestiti due grandi missili in scala della dimensione di 12 e 6 metri dell’Associazione per la divulgazione astronomica e astronautica. Oggi (ore 10.30-12.30 e 16.30-18.30) il museo Archeologico propone delle visite guidate.

ARONA

FRECCE TRICOLORI Le Frecce Tricolori, la pattuglia acrobatica nazionale dell’Aeronautica Militare, tornano a sorvolare il lago Maggiore con il loro AirShow. Oggi giornata clou con lo spettacolo vero e proprio: dalle 14 si esibiscono l’HH 139 elicottero dell’Aeronautica Militare con dimostrazione di Sar (soccorso), lo Zlin 52 l’aereo acrobatico a elica con il pilota Guido Racioppoli, gli aerei Yac 52 del Team Yakitalia, gli anfibi e gli idrovolanti (con ammaraggio) dell’Aero club di Como, il Pitt Special lo storico biplano a elica acrobatico, l’elicottero della Guardia Costiera di Genova e gli aerei anfibi seamax. Alle 17 conclusione della manifestazione nell’aula magna del Comune.

BIANDRONNO

KARAKORUM La giovane compagnia varesina torna a proporre le narrazioni teatrali itineranti del progetto Iceberg di e con Stefano Beghi e Matteo Sanna: prossima tappa «L’Isolino Virginia: storia di una città sommersa», il lago di Varese si racconta, regno di pesci e pescatori, fra preistoria e futuro. Partenza dal molo alle 16.45, 15/5 euro, prenotazione obbligatoria su www.karakorumteatro.it.

BISUSCHIO

SAGRA ARROSTICINO Oggi, dalle 12, in via Bonvicini sagra della specialità abruzzese.

BOLLATE

TERRAFORMA Ultimo giorno del festival internazionale di musica dedicato alla sperimentazione artistica e alla sostenibilità ambientale nel parco di Villa Arconati, con musicisti insoliti come Jeff Mills, Lanark Artefax, Plaid & Felix’s Machine o Mohammad Reza Mortazavi. Possibilità di campeggio, biglietti 35 /25 euro, www.terraformafestival.com.

VILLA ARCONATI Il Festival di Villa Arconati dà il via alla sua 30° edizione e fa eccezione proprio per la serata inaugurale, che è nel centro storico di Bollate, al Cantun Sciatin: con un omaggio in jazz a Mario Panceri, il famoso paroliere della canzone italiana che visse per quasi trent’anni a Bollate e scrisse canzoni di successo come «Grazie dei fiori», «Papaveri e papere» o «Nessuno mi può giudicare», che sono riproposte dalla Monday Orchestra diretta da Luca Missiti, ospite solista Paolo Tomelleri. Ore 21.30, serata gratuita, info 800.474747, www.festivalarconati.it.

BUSTO ARSIZIO

«IN-STABILI EQUILIBRI» Fino all’8 luglio a Palazzo Cicogna sono in mostra le opere dei 35 finalisti della seconda edizione del Premio Arte Carlo Farioli, che è stato vinto dalla catanese Carmen Cardillo con «Alias self-portrait», seguita da Nara Tommasini di Foligno e Gianni Colangelo dell’Aquila. Via Zappellini, da martedì a giovedì e sabato ore 14.30-18, venerdì 9.30-13 e 14.30-18, domenica 15-18.30, info 0331.635505.

STREET FOOD PARADE Dalle 18 a mezzanotte nel parco del museo del Tessile ultimo giorno della festa del cibo di strada con tante attività e buona musica.

CARDANO AL CAMPO

SPACCA IL FUSTO Nell’area feste in via Carreggia dalle 21 stand gastronomico e intrattenimenti. Ingresso libero.

CASTELLO CABIAGLIO

GIUSTINPERFETTO Per tutto il giorno bancarelle, spettacoli teatrali, musica, laboratori, attività, battesimo del pony, parete d’arrampicata estand gastronomico.

TEATRO PERIFERICO Per la rassegna «La memoria viva dei luoghi», che celebra i 10 anni di Teatro Periferico di Cassano Valcuvia, va in scena «Strani ma veri» con la regia di Paola Manfredi. Storia di un bizzarro orfanotrofio gestito da una suora bulimica, che con l’assistente diplomata in Amazzonia si cura di 3 ragazzi altrettanto particolari. Condominio solidale Betlem, via San Rocco 6, ore 21, 5 euro, 334.1185848.

TERRA E LAGHI «Dudù nella preistoria» con Shinya Murayama, testo e regia di Silvia Priori. In piazza della chiesa di sant’Appiano (se piove salone polivalente), ore 15, ingresso libero.

CASTIGLIONE OLONA

PALIO DEI CASTELLI Gran finale del Palio al Castello di Monteruzzo alle 21 con la mitica corsa delle botti spinte dai bottari per le vie del borgo quattrocentesco.

CISLAGO

SANTA MARIA DELLA NEVE Visita guidata alle 16 al piccolo gioiello affrescato con soggetti rari a cura della Pro loco. Info e prenotazioni al 348.5944384.

CLIVIO

FESTA PATRONALE A Palazzo Reale dalle 12 e dalle 19 stand gastronomico degli Amici dello Stalett e alle 18.30 consegna premio «Bel Cif», la sera si balla con il dj set con Silver e Nicol.

COCQUIO TREVISAGO

GNOCCA N’ROLL Torna a Caldana la divertente festa «Gnocca n’Roll» organizzata da H2noFunClub. Oggi la festa apre i battenti alle 11, alle 12.30 stand gastronomico con pranzo tirolese su prenotazione (info al 345.4566182), e dalle 15 saggio della band rock dell’associazione varesina Mondo Musica. La festa, a ingresso libero, si terrà anche in caso di maltempo: la struttura del parco infatti è completamente al coperto.

CUNARDO

ESTATE SOTTOTERRA Una domenica nel sottosuolo accompagnati da guide specializzate alla scoperta delle grotte di Cunardo: così si trascorre la «Festa dell’estate» organizzata dal Gruppo speleologico prealpino in collaborazione con il Cai di Carnago e il Comune di Cunardo. Un’occasione unica per adulti e bambini (dai 6 anni) per partecipare dalle 10.30 alle 17 a una serie di visite guidate in tutta sicurezza accompagnati dagli speleologi nel complesso sotterraneo conosciuto come l’«Antro dei Morti», il più importante traforo idrogeologico della Lombardia. Uno stand allestito lungo la strada che da Cunardo scende verso la località Ferrera aiuta i visitatori e i curiosi a trovare l’esatto punto di partenza del percorso di avvicinamento alle grotte; info@speleoprealpino.it.

FERRERA DI VARESE

VIOLINO & PIANOFORTE Recital pomeridiano del violinista Michel Gershwin e della pianista Anna Victoria Tyshayeva per «Interpretando Suoni e Luoghi». Alle 17, Teatro (via Battisti), ingresso libero,   335.7316031, 347.5987971.

GALLARATE

SENTIERO DELL’ARTE Con il Cai si va in Valsesia lungo un percorso artistico. Info 0331.797564.

GAZZADA SCHIANNO

SINFONICA ABRUZZESE L’Orchestra Sinfonica Abruzzese e il cornista Alessandro Monticelli sono ospiti di «Musica in Villa». Alle 21, Villa Cagnola, 15 euro, info 0332.875120, anche se piove.

