LA NOVITÀ
Arriva “C.I.E. Facile”, foto direttamente allo sportello
Per i residenti a Gallarate non servirà più scattare la fototessera prima di presentarsi negli uffici comunali

Entro ottobre 2025 a Gallarate sarà operativo il nuovo progetto “C.I.E. Facile – Servizio foto C.I.E. allo sportello”, approvato questa mattina – giovedì 11 settembre – dalla Giunta comunale di centordestra. «Il progetto nasce con l’intento di semplificare il rilascio della Carta d’Identità Elettronica (C.I.E.), migliorando la qualità del servizio offerto ai cittadini e riducendo i casi di foto non conformi ai requisiti ministeriali», spiega l’assessore ai Servizi demografici, Stefania Picchetti.
NUOVO SERVIZIO
L’iniziativa punta a semplificare il rilascio della Carta d’Identità Elettronica, migliorando la qualità del servizio offerto ai cittadini. Grazie a questa novità sarà possibile acquisire direttamente la fototessera conforme presso lo sportello Anagrafe e la postazione U.R.P., evitando al cittadino l’onere di presentare una foto cartacea o digitale già predisposta. La gestione delle immagini avverrà nel pieno rispetto della normativa sulla protezione dei dati personali: le fotografie saranno utilizzate esclusivamente ai fini dell’istruttoria della C.I.E. e i file temporanei verranno cancellati automaticamente al termine dell’operazione.
I VANTAGGI
Il progetto introduce un servizio aggiuntivo rispetto al rilascio standard della Carta d’Identità Elettronica, con tre benefici principali: la semplificazione della procedura, la riduzione dei casi di foto non conformi e una maggiore rapidità e qualità complessiva del servizio. Il servizio sarà riservato ai cittadini residenti nel Comune di Gallarate.
UN PASSO VERSO LA SEMPLIFICAZIONE
«Questa Amministrazione conferma così la volontà di investire in innovazione e semplificazione amministrativa, per offrire ai cittadini servizi più efficienti, rapidi e di qualità», sottolinea Picchetti. Con l’attivazione di “C.I.E. Facile”, Gallarate compie «un ulteriore passo avanti» nella digitalizzazione dei servizi comunali, offrendo ai residenti un’esperienza più semplice e veloce per ottenere il documento di identità elettronico.
© Riproduzione Riservata