LIMITI
Il progetto di Arona: città a 30 all’ora
Bassa velocità, piste ciclabili, dissuasori: lo studio di fattibilità e le prossime mosse

“Arona città 30”. Lo prevede uno studio di fattibilità legato alla istituzione di una viabilità a bassa velocità in venti vie cittadine con il limite fissato a 30 chilometri orari, creando piste ciclabili, installando paletti e dissuasori della velocità.
LE PAROLE DEL SINDACO E I COSTI
Spiega il sindaco leghista Federico Monti: «Lo studio Odetto di Torino, che ha già realizzato alcuni anni fa il piano del traffico che ha reso più sicura e scorrevole la viabilità, ha analizzato le arterie stradali, escludendo via Milano e viale Baracca già interessate da precedenti interventi. In pratica tutte le vie del centro e del lungolago avranno un limite di 30 chilometri orari. Dobbiamo poi rendere sicuri gli accessi vicino alle scuole. Ad esempio per via Monte Nero ci sono due proposte: una con un percorso ciclabile bidirezionale protetto con contestuale restringimento della carreggiata, una seconda invece con un percorso pedonale marcato da paletti flessibili e una ciclabile disegnata sulla carreggiata. In via Isonzo, lato cimitero, una strada percorsa dagli studenti in uscita dalla scuola media, si propone una strettoia a senso unico alternato realizzata con dei paletti per proteggere i pedoni. Il progetto però dovrà essere poi esaminato dall’assessore Tullio Mastrangelo. Il piano ha un costo di realizzazione stimato in 400.000 euro. Interverremo prima sulle zone più sensibili, poi in tutte le altre e sarà finanziato con i proventi dell’autovelox e dei parcometri».
TELECAMERE E CONTROLLI
Monti aggiunge: “Inoltre stiamo valutando l’installazione di un sistema di telecamere per evitare l’ingresso in Arona del traffico di camion di grande portata che creano problemi di sicurezza. Le zone 30 saranno successivamente controllate anche dal nostro personale della polizia municipale che verrà implementato in futuro. Non è possibile ancora oggi che in via Chinotto, ad esempio, si sfrecci a 70/ 80 km all’ora. ”. Il sindaco ha escluso che alcune vie ad alto scorrimento e con grande densità abitativa come via Monte Nero o via Piave diventino a senso unico.
LEGGI ANCHE Varese, tre rioni a 30 all’ora
© Riproduzione Riservata