GERMIGNAGA

FRITTURA DI LAGO Sagra dell’agone in località Boschetto dalle 19 e alle 21 judo in piazza.

LEGGIUNO         

ALICI E ARROSTICINI Nel parco giochi a Cellina oggi dalle 11.30 alle 16 e dalle 18 sagra benefica con ricco stand gastronomico.

LEGNANO

RUGBY SOUND Dieci giorni di musica dal respiro internazionale, sport, gastronomia ed eventi per i bambini con la diciannovesima festa del rugby di Parabiago ospitata negli ampi spazi dell’Isola del Castello di Legnano, dove punta a superare le 45mila presenze totali del 2017. Stasera Max Pezzali, Nek e Francesco Renga in una tappa del loro acclamato tour all’insegna della musica italiana. Infoline 348.1533425, www.rugbysound.it, biglietti da 22 euro.

LUGANO (Ch)

TERRA E LAGHI Per il festival itinerante c’è «Giobbe, storia di un uomo semplice» di Joseph Roth con Roberto Anglisani. Al teatro Foce, ore 20.30, ingresso libero.

MARNATE

RERUM VALLIS In via Valle rievocazione dello sposalizio di Lodovica Balbi: ore 10 apertura campi, ore 10.30 torneo in armatura di spada e scudo, ore 17.30 rievocazione dello sposalizio e battaglia. Punto ristoro aperto tutto il giorno.

MEINA (Vco)

FRECCE TRICOLORI Per ammirare da una posizione privilegiata lo show delle Frecce Tricolori, c’è il parco del museo Meina: dallo chalet di Villa Faraggiana affacciata sul lago Maggiore dalle 14 si può godere dello spettacolo in compagnia dell’animazione dell’UniversiCà con il racconto della storia della pattuglia acrobatica. Al termine dello show verso le 16 l’avventura al museo prosegue con il percorso multimediale in 4D sulla natura «Vox Horti racconti e visioni nella casa del parco» (5 euro, 0321.231655).

ORIGLIO (Ch)

IL FURIBONDO Musica antica a «Ceresio Estate» con il trio d’archi Il furibondo. Alle 18, Chiesa di San Giorgio, ingresso libero, info 004158.8664960.

ORINO

TRA I FANTASMI Il Gruppo Fai Valcuvia organizza una camminata alla Rocca di Orino raccontandone aneddoti storici e leggende del passato come quella del mercenario elvetico Marchione e della bella Ada. Partenza ore 16 da piazza XI Febbraio a Orino. Informazioni al 349.7103542.

SARONNO

FESTA DELLA CERAMICA Al Museo Gianetti di Saronno seconda giornata della prima edizione della Festa della ceramica, per parlare di ceramica di qualità con artisti ed esperti, grazie a incontri, esposizioni, conferenze, laboratori sia per ragazzi che per adulti, dimostrazioni al tornio e cotture di ceramica raku. Inoltre nel giardino del museo e nel centro storico della cittadina non mancheranno piccole esposizioni di manufatti e bancarelle dedicate alla ceramica. Si può anche visitare la mostra «Con una rosa» dedicata a Maria Rosa Tagliabue. Oggi ore 10-19.

SESTO CALENDE

DE ANDRÉ «Con la sua nuvola di dubbi e di bellezza» è l’omaggio a Faber di Alessandro Cerea (voce e pianoforte), Guido Zanzi (chitarre), Alba Cacchiani (voce e violino), una conversazione con Paolo Zoboli sull’universo del cantautore genovese. Corte «Pajett» ai Mulini, ore 21, 10 euro, prenotazioni in biblioteca, 0331.928160. Il ricavato va ai progetti educativi di Sesto per i Paesi Poveri.

VENEGONO SUPERIORE

DEBUSSY È dedicata a Claude Debussy la serata conclusiva di «E-State al Castello», con gli allievi della Civica Scuola di Musica di Milano. Ore 21, Castello dei Missionari Comboniani, ingresso gratuito.

VIGGIÙ

DOMENICHE APERTE AI MUSEI Musei aperti la domenica pomeriggio  nel parco Butti e nel Parco di Villa Borromeo: il Museo Enrico Butti, il Museo del ’900, il Museo dell’800 e il Museo dei Picasass accolgono i visitatori dalle 16 alle 19 a cura dell’associazione Amici dei Musei, nata a gennaio per valorizzare il paese degli artisti, con due soci a turno a fare da ciceroni;  0332.486510.

r.w.

© Riproduzione Riservata

Privacy Policy


La Presente Privacy Policy ha lo scopo di descrivere le modalità di gestione del sito web www.prealpina.it (in seguito anche il “Sito”), in riferimento al trattamento dei dati personali dell’Utente che lo consulta (in seguito anche l’“Utente”).

Si tratta, in particolare, di un’informativa che è resa ai sensi dell’art. 13 del D.Lgs. n. 196/03 recante il “Codice in materia di protezione dei dati personali” (in seguito anche “Codice Privacy”) a coloro che si collegano al Sito.

Il Sito è di proprietà della Società Sev S.p.A. con sede legale in (21100) Varese, Viale Tamagno, 13, CF e P. IVA 00237060124 (in seguito anche la “Società”), che garantisce il rispetto della normativa contenuta nel Codice Privacy.

La presente informativa è resa solo con riferimento al Sito e non anche per altri siti web eventualmente consultati dall’Utente tramite link.

L’Utente dovrà leggere attentamente la presente Privacy Policy prima di inoltrare qualsiasi tipo di informazione personale, di compilare qualunque modulo elettronico presente sul Sito stesso o di sottoscrivere una delle tipologie di abbonamento al quotidiano La Prealpina offerte sul Sito (in seguito anche “Abbonamento”).


1. Titolare del trattamento.

Il Titolare del trattamento è la Società Sev S.p.A. con sede legale in (21100) Varese, Viale Tamagno, 13, CF e P. IVA 00237060124 ed il responsabile è il sig. Muraro Fabio.


2. Tipologia di dati trattati e finalità di trattamento.

1) Dati di navigazione.

I sistemi informatici e le procedure software preposte al funzionamento del Sito acquisiscono, nel normale esercizio, alcuni dati personali che vengono poi trasmessi implicitamente nell’uso dei protocolli di comunicazione Internet.

Si tratta di informazioni che, per loro natura, potrebbero, mediante associazioni ed elaborazioni con dati detenuti da terzi, permettere di identificare gli Utenti (ad esempio, tramite l’indirizzo IP, i nomi di dominio dei computer utilizzati dagli Utenti che si collegano al Sito, …) (in seguito anche i “Dati”).

I Dati vengono utilizzati solo per informazioni di tipo statistico (e sono, quindi, anonimi) e per controllare il corretto funzionamento del Sito e vengono cancellati subito dopo l’elaborazione.

I Dati potrebbero essere utilizzati per l’accertamento di responsabilità in caso di ipotetici reati informatici ai danni del Sito o della Società: salva questa eventualità, allo stato, i dati sui contatti web non persistono per più di sette giorni.

Nessun dato personale dell’Utente viene, in proposito, acquisito dal Sito, né viene fatto uso di cookie per la trasmissione di informazioni di carattere personale o di cookie persistenti di alcun tipo, ovvero sistemi di tracciamento dell’Utente.

