TERREMOTO IN MUNICIPIO
Arcisate, dimissioni in massa: cade l'Amministrazione Cavalluzzi
Manca il sostegno del Consiglio comunale al sindaco

Dopo soli sei mesi dalle ultime votazioni, l’amministrazione comunale di Arcisate, guidata dal sindaco Gianluca Cavalluzzi, è caduta in seguito alle dimissioni di nove consiglieri comunali, cinque di maggioranza e quattro di minoranza. Alle ore 17.39 di oggi, martedì 14 gennaio, i consiglieri, previo accordo tra le parti, si sono trovati nella segreteria del municipio e hanno rassegnato contemporaneamente le dimissioni, decretando lo scioglimento del Consiglio comunale. A rassegnare le dimissioni sono stati i consiglieri di maggioranza Fabio Zagari, Alan Breda, Michela Bertola, Fabio Lai e Francesca Gumiero e i quattro della minoranza Maurizio Montalbetti, Emanuela Sardella, Giovanni Mina e Daniele Pierobon. Le motivazioni di questa “bomba”, come si evince dai comunicati di entrambe le parti in causa, sarebbero insanabili distanze «sia etiche che politiche». Le divergenze sarebbero nate in seno alla maggioranza fin dagli albori della nuova esperienza amministrativa, senza trovare, nel tempo, adeguata soluzione. Da qui la decisione dei nove dimissionari di prendere questa decisione brusca e risolutiva. Il Comune di Arcisate va incontro quindi al commissariamento prefettizio e a nuove votazioni, il prima possibile.
Ampio servizio sulla Prealpina in edicola mercoledì 15 gennaio
© Riproduzione Riservata