IL DISSERVIZIO
Turisti in arrivo, bagni pubblici chiusi
Ad Arona resta vivo il problema dei servizi igienici. Carenza anche a Stresa

Arrivano i gitanti, si chiudono i bagni. Servizi igienici di nuovo fuori servizio nel weekend ad Arona e solito cartello di rivolgersi a quelli automatici (spesso sporchi ndr) vicino all’imbarcadero. Alla vigilia di una stagione turistica intensa con Frecce Tricolori, i concerti di Noa e altro ancora, mancano di nuovo i bagni.
PROBLEMA ANNOSO
Il Comune aveva modificato gli orari dell’Ufficio Turistico rendendoli aperti tutti i giorni fino alle 18,30 anche il lunedì, ma da venerdì sono di nuovo “fuori servizio”. Un problema annoso che è già stato discusso più volte in consiglio comunale ed è stato un “cavallo di battaglia” della lista civica “Lago della Bilancia.”
LA PROPOSTA
Carlo Intelisano, candidato sindaco del gruppo, alza le mani o meglio se ne… lava le mani: «Abbiamo proposto progetti in campagna elettorale e anche dopo. Abbiamo protestato insieme con gli ambulanti del mercato, ma la giunta leghista che riesce a smuovere le montagne facendo venire Noa e le Frecce Tricolori, non riesce a fornire dei servizi igienici decenti alla popolazione e ai turisti. A questo punto credo che il problema non interessi a nessuno e anzi si invogli la gente ad andare al bar bere un caffè ed usare i bagni».
IL PRIMO CITTADINO
Il sindaco Federico Monti dice: «L’ultima volta sono entrati in tre cercando di non pagare ed hanno bloccato il meccanismo di accesso. In passato hanno rubato le monete. Potremmo presidiarlo con una delle figure che percepisce il reddito di cittadinanza e deve lavorare per il Comune». Intelisano ricorda: «La soluzione è sotto gli occhi di tutti: fare dei bagni moderni e funzionali nei locali affidati alla Pro Loco, vicino all’ufficio turistico o allestire in quei locali un bar che abbia l’obbligo di gestire i bagni vicini. Siccome è stata una nostra proposta in campagna elettorale, l’idea viene ignorata» E anche a San Carlo bagni da tempo chiusi. Gli unici aperti sono quelli all’interno del Colle della Statua, ma prima bisogna pagare il biglietto di accesso.
PROBLEMI ANCHE A STRESA
Problemi di carenza di bagni pubblici anche a Stresa. Mentre si pensa ad investimenti di milioni di euro per rifare la funivia e si attende la ruota panoramica, alcuni abitanti hanno lamentato la chiusura dei bagni pubblici al Lido. Anche qui ne è presente uno solo vicino alla sede dell’imbarcadero. “Alcuni usano soluzioni alternative.” dicono gli esponenti della protesta dal titolo “Ridiamo dignità al lido.”
© Riproduzione Riservata