IL RICONOSCIMENTO
Arona, il paroliere “Popy” cittadino onorario
Cristiano Minellono ha lavorato con artisti del calibro di Albano e Celentano. Cerimonia il 25 ottobre

Cristiano Minellono detto “Popy”, uno dei più noti parolieri di canzoni italiane, sarà cittadino onorario di Arona. Lo ha deciso il Consiglio comunale all’unanimità (astenuto solo l’ex sindaco Federico Monti).
Classe 1946, Minellono era residente a Stresa, ma è nato ad Arona. Si è poi trasferito a Milano e attualmente vive a Triuggio, vicino Monza, dove il sindaco Alberto Gusmeroli era andato recentemente a trovarlo. Figlio di attori (suo padre morì quando aveva solo un anno), è stato anche lui attore in film e sceneggiati Rai fino ad approdare al mondo della musica scrivendo i testi di centinaia di canzoni popolari dei maggior cantanti della musica italiana, da Celentano ad Albano, da Toto Cotugno ai Ricchi e Poveri con cui ha vinto il Festival di Sanremo. Milioni i dischi venduti con le sue canzoni.
Nel 2018 aveva detto: «Nessuno nella mia città si è mai ricordato di me. E dire che a me Arona piace. Ci vengo ogni tanto in moto». Il 25 ottobre gli sarà conferita la cittadinanza onoraria, probabilmente al Cinema San Carlo. Il sindaco Gusmeroli ha annunciato che saranno presenti alcuni esponenti del mondo dello spettacolo amici di “Popy” come Massimo Boldi, Ramona Dell’Abate, il cantante Fausto Leali, la soubrette e cantante Elisabetta Viviani, mentre invieranno un messaggio video altri cantanti come Albano, Iva Zanicchi, Renato Fogli e Memo Remigi.
© Riproduzione Riservata