L’INIZIATIVA
Arcisate, SafetyCar-e aiuta chi è in difficoltà
Il progetto vuole aiutare chi affronta problemi temporanei: consulenza personalizzata ad ampio spettro

SafetyCar-e è un progetto nato per chi si trova temporaneamente in difficoltà e offre gratuitamente una consulenza personalizzata ad ampio spettro: orientamento al lavoro, educazione finanziaria e piccoli interventi economici, qualora se ne ravvisi la necessità. Per attivare il progetto, la cui capofila è Roberta Bettoni di Cooperativa Lotta contro l’emarginazione, è necessaria una rete d’appoggio. In base a due studi dell’università della Liuc e di quella di Firenze, commissionati da Fondazione comunitaria del Varesotto, sono state selezionate due aree di intervento su cui attivare il progetto: l’ambito distrettuale di Varese insieme a quello della Valceresio e l’ambito distrettuale di Gallarate. SafetyCar-e è stato presentato questa mattina, venerdì 23 febbraio, presso la sede della Comunità montana del Piambello, ad Arcisate, alla presenza di tutti gli attori più autorevoli dell’ambito sociale di Valceresio e Varese (presidente della conferenza dei sindaci Giovanni Resteghini e assessore al sociale varesino Roberto Molinari, rappresentanti dei vari Comuni e del Piano di zona). Il progetto, che è rivolto non a persone già povere, ma che hanno temporanei problemi non tali da rivolgersi ancora ai servizi sociali, è aperto alla collaborazione di altri enti e associazioni territoriali. Il parternariato di tante associazioni offre tante modalità d’intervento.
© Riproduzione Riservata