IL VERTICE
«Arcisate-Stabio nel 2017»
La Svizzera sarà puntuale. Cattaneo, Maroni e Brianza hanno guidato la delegazione lombarda a Bellinzona

Trasporti e infrastrutture sono stati gli argomenti al centro di una giornata di lavoro, a Bellinzona tra la delegazione della Regione Lombardia, guidata dal governatore Roberto Maroni e dal presidente del Consiglio regionale Raffaele Cattaneo, e le autorità svizzere del Canton Ticino. Queste ultime hanno confermato che la galleria Monte Ceneri sarà completata entro il 2020 ed entro dicembre 2017 sarà operativa anche la ferrovia Arcisate Stabio. «I vertici delle ferrovie svizzere e i rappresentanti dei trasporti non hanno evidenziato nessuna preoccupazione per parte loro sul grande investimento in atto sul versante italiano», ha sottolineato Cattaneo. Insieme con Maroni e il presidente del Consiglio regionale hanno preso parte alla delegazione lombarda il presidente della commissione speciale per i rapporti con la Svizzera Antonello Formenti e l’assessore regionale Francesca Brianza. «È stato un incontro importante per tracciare un bilancio rispetto ai lavori infrastrutturali legati al trasporto su ferro che coinvolgono Lombardia e Canton Ticino» ha aggiunto Cattaneo.
La delegazione regionale lombarda si è trasferita alla stazione ferroviaria di Biasca, da dove, con il treno speciale Gottardino, ha percorso il nuovo tunnel del San Gottardo per raggiungere il Cantone Uri. «Stiamo gestendo le questioni che ci riguardano con buoni risultati e questo grazie ai rapporti di buon vicinato e alla collaborazione concreta tra Regione Lombardia e Cantone Ticino» ha commentato il presidente Maroni. «Le questioni trattate riguardano decine di migliaia di persone e le loro famiglie - ha aggiunto il governatore - in uno scenario europeo e mondiale di grande cambiamento, in cui vorrei che la Regione Lombardia giocasse un ruolo da protagonista, anche avviando un modello di cooperazione come la nostra». E sull’Arcisate-Stabio: «Non tutto ciò di cui abbiamo discusso è sotto la responsabilità della Regione. L’Arcisate-Stabio non lo è, ma noi la seguiamo con grande attenzione e, senza l’intervento della Regione, e mio personale, non si sarebbe sbloccato nulla».
© Riproduzione Riservata