L’uso dei c.d. cookie di sessione (che non vengono memorizzati in modo persistente sul computer dell’Utente e svaniscono con la chiusura del bowser) è strettamente limitato alla trasmissione di identificativi di sessione (costituiti da numeri casuali generati dal server) necessari per consentire l’esplorazione sicura ed efficiente del Sito

I menzionati cookie di sessione evitano, in ogni caso, il ricorso ad altre tecniche informatiche potenzialmente pregiudizievoli per la riservatezza della navigazione dell’Utente e non consentono l’acquisizione di dati personali identificativi dell’Utente.

Per ulteriori approfondimenti circa le tipologie e modalità di utilizzo dei cookie da parte del Sito, è possibile consultare la Cookie Policy qui.

2) Dati forniti volontariamente dall’Utente.

Si tratta dei dati personali forniti direttamente dall’Utente all’atto della registrazione necessaria al fine di accedere al Sito e/o in particolari sezioni dello stesso od alla sottoscrizione di una tipologia di abbonamento proposta sul Sito, vale a dire tutte quelle informazioni personali che consentono l’identificazione dell’Utente (quali, ad esempio, nome e cognome, indirizzo, indirizzo di posta elettronica, numeri telefono, altri numeri e/o codici di identificazione personale) o che sono state inviate alla Società per partecipare alle attività del Sito (ad esempio, immagini o video).

L’invio facoltativo, esplicito o volontario di posta elettronica agli indirizzi indicati sul Sito o la compilazione di moduli per la raccolta dei dati personali o l’invio di materiale audio/video comporta la successiva acquisizione dell’indirizzo del mittente, necessario per rispondere alle richieste, nonché degli eventuali altri dati personali inviati/inseriti.


3. Modalità del trattamento.

I dati personali sono trattati con strumenti automatizzati o manualmente per il tempo strettamente necessario a conseguire gli scopi per cui sono stati raccolti.

Specifiche misure di sicurezza sono osservate per prevenire la perdita dei dati, usi illeciti o non corretti ed accessi non autorizzati. Sul punto, si evidenzia, tuttavia, che, presa coscienza dei rischi legati alla divulgazione di dati personali, nessun sistema è totalmente sicuro od a prova di manomissione da parte di hacker.

A tal fine, la Società evidenzia che sono state poste in essere, ai sensi degli artt. 33 e ss. del Codice Privacy, tutte le misure ragionevolmente necessarie per impedire e minimizzare i rischi dovuti ad accessi non autorizzati, trattamenti, alterazioni o distruzioni non autorizzate o contrarie alla legge.


4. Finalità del trattamento.


I dati personali sono trattati con le finalità di seguito indicate:

a) finalità connesse alla fornitura dei servizi e/o prodotti offerti dal Sito: a mero titolo esemplificativo, fornire i servizi e/o prodotti richiesti dall’Utente; consentire la partecipazione alle attività promosse dal Sito; gestire la comunità degli Utenti; gestire la registrazione al Sito; rispondere a specifiche richieste dell’Utente; adempiere ad obblighi di legge o contrattuali (od esercitare facoltà derivanti dal contratto). Il conferimento dei dati per tale finalità è necessario per usufruire dei servizi richiesti o di accedere al Sito.

b) Invio di comunicazioni commerciali (marketing) e vendita diretta: previo ottenimento del consenso espresso da parte dell’Utente, i dati personali potranno essere utilizzati a fini di invio di comunicazioni commerciali (marketing) e/o vendita diretta, tramite e-mail, fax, telefono ed ogni altra tecnologia di comunicazione a distanza, presente od in futuro sviluppata, per la promozione di beni e servizi propri o di soggetti terzi. Il conferimento dei dati per tale finalità è facoltativo ed un eventuale rifiuto al conferimento non comporterà l’impossibilità di usufruire dei servizi offerti dalla Società.

Tuttavia, anche in caso di consenso, l’Utente avrà comunque il diritto di opporsi, in tutto od in parte, al trattamento dei propri dati personali per finalità di marketing e/o vendita diretta, facendone semplice richiesta alla Società, senza alcuna formalità.


5. Ambito di comunicazione e diffusione.

Potranno venire a conoscenza dei dati personali dell'Utente, i soggetti nominati di volta in volta dalla Società quali responsabili od incaricati del trattamento, in particolare la società SOFTPLACE Srl, con sede legale in Via Massaua n. 6 – 13900 BIELLA (BI) – CF e P.IVA 02255690022 essendo, quest’ultima, incaricata dalla Società della gestione e della manutenzione del Sito.

I dati personali potranno essere comunicati a:

- società controllate/controllanti o collegate della Società, soggetti cessionari di azienda o di ramo d'azienda, società risultanti da possibili fusioni o scissioni della Società, i quali potranno utilizzarli per le medesime finalità specificate alle lettere a) e b) di cui sopra.

Previo ottenimento del consenso espresso dell'Utente, i dati personali potranno altresì essere comunicati a:

- altre società che svolgono attività nei settori dell'intrattenimento, delle produzioni audio/video, dei social networking;

- società partner commerciali, coinvolte in specifici progetti/iniziative promossi dalla Società sul Sito, cui l'Utente ha aderito.

Le suddette società potranno, a loro volta, utilizzarli per finalità di marketing, comunicazioni pubblicitarie e vendite diretta relativamente a beni e servizi propri o di terzi, tramite e-mail, fax, telefono e qualsiasi altra tecnica di comunicazione a distanza, presente od in futuro sviluppata. Tali soggetti agiranno come autonomi titolari del trattamento.

Il consenso alla comunicazione dei dati personali è facoltativo ed un eventuale rifiuto non comprometterà la possibilità di iscriversi al Sito e partecipare alle iniziative promosse dalla Società. Anche in caso di consenso, l'utente avrà comunque il diritto di opporsi, in tutto o in parte, alla comunicazione dei propri dati personali a tali soggetti terzi, nonché al loro successivo trattamento per finalità di marketing e/o vendita diretta, facendone semplice richiesta, senza alcuna formalità, alla Società od ai soggetti terzi cui i dati saranno eventualmente comunicati.

I dati personali dell'Utente non saranno in alcun modo diffusi al pubblico, fatta eccezione per l'eventuale pubblicazione sul Sito del nome, cognome o "nick name" dell'Utente o di immagini o video volontariamente inviate dall'Utente allo scopo precipuo di pubblicarle sul Sito.


6. Diritti del richiedente.

La Società informa che l'art. 7, primo comma, del D.Lgs. 30 giugno 2003, n. 196 ("Codice Privacy”) riconosce, al richiedente, specifici diritti che potranno essere esercitati in qualsiasi momento.

I soggetti cui si riferiscono i dati personali hanno il diritto in qualunque momento di ottenere l’indicazione:

a) dell'origine dei dati personali;

b) delle finalità e modalità del trattamento;

c) della logica applicata in caso di trattamento effettuato con l'ausilio di strumenti elettronici;

d) degli estremi identificativi del titolare, dei responsabili e del rappresentante designato ai sensi dell'articolo 5, secondo comma, del D. Lgs. 30 giugno 2003, n. 196;

e) dei soggetti o delle categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati o che possono venirne a conoscenza in qualità di rappresentante designato nel territorio dello Stato, di responsabili o incaricati.

