LAGO MAGGIORE
Arona-Angera: la traversata parla bustocco
Stefano Ghisolfo, 20 anni, il vincitore. Secondo il varesino Simone Lavizzari della Robur. Tra le donne trionfo di Siria Costi di Somma Lombardo. Un 75enne il più anziano concorrente

Trionfo tutto lombardo, da spartire tra Busto Arsizio e Varese, alla 30° edizione della traversata agonistica Arona-Angera-Arona, l’appuntamento sportivo slittato a oggi, domenica 3 settembre, dopo il rinvio della scorsa settimana causa maltempo.
All’arrivo, fissato in piazza del Popolo, si è imposto in 30’ e 19” per i 2,4 chilometri del tratto Arona-Angera e ritorno, Stefano Ghisolfo, che già aveva primeggiato nella edizione precedente.
Il giovane 20enne di Busto Arsizio, gareggia per la società nuoto di “La Spezia”. Ha preceduto il varesino Simone Lavizzari, classe 1999, della Robur Varese che ha impiegato 30’ e 37”.
Terzo Fabio Soave, anche lui della Robur Varese, 23 anni, di Carnago, che ha superato di una inezia un altro varesino, Thomas Signini, classe 2009.
Fra le donne successo della giovanissima Siria Costi, classe 2007, di Somma Lombardo, in 32’ 32”, davanti a Viola Giraudo, 16 anni, di Legnano, giunta con il tempo di 32’ 53”.
Terzo posto per la 14enne Sofia Feriane, di Ternate, in 34’36”. Anche nella gara non agonistica sulla distanza di 1200 metri Angera-Arona, i lombardi a farla da padrone. Primo posto in 15’ 30” per il 15enne Cristian Tassan di Monza, davanti all’unico over 30 sul podio, il classe 1970 Massimo Giorgetti di Busto, in 17’’30”, che ha battuto sul filo di lana il giovanissimo Marzio Marconi, 14 anni di Mercallo.
In campo femminile, primo posto per Debora Persico, 30 anni, di Vigevano, davanti alla 24enne Aurora Bianchi. Sul podio al terzo posto per la giovanissima Olivia Labella, 14 anni, di Perugia, in vacanza sul lago.
Alberto Tampieri, presidente della Pro Loco organizzatrice dell’evento, ha concluso in mezzo al gruppo, la sua trentesima traversata consecutiva e spiega: «È diventata un appuntamento fisso con il massimo di oltre 1000 iscritti nell’anno pre covid». I numeri: 221 gli atleti in gara per la doppia distanza, oltre 600 per l’Arona-Angera. Tra le curiosità l’arrivo in coppia degli aronesi Tiziana Sciarinie Paul Giacometti, marito e moglie e il più anziano alla competitiva il 75enne Alessandro Venturi di Pavia.
Gli organizzatori stanno ipotizzando anche una futura edizione ancora più “agonistica” con una distanza di cinque chilometri.
© Riproduzione Riservata