SEMPIONENEWS
Arriva il Natale: tra feste e progetti
In questo numero tanti appuntamenti e tradizioni da non perdere ma anche uno sguardo sul futuro dell’Asse

Dicembre mese di festa, di bilanci, di regali e condivisioni. È il mese in cui tutti tirano le somme di un anno di lavoro e di impegni, preparandosi a passare giornate serene con la famiglia, i parenti e gli amici veri. Ma è anche il mese in cui si cominciano a fare progetti per l’anno che sta per iniziare, mettendo a fuoco le proprie intenzioni. Dicembre è insomma un mese particolarmente ricco, e quindi questo numero di SempioneNews non poteva essere da meno.
I TEMI
Nelle pagine del mensile - in distribuzione gratuita nelle città dell’asse del Sempione - grande spazio sarà naturalmente riservato al Natale, in tutte le sue declinazioni: racconteremo quindi gli appuntamenti delle prossime settimane, le iniziative messe a punto dai Comuni e dai commercianti per rendere le nostre città più belle e accoglienti, gli appuntamenti in vista del 25 dicembre e quelli per la notte di San Silvestro. Ma racconteremo anche del concorso di presepi che come da tradizione si sta svolgendo a San Giorgio su Legnano, delle corse dei Babbo Natale che coloreranno le strade di Legnano e di Nerviano, delle fiere del panettone dove sfilerà il meglio della gastronomia natalizia. E poi naturalmente ci sarà spazio per l’Artigiano in Fiera, l’annuale appuntamento al polo fieristico di Rho dove espositori arrivati da 90 diversi Paesi metteranno in mostra oggetti incredibili che si trasformeranno in altrettante idee regalo, diventando spunti interessanti anche per i più esigenti.
NON SOLO NATALE
Ma questo numero non sarà dedicato solo al Natale: ci sarà per esempio un ampio servizio sulla figura di Sant’Ambrogio, il vescovo di Milano che però un po’ per storia, un po’ per leggenda tanto ha inciso anche sul nostro territorio. Secondo la tradizione, fondamentale fu il suo miracoloso intervento nella battaglia di Parabiago, combattuta nel 1339 tra due rami dei Visconti in lotta per il dominio di Milano. E poi si parlerà del problema delle vecchie corti e dei centri storici di tanti paesi che stanno cadendo a pezzi, dei lavori alla rete dei canali del Villoresi, della chiesetta dedicata a Santa Teresa d’Avila che si trova a Mazzafame, della scuola di musica Paganini che oggi conta oltre 1.700 studenti.
Un focus a parte è poi dedicato a un progetto scientifico che punta a trasformare Legnano in una città laboratorio. Anche senza citare gli appuntamenti del mese che sta per iniziare e un riassunto delle notizie più lette in quello che si è appena concluso, gli spunti interessanti non mancano davvero.
Il numero di dicembre di “SemioneNews” è in edicola con la Prealpina di sabato 30 novembre, e disponibile anche in edizione digitale.
© Riproduzione Riservata