Ai sensi del menzionato art. 7, secondo comma, del D.Lgs. 30 giugno 2003, n. 196, il richiedente ha il diritto di chiedere:

a) l'aggiornamento, la rettificazione ovvero, quando vi ha interesse, l'integrazione dei dati;

b) la cancellazione, la trasformazione in forma anonima o il blocco dei dati trattati in violazione di legge, compresi quelli di cui non è necessaria la conservazione in relazione agli scopi per i quali i dati sono stati raccolti o successivamente trattati;

c) l'attestazione che le operazioni di cui alle precedenti lettere a) e b) sono state portate a conoscenza, anche per quanto riguarda il loro contenuto, di coloro ai quali i dati sono stati comunicati o diffusi, eccettuato il caso in cui tale adempimento si rivela impossibile o comporta un impiego di mezzi manifestamente sproporzionato rispetto al diritto tutelato.

Le richieste andranno rivolte al titolare del trattamento, anche attraverso l'indirizzo di posta elettronica privacy@prealpina.it, specificando il Vostro nome per intero ed il Vostro indirizzo e-mail.

CONDIZIONI GENERALI DI VENDITA

 

1. Denominazione del sito, titolarità del nome a dominio. Definizioni.

1.1 Le presenti Condizioni Generali di Vendita ("Condizioni") disciplinano l'offerta e la vendita di prodotti come infra definiti, tramite il sito web www.prealpina.it (in seguito anche "Sito") da parte de la Società Editoriale Varesina S.p.a., con sede legale in (21100) Varese, Via Tamagno, 13, (C.F. e P.Iva 00237060124) (in seguito anche "SEV" o “Venditore”).

1.2 Il Sito è di proprietà di SEV, mentre il soggetto titolare del corrispondente nome a dominio è la società La Prealpina S.r.l., con sede legale in (21100) Varese, Via Tamagno, 13, C.F. e P.Iva 01620270122.

 

2. Ambito di applicazione delle presenti Condizioni.

2.1 L'offerta e la vendita dei beni posti in vendita sul Sito (in seguito anche il/i “Prodotto/i”) costituiscono un contratto a distanza disciplinato dal Capo I, Titolo III (artt. 45 e ss.) del Decreto Legislativo 6 settembre 2005, n. 206 ("Codice del Consumo") e dal Decreto Legislativo 9 aprile 2003, n. 70, contenente la disciplina del commercio elettronico.

2.2 Le presenti Condizioni Generali di Vendita si applicano a tutti i contratti conclusi con S.e.v. attraverso il Sito (in seguito anche il/i “Contratto/i”).

2.3 Le presenti Condizioni Generali di Vendita possono essere modificate in ogni momento. Eventuali modifiche e/o nuove condizioni saranno in vigore dal momento della loro pubblicazione sul Sito. Gli utenti sono, pertanto, invitati ad accedere con regolarità al Sito ed a consultare, prima di effettuare qualsiasi acquisto, la versione più aggiornata delle Condizioni Generali di Vendita.

2.4 Le Condizioni Generali di Vendita applicabili sono quelle in vigore alla data di invio dell'Ordine e sono disponibili in lingua italiana.

2.5 Le presenti Condizioni Generali di Vendita non disciplinano la vendita di prodotti da parte di soggetti diversi da SEV che siano presenti sul Sito tramite link, banner od altri collegamenti ipertestuali. Prima di effettuare transazioni commerciali con tali soggetti l’utente è tenuto, pertanto, a verificare le condizioni di vendita adottate da quest’ultimi. SEV non è responsabile per la fornitura di servizi e/o per la vendita di prodotti da parte di tali soggetti. Sui siti web consultabili tramite tali collegamenti, il Venditore non effettua alcun controllo e/o monitoraggio. SEV non è, pertanto, responsabile per i contenuti di tali siti, né per eventuali errori e/o omissioni e/o violazioni di legge da parte degli stessi.

2.6 L’utente è tenuto a leggere attentamente le presenti Condizioni Generali di Vendita che, SEV, mette a sua disposizione alla pagina del Sito indicata nella clausola 2.3) che precede e di cui gli è consentita la memorizzazione e la riproduzione, nonché tutte le altre informazioni che il Venditore gli fornisce sul Sito, sia prima, che durante la procedura di acquisto.

 

3. Identificazione del soggetto venditore

3.1 I Prodotti acquistati sul Sito sono offerti, distribuiti e venduti da SEV, che è, pertanto, l'unica controparte dell’utente che intenda acquistare uno o più Prodotti tramite il Sito ed è quindi:

(i) il soggetto a cui, l’utente, indirizza il proprio Ordine al fine di accettare l'offerta e concludere il Contratto;

(ii) il soggetto che assume, nei confronti dell’utente, gli obblighi di natura precontrattuale derivanti dall'offerta;

(iii) il soggetto che conclude, con l’utente, il Contratto, assumendone i relativi obblighi e diritti. Il Contratto concluso tramite il Sito deve, quindi, ritenersi concluso tra l’utente e SEV.

 

4. Acquisti sul Sito

4.1 L'acquisto dei Prodotti sul Sito avviene previa registrazione, ai sensi della clausola 5) che segue, ed è consentito sia ai consumatori (in seguito anche “Consumatori/e”), che ai professionisti (in seguito anche “Professionisti/a”), così come definiti all’art. 3, primo comma, lett. a) e c) del Codice del Consumo. Alle persone fisiche l'acquisto è consentito solo a condizione che, le stesse, abbiano compiuto gli anni diciotto.

4.2 il Venditore si riserva il diritto di rifiutare o cancellare gli ordini che provengano:

(i) da un utente con cui esso abbia in corso un contenzioso legale;

(ii) da un utente che abbia in precedenza violato le presenti Condizioni e/o le condizioni e/o i termini del Contratto con SEV;

(iii) da un utente che sia stato coinvolto in frodi di qualsiasi tipo ed, in particolare, in frodi relative a pagamenti con carta di credito;

(iv) da utenti che abbiano rilasciato dati identificativi falsi, incompleti o, comunque, inesatti.

 

5. Registrazione al Sito

5.1 La registrazione al Sito è gratuita. Per registrarsi al Sito l’utente deve compilare l’apposito modulo presente alla sezione del Sito “Crea un nuovo account” inserendo il proprio nome, cognome, indirizzo, data di nascita, un indirizzo e-mail ed una password e cliccare sul tasto [Crea un Account].

5.2 La registrazione al Sito, tramite l'apertura di un account personale denominato "My Account", consente, all’utente registrato (in seguito anche "Utente Registrato"), di:

- salvare e modificare i propri dati;

- accedere a tutte le informazioni relative agli ordini ed ai resi;

- seguire lo stato dell'ordine;

- gestire i propri dati personali ed aggiornarli in qualsiasi momento;

- usufruire dei servizi dedicati che potranno essere di volta in volta attivati dal Venditore;

- esprimere il consenso al trattamento dei propri dati personali per l'invio, da parte di SEV, di newsletter.

5.3 L’indirizzo e-mail e la password indicate dall’utente al momento della registrazione al Sito (in seguito anche le “Credenziali”) devono essere conservate con estrema cura ed attenzione. Esse possono essere utilizzate solo dall’utente e non possono essere cedute, se non previo consenso di quest’ultimo, a soggetti terzi. L’utente s’impegna, pertanto, a mantenerle segrete ed ad assicurarsi che nessun terzo vi abbia accesso. Quest’ultimo si impegna, inoltre, ad informare immediatamente SEV nel caso in cui sospetti, o venga a conoscenza, di un uso indebito o di un’indebita divulgazione delle stesse.

