CORO E ORCHESTRA
Ars Cantus, boom su YouTube
Oltre 23 milioni di visualizzazioni per il loro video
C’è un gruppo musicale varesino che, con un suo video, è riuscito ad arrivare a 23,5 milioni di visualizzazioni. Milioni, sì. Un dato impressionante se si pensa che, nel mondo dei social, si stappa champagne già quando si raggiungono i cinque zeri. In questo caso, invece, si è registrata una vera e propria valanga.
L’impresa è riuscita ad Ars Cantus, coro e orchestra composto da circa duecento elementi con base a Venegono Inferiore. Il video che da anni sta macinando click da tutto il mondo è visibile a questo link e si tratta del brano più celebre tratto dal film “Per un pugno di dollari” di Ennio Morricone, eseguito dal vivo da Ars Cantus nel 2015, al Teatro Dal Verme di Milano. La proiezione dura poco meno di cinque minuti ed è densa di emozioni, dove i suoni e le melodie di Morricone trascinano il pubblico all’interno del West immaginato e diventato cinema grazie a Sergio Leone. Ma perché questo brano ha avuto un boom di visualizzazioni così alto? «Non mi stupisce – dice Giovanni Tenti, direttore di Ars Cantus – perché siamo tra i pochi al mondo a interpretare dal vivo quel brano, ricalcando completamente l’originale. Si tratta di un’esibizione difficilissima, in particolare nella parte della triade tra campana, incudine e frusta, dove basta poco per far saltare per aria l’intero coro e orchestra. Ad ogni modo, noi ci siamo riusciti».
E lo confermano anche i commenti entusiastici di quasi duemila persone che, oltre all’ascolto, hanno voluto lasciare un pensiero. Oltre alla bravura di Ars Cantus, dietro al successo di questo video vi è chiaramente il traino di un brano di Morricone che difficilmente si trova su Youtube suonato dal vivo. La stessa melodia interpretata dalla Danish National Symphony Orchestra ha infatti collezionato 34 milioni di visualizzazioni.
© Riproduzione Riservata