5.4 L’Utente Registrato garantisce che le informazioni personali fornite durante la procedura di registrazione al Sito sono complete e veritiere e si impegna a tenere, il Venditore, indenne e manlevato da qualsiasi danno, obbligo risarcitorio e/o sanzione derivante da e/o in qualsiasi modo collegata alla violazione delle regole sulla registrazione al Sito o sulla conservazione delle Credenziali.

 

6. Informazioni dirette alla conclusione del Contratto.

6.1 In conformità al Decreto Legislativo 9 aprile 2003, n. 70 recante disposizioni in materia di commercio elettronico, SEV informa l’utente che:

(i) per concludere il contratto di acquisto di uno o più Prodotti sul Sito, l’utente deve completare l’ordine in formato elettronico e trasmetterlo a SEV, in via telematica, seguendo le istruzioni che compariranno, di volta in volta, sul Sito (in seguito anche l’”Ordine/i”);

(ii) il Contratto è concluso quando l'Ordine perviene al server di cui SEV si serve;

(iii) prima di procedere alla trasmissione dell'Ordine, l’utente potrà individuare e correggere eventuali errori di inserimento dei dati seguendo le istruzioni presenti sul Sito o modificare l'Ordine stesso;

(iv) successivamente alla trasmissione dell'Ordine relativamente ad uno o più Prodotti, l’utente può modificare il proprio Ordine accedendo all'area "I miei ordini" e seguendo le istruzioni del Sito, fino a quando, nella predetta area, non verrà indicato che l'ordine non è più modificabile, poiché il Prodotto è in preparazione per la spedizione, fatto in ogni caso salvo il proprio diritto di recesso ai sensi della clausola n. 16. che segue.

(v) una volta registrato l'Ordine, il Venditore invierà all’utente, all'indirizzo di posta elettronica indicato, la conferma dell'Ordine (in seguito anche “Conferma d’Ordine”) contenente: un collegamento ipertestuale (in seguito anche “link”) alle presenti condizioni generali di vendita pubblicate sul Sito ed applicabili al Contratto, le informazioni relative alle caratteristiche essenziali del Prodotto acquistato, l'indicazione dettagliata del prezzo, del mezzo di pagamento utilizzato, delle spese di consegna e degli eventuali costi aggiuntivi, nonché le informazioni sul diritto di recesso;

(vi) l'Ordine sarà archiviato nella banca dati del Venditore per il tempo necessario all’esecuzione dello stesso e, comunque, nei termini di legge. Gli elementi essenziali dell'Ordine saranno riportati nella Conferma d'Ordine. L’Utente Registrato, inoltre, potrà accedere al proprio modulo d'ordine, consultando la sezione "I miei ordini" presente nel Sito.

6.2 La lingua a disposizione degli utenti per la conclusione del Contratto è l'italiano. Il servizio clienti del Venditore è in grado di comunicare con gli utenti nella medesima lingua.

 

7. Informazioni sui Prodotti e disponibilità di quest’ultimi.

7.1 I Prodotti presenti sul Sito sono disponibili ed acquistabili fino a loro esaurimento: per questo potranno essere accettati solo Ordini nei limiti stabiliti dalla quantità dei prodotti disponibili.

7.2 I Prodotti offerti sul Sito sono quelli illustrati nella sezione del Sito denominata “STORE” al momento della effettuazione dell'Ordine da parte dell’utente.

7.3 La disponibilità dei Prodotti sul Sito viene continuamente monitorata ed aggiornata. Tuttavia, a causa di contemporanei acquisti sul Sito, è possibile, per questioni tecniche, che il Prodotto, anche se accompagnato dalla dicitura "Disponibile " risulti, dopo la trasmissione dell'Ordine, di disponibilità non immediata.

7.4 Qualora il Prodotto risultasse non più disponibile per le ragioni indicate alla clausola 7.3 che precede, ovvero, negli altri casi di sopravvenuta indisponibilità del Prodotto, fatti salvi i diritti attribuiti all'utente dalla legge, ed, in particolare, dal Capo XIV del Titolo II del Libro IV del Codice Civile, SEV avviserà immediatamente l’utente tramite e-mail. In tali casi, l’utente sarà, quindi, legittimato a risolvere immediatamente il Contratto, salvo il diritto al risarcimento del danno, ai sensi e per gli effetti di quanto previsto dall'art. 61, IV e V comma, del Codice del Consumo. In alternativa e fermo restando tale diritto, l’utente potrà accettare una delle seguenti proposte del Venditore:

(i) qualora sia possibile un riassortimento del Prodotto, una dilazione dei termini di consegna, con indicazione, da parte di SEV, del nuovo termine di consegna del Prodotto riassortito;

(ii) qualora non sia possibile un riassortimento del Prodotto, la fornitura di un prodotto diverso, di valore equivalente o superiore, previo pagamento, in quest'ultimo caso, della differenza e previa espressa accettazione dell’utente. Quest’ultimo è tenuto a comunicare tempestivamente la propria scelta al Venditore nel momento in cui verrà contattato dall'assistenza clienti di quest’ultimo.

7.5 Nel caso in cui l’utente si avvalga del diritto di risoluzione di cui all'art. 61, IV e V comma, Codice del Consumo ed il pagamento dell'importo complessivo dovuto, costituito dal prezzo del Prodotto, dalle spese di consegna, se applicate, e da ogni altro eventuale costo aggiuntivo, come risultante dall'Ordine stesso (in seguito anche "Importo Complessivo Dovuto") sia già avvenuto, SEV effettuerà il rimborso dell'Importo Complessivo Dovuto senza indebito ritardo ed, in ogni caso, entro il termine di 15 (quindici) giorni lavorativi dall'invio dell'Ordine.

7.6 L'importo del rimborso di cui alla clausola n. 7.5 che precede, sarà comunicato all’utente via e-mail. Nel caso di pagamento mediante carta di credito, l’Importo Complessivo Dovuto sarà accreditato sullo stesso mezzo di pagamento utilizzato dall’utente per l'acquisto. Eventuali ritardi nell'accredito possono dipendere dall'istituto bancario, dal tipo di carta di credito o dalla soluzione di pagamento utilizzata.

7.7 Nel caso di Ordini aventi ad oggetto una pluralità di Prodotti (in seguito anche "Ordine Multiplo"), qualora la sopravvenuta indisponibilità riguardi solo taluni dei Prodotti oggetto dell'Ordine Multiplo, fatti salvi i diritti attribuiti all’utente dalla legge ed, in particolare, dal Capo XIV del Titolo II del Libro IV del Codice Civile e, fatta salva l'applicazione delle clausole 7.4 e 7.5 che precedono, qualora la sopravvenuta indisponibilità riguardi tutti i Prodotti oggetto dell'Ordine, il Venditore avviserà immediatamente l’utente tramite e-mail.

7.8 Nei casi indicati nella precedente clausola, l’utente sarà legittimato a risolvere immediatamente il Contratto, limitatamente al Prodotto e/o ai Prodotti divenuti non disponibili, salvo il diritto al risarcimento del danno, ai sensi e per gli effetti di quanto previsto dall'art. 61, quarto e quinto comma, del Codice del Consumo. In alternativa e fermo restando tale diritto, l’utente potrà accettare una delle seguenti proposte di SEV:

(i) qualora sia possibile un riassortimento dei Prodotti oggetto dell'Ordine Multiplo divenuti indisponibili, una dilazione dei termini di consegna relativamente a tali Prodotti, con indicazione del nuovo termine di consegna degli stessi;

(ii) qualora non sia possibile un riassortimento del Prodotto e/o dei Prodotti divenuti indisponibili, la fornitura, in sostituzione dei Prodotti oggetto dell'Ordine Multiplo divenuti indisponibili, di prodotti diversi, di valore equivalente o superiore, previo pagamento, in quest'ultimo caso, della differenza e previa espressa accettazione dell’utente. Quest’ultimo è tenuto a comunicare tempestivamente la propria scelta a SEV. nel momento in cui verrà contattato dall'assistenza clienti di quest’ultima

7.9 Nel caso in cui l’utente si avvalga del diritto di risoluzione di cui all'art. 61, IV e V comma, Codice del Consumo, il Contratto avente ad oggetto il Prodotto e/o i Prodotti divenuti indisponibili sarà risolto parzialmente, limitatamente a tale/i Prodotto/i con conseguente restituzione, qualora sia già stato versato, dell'importo dovuto in relazione a tali Prodotti ed ogni altro eventuale costo aggiuntivo dovuto in relazione specifica a tali Prodotti (in seguito anche "Importo Parziale Dovuto"); la risoluzione dell'intero Ordine Multiplo sarà possibile solo nel caso di evidente e comprovata accessorietà dei Prodotti oggetto dell'Ordine Multiplo divenuti indisponibili rispetto agli altri Prodotti oggetto dell'Ordine Multiplo disponibili.

7.10 L'Importo Parziale Dovuto in relazione al Prodotto/i divenuto/i indisponibile/i, sarà rimborsato senza indebito ritardo all’utente ed, in ogni caso, entro il termine di 15 (quindici) giorni lavorativi dall'invio dell'Ordine. L'importo del rimborso sarà comunicato all’utente via e-mail. Nel caso di pagamento mediante carta di credito, tale importo sarà accreditato sullo stesso mezzo di pagamento utilizzato dall’utente per l'acquisto. Eventuali ritardi nell'accredito possono dipendere dall'istituto bancario, dal tipo di carta di credito o dalla soluzione di pagamento utilizzata.

 

8. Prezzi

8.1 I prezzi sono espressi in Euro (€) ed includono l'Imposta sul Valore Aggiunto (IVA) vigente.

8.2 Al fini dell'acquisto è necessario considerare valido il prezzo visualizzato al momento della registrazione dell'Ordine: per questo, in caso di abbassamento del valore, all’utente, non verrà riconosciuta nessuna differenza su quanto già pagato.

8.3 SEV si riserva il diritto di poter modificare i prezzi in qualsiasi momento. Infine, i prezzi presenti sulla scheda prodotto non sono da considerarsi comprensivi delle spese di spedizione, che l’utente potrà trovare indicate sul Sito.

 

9. Ordini di acquisto.

9.1 Una volta ultimata la procedura di registrazione di cui alla clausola 5. che precede, l’utente dovrà selezionare uno o più Prodotti di cui intenda effettuare l'acquisto, inserendoli in un "carrello" virtuale, di cui potrà sempre visualizzare il contenuto prima di procedere all'inoltro dell'Ordine.

9.2 Cliccando sul tasto “Vai alla Cassa” presente alla pagina del Sito denominata “Carrello”, l’utente darà avvio alla procedura di inoltro dell'Ordine. Nella fase di formulazione dell'Ordine e fino al suo effettivo inoltro l’utente avrà, comunque, la possibilità di rivedere i dati inseriti cliccando sul tasto "Indietro", così da individuare e correggere eventuali informazioni errate.

9.3 Cliccando sul tasto "Ordina ora", al termine della procedura avviata ai sensi della precedente clausola 9.2, l’utente effettuerà l'inoltro dell'Ordine nei confronti del Venditore. All’inoltro dell’Ordine da parte dell’utente seguirà tempestivamente conferma da parte di SEV riguardo al ricevimento dell’Ordine medesimo, tramite l'invio di una e-mail sull'account di posta elettronica comunicato dall’utente. Con l'invio di tale e-mail, il Venditore provvederà, altresì, a comunicare all’utente se l'Ordine possa essere accettato o meno (in seguito anche “Conferma d’Ordine”).

9.4 SEV avrà facoltà di accettare o meno gli Ordini ricevuti senza che, in caso di mancata accettazione, l’utente possa avanzare diritti o pretese nei confronti del Venditore ad alcun titolo. L'Ordine si intenderà, in ogni caso, accettato e conseguentemente il Contratto concluso al momento in cui l’utente riceverà, sul proprio indirizzo di posta elettronica, la Conferma d’Ordine.

9.5 Nel caso di pagamento mediante carta di credito o bonifico bancario, SEV effettuerà la spedizione dei Prodotti solo dopo aver ricevuto conferma del buon esito del pagamento dell'Importo Complessivo Dovuto.

9.6 La proprietà dei Prodotti s’intenderà trasferita all’utente al momento della spedizione, da intendersi come il momento di consegna del Prodotto al vettore (in seguito anche "Spedizione"). Il rischio di perdita o danneggiamento dei Prodotti, per causa non imputabile a SEV, invece, dovrà intendersi trasferito all’utente, quando quest’ultimo, od un terzo dallo stesso designato e diverso dal vettore, entra materialmente in possesso dei Prodotti.

 

10. Modalità di pagamento

10.1 Le modalità di pagamento disponibili sono Carta di Credito e Bonifico Bancario. Perché l'acquisto sul Sito vada a buon fine, è necessario che l’utente dia conferma di accettazione dei cookies.

10.2 Carta di credito: il Sito accetta pagamenti con CartaSi, Visa, VisaElectron, PostePay e Mastercard. Prima di procedere all'acquisto é necessario assicurarsi presso la banca emittente che la carta sia abilitata agli acquisti on-line, oltre che ricordarsi di inserire correttamente tutti i dati e di possedere la password dei circuiti di sicurezza Verified By Visa e SecurCode by Mastercard a seconda della carta di credito utilizzata. Scegliendo il pagamento con Carta di Credito, l'importo viene addebitato direttamente sulla carta al momento dell'accettazione dell'Ordine.

10.3 Usare la carta di credito per acquisti on-line è un metodo pratico e sicuro. Il Sito s’impegna a mantenere la sicurezza delle informazioni concernenti sia la carta di credito, sia i dati personali grazie alla soluzione KeyClient. Tutti i dati sensibili vengono criptati durante la trasmissione con la tecnologia SSL (Secure Sockets Layer) adottata in tutto il mondo come la più sicura. Tutti i dati sono poi archiviati in server sicuri e lontani da possibili connessioni Internet. Resta comunque onere dell’utente verificare che il suo browser sia compatibile con la tecnologia SSL per portare a termine l'Ordine.

10.4 Bonifico Bancario: l’utente dovrà effettuare il bonifico entro 3 (tre) giorni dalla data dell’Ordine. In caso ciò non si verificasse, l’Ordine verrà annullato ed i Prodotti messi nuovamente a disposizione per l’acquisto da parte di altri Clienti. L’utente che non abbia provveduto ad effettuare il bonifico potrà venire contattato dal servizio clienti del Venditore al fine di chiarire se la causa del mancato accredito sia da imputarsi alla volontà dell’utente di non confermare l’acquisto od ad altra causa.

Dati per il bonifico:

IBAN : IT 85 D 03069 22805 1000 0000 1490

Causale: l’utente dovrà indicare nella causale del bonifico la data ed il numero dell’Ordine, reperibili nella Conferma d’Ordine.

 

11. Pagamento presso in uno dei punto di ritiro con contanti, carta di credito, bancomat.

11.1 Nel caso in cui l’utente scelga, come modalità di consegna dei Prodotti, la Consegna presso uno dei punti di ritiro indicati alla successiva clausola 15, il pagamento dei Prodotti può essere effettuato, presso tale punto di ritiro, al momento del ritiro mediante contanti, carta di credito o bancomat. Le carte di credito utilizzabili sono MasterCard, Visa e PagoBancomat.

11.2 Il Prodotto sarà consegnato solo nel caso in cui, il soggetto che effettua il ritiro, sia anche il titolare della carta di credito da utilizzare per il pagamento.

 

12. Fatturazione

12.1 La fattura commerciale sarà disponibile accedendo all'area "My Account" presente sul Sito, ovvero, sarà inviata in formato PDF su richiesta dell’utente. Durante il procedimento di acquisto sarà, pertanto, richiesto all’utente di fornire i dati per la fatturazione.

12.2 Per l’emissione della fattura faranno fede le informazioni all'uopo fornite dall’utente che egli dichiara e garantisce essere rispondenti al vero, rilasciando a SEV ogni e più amplia manleva al riguardo.

 

13. Tempi e modalità di consegna

13.1 La consegna dei Prodotti acquistati sul Sito è effettuata in Italia ed all'estero all'indirizzo di spedizione indicato, dall’utente, nell’Ordine ed è a carico di quest’ultimo in base alle tariffe indicate nella sezione del Sito “Spese e tempi di spedizione”.

13.2 Tutte le informazioni richieste per la consegna devono essere completate, dall’utente, in modo accurato. SEV non è, pertanto, responsabile per la mancata consegna a causa di indirizzo di consegna o numero di telefono errati. Tutti i costi aggiuntivi derivanti da complicazioni nella consegna o mancata consegna saranno, in questi casi, addebitati direttamente all’utente.

13.3 Nel riepilogo dell’Ordine e, quindi, prima che l’utente proceda alla trasmissione dello stesso, sarà indicato il prezzo totale dell’Ordine, con separata indicazione delle spese di consegna e di ogni altra eventuale spesa aggiuntiva. Tale totale, che sarà indicato all’utente anche nella e-mail di conferma dell’Ordine, costituirà l’importo totale dovuto dall’utente in relazione al/ai Prodotto/i.

13.4 La consegna dei Prodotti acquistati sul Sito potrà avvenire, a scelta dell’utente: i) all’indirizzo postale specificato dall’utente nell’Ordine (“Consegna a Domicilio”) o ii) presso uno dei punti di ritiro di cui alla successiva clausola 15 selezionato, dall’utente, durante il procedimento di acquisto (“Consegna presso il Punto di Ritiro"). In tale ultimo caso la consegna è da intendersi gratuita.

 

14. Consegna a Domicilio.

14.1 Nel caso di Consegna a Domicilio, i Prodotti acquistati sul Sito saranno inviati e consegnati all’indirizzo postale indicato dall’utente nell’Ordine tramite corriere incaricato dal Venditore o tramite Poste Italiane.

14.2 L’utente prende atto che il ritiro del Prodotto è un suo preciso obbligo derivante dal Contratto. Pertanto, ove la consegna non dovesse andare a buon fine per assenza del destinatario o per causa a quest’ultimo imputabile, il Contratto potrà intendersi risolto di diritto, ai sensi e per gli effetti di cui all’art. 1456 c.c., ove l’utente non provveda al ritiro del Prodotto nel termine di 7 (sette) giorni di calendario decorrenti dal secondo giorno successivo all’avviso di passaggio del corriere od, in caso di consegna da parte di Poste Italiane, nel termine di 30 giorni di calendario decorrenti dal secondo giorno successivo al tentativo di consegna da parte dell’incaricato di quest’ultima.

14.3 A seguito della risoluzione di diritto di cui alla clausola 14.2 che precede, SEV sarà tenuta a rimborsare, all’utente, l’Importo Complessivo Dovuto se da quest’ultimo già pagato, detratte le spese della Consegna non andata a buon fine, le spese di giacenza, le spese di restituzione ed ogni altra eventuale spesa in cui essa sia incorsa a causa della mancata consegna dovuta all’assenza del destinatario che verranno, in ogni caso, quantificate dalla stessa SEV.

14.4 Il Venditore non si assume alcuna responsabilità per il ritardo nella consegna delle merci, causati da malfunzionamenti del servizio postale e/o del corriere e/o in caso di forza maggiore come eventi naturali, scioperi, congestione traffico e periodi di particolare picco.

14.5 Se i Prodotti consegnati non sono conformi a quanto ordinato per natura, qualità o quantità, l’utente ha facoltà di segnalare il difetto entro 14 (quattordici) giorni dalla ricezione del bene.

 

15. Consegna presso un punto di ritiro

15.1 A scelta dell’utente i Prodotti acquistati potranno essere consegnati presso uno dei punti di ritiro attivati dal Venditore (“Punto di ritiro” od, al plurale, “Punti di Ritiro”) indicati , nel dettaglio, all’indirizzo internet www.prealpina.it/contatti/pubblicita.

15.2 Ove l’utente intendesse selezionare la modalità di consegna prevista alla clausola 15.1 che precede, lo stesso, dovrà selezionare, durante la procedura di acquisto, l'opzione "Ritiro presso il Punto di Ritiro" e scegliere il Punto di Ritiro presso il quale desidera che sia effettuata la consegna. Per ogni Punto di Ritiro sono indicati l'indirizzo, il numero di telefono e gli orari di apertura.

15.3 Il Prodotto potrà essere ritirato dall’utente dal lunedì al venerdì, nell’orario di apertura del Punto di Ritiro, escluse le festività nazionali. In caso di ordine prepagato, per ritirare il Prodotto, l’utente dovrà fornire al personale del Punto di Ritiro il numero dell’Ordine di acquisto ed esibire, a richiesta, un documento di identità. In caso di Ordine con pagamento da effettuarsi al momento del ritiro presso il Punto di Ritiro, l’utente dovrà indicare il numero d’Ordine, fornire un documento di identità e provvedere al pagamento mediante una delle modalità indicate alla clausola n. 11. che precede. Qualora non possa provvedere al ritiro personalmente, l’utente potrà delegare un terzo per iscritto. La delega dovrà essere accompagnata dalla copia del documento d’identità dell’utente medesimo e del soggetto delegato, nonché contenere l’indicazione del numero dell’ordine di acquisto.

15.4 L’utente ha l'obbligo di ritirare il Prodotto entro 7 (sette) giorni dalla ricezione della Conferma d’Ordine. Qualora l’utente non adempia a tale obbligo, il Contratto potrà intendersi risolto di diritto, ai sensi e per gli effetti di cui all’art. 1456 c.c.. Per effetto della risoluzione l'Ordine sarà, quindi, annullato e SEV procederà al rimborso dell'Importo Complessivo Dovuto, se già pagato dall’utente.

 

16. Diritto di recesso

16.1 Le vendite di prodotti via Internet sono disciplinate dal D.Lgs 206/2005 (Codice del Consumo) e dal D.Lgs 21 febbraio 2014, n. 21, che attua la Direttiva 2011/83/UE sui diritti dei Consumatori.

L’utente ha il diritto di recedere dal Contratto, restituendo il Prodotto acquistato ed ottenendo il rimborso dell’intera spesa sostenuta.

Nel caso di acquisto di beni, il Consumatore dispone di un periodo di 14 (quattordici) giorni decorrenti dal momento in cui acquisisce il possesso fisico del bene.

16.2 L’utente potrà esercitare il diritto di recesso inviando a SEV, prima della scadenza del termine per il recesso, una comunicazione scritta ed esplicita, indicando, come riferimento, il numero d'Ordine riportato nella Conferma d’Ordine). L'indirizzo per la comunicazione è: SEV S.p.a., Via Tamagno, 13, (21100) Varese, oppure via e-mail all’indirizzo abbonamenti@prealpina.it.

16.3 Ai sensi dell’art. 55, secondo comma, del Codice del Consumo, l’utente non avrà diritto di recesso nei seguenti casi:

i) contratto di servizi dopo la completa prestazione del servizio se l’esecuzione è iniziata con l’accordo espresso dell’utente e con l’accettazione della perdita del diritto di recesso a seguito della piena esecuzione del contratto da parte di SEV;

ii) fornitura di beni o servizi il cui prezzo è legato a fluttuazioni nel mercato finanziario che il professionista non è in grado di controllare e che possono verificarsi durante il periodo di recesso;

ii) fornitura di prodotti confezionati su misura o personalizzati;

iii) prodotti che per loro stessa natura, non possono essere rispediti o rischiano di deteriorarsi od alterarsi rapidamente;

iv) fornitura di beni sigillati che non si prestano ad essere restituiti per motivi igienici o connessi alla protezione della salute e sono stati aperti dopo la consegna;

v) la fornitura di registrazioni audio o video sigillate o di software informatici sigillati che sono stati aperti dopo la consegna;

vii) la fornitura di giornali, periodici e riviste ad eccezione dei contratti di abbonamento per la fornitura di tali pubblicazioni;

vi) fornitura di contenuto digitale (audiovisivo o software) mediante un supporto non materiale se l’esecuzione è iniziata. Con l’invio dell’Ordine l’utente dichiara di avere preso atto della presente clausola e dichiara di acconsentire, in tal caso, alla perdita del diritto di recesso.

16.4 Il diritto di recesso, inoltre, non può essere esercitato dall’utente qualora il prodotto non sia integro, ovvero:

- in mancanza dell’imballo originale;

- in assenza di elementi integranti del prodotto;

- per danneggiamento del prodotto causato dall’utente.

 

17. Restituzione dei Prodotti.

17.1 Per restituire i Prodotti a seguito dell’esercizio del diritto di recesso l’utente ha tempo 14 (quattordici) giorni dalla consegna del prodotto per contattare il servizio clienti per aprire la procedura del reso.

17.2 Il servizio clienti organizzerà la procedura del reso, che dovrà essere spedito dall’utente a SEV S.p.a. – ufficio abbonamenti, Via Tamagno, 13, (21100) Varese.

17.3 I Prodotti devono essere restituiti adeguatamente tutelati nella loro confezione originale, in perfette condizioni per la rivendita (non usurati, danneggiati o sporcati dall’utente). I costi ed i rischi legati alla restituzione dei Prodotti sono a carico del mittente.

17.4 I rimborsi saranno effettuati entro 14 (quattordici) giorni dal ricevimento della merce dal Venditore, previa comunicazione IBAN dell’utente. Il rimborso comprende il prezzo di acquisto dei prodotti ordinati e delle spese di spedizione sostenute, con l'eccezione delle spese di spedizione per la restituzione del Prodotto, che rimangono di competenza dell’utente. Il rimborso sarà effettuato mediante accredito sul conto bancario dell’utente.

 

18. Responsabilità.

18.1 Le fotografie ed i testi dei Prodotti presenti sul Sito sono a puro titolo esemplificativo e potrebbero essere difformi dai Prodotti medesimi o modificate senza alcun preavviso. Di conseguenza SEV non può essere ritenuta responsabile per eventuali errori derivanti da queste immagini o testi illustrativi.

18.2 SEV non può essere ritenuta comunque responsabile per violazione del presente Contratto in caso di mancanza od indisponibilità del Prodotto in ragione di cause di forza maggiore, guasti, interruzioni o sciopero totale o parziale dei servizi postali e trasporti e/o delle telecomunicazioni.

 

19. Proprietà intellettuale

19.1 Tutte le informazioni riportate sul Sito, tutti i marchi riprodotti nel Sito, tutti i programmi e/o tecnologie previste in relazione ai Prodotti e, più in generale, tutto o parte del Sito stesso, sono riservati e protetti. È vietato riprodurre marchi e loghi in uso dal Sito: l’utente inoltre s’impegna a non copiare, modificare, tradurre, riprodurre, diffondere, vendere, pubblicare, valorizzare e diffondere in altro modo in un formato diverso in forma elettronica o di altro tipo in tutto o in parte le informazioni (anche parziali) presenti sul Sito.

 

20. Privacy

20.1 I dati comunicati dall’utente necessari all’esecuzione del Contratto sono trattati in conformità alle disposizioni del D.Lgs. n. 196/2003 in materia di “Protezione dei dati personali”. Conformemente all'impegno ed alla cura che SEV dedica alla tutela dei dati personali, l’utente viene informato sulle modalità, finalità e ambito di comunicazione e diffusione dei Suoi dati personali e sui suoi diritti, in conformità all'art. 13 del D.Lgs. n. 196/2003.

20.2 Per offrire all’utente servizi personalizzati previsti dal Sito e in qualità del titolare del trattamento, SEV deve trattare alcuni dati identificativi per l'Erogazione del Servizio. In particolare i dati sono Dati di Navigazione, Cookies e Dati personali. Per ulteriori informazioni al riguardo consulta la sezione "Dati e Privacy" presente sul Sito.

 

21. Giurisdizione e Foro competente.

21.1 Il Contratto è soggetto al diritto italiano e la lingua del presente Contratto è la lingua italiana.

21.2 In caso di controversia il Foro competente è quello di Varese. Tuttavia, qualora l’utente dovesse rivestire la qualità di Consumatore, ai sensi delle disposizioni in materia di consumo e della disposizione di cui all’art. 1469 bis c.c., il Foro competente è quello del luogo in cui l’utente risiede.

 

21. Servizio Clienti.

21.1 Per qualsiasi informazione relativa all’Ordine inviare una e-mail a abbonamenti@prealpina.it, indicando come oggetto dell'e-mail il tipo di richiesta (per esempio: "problema tecnico"), utilizzando il proprio indirizzo e-mail di registrazione e spiegando brevemente il problema.

21.2 Tali riferimenti non sono utilizzabili per ordinare i prodotti del Sito.