Artsana
Artsana, Andrea Bonomi diventa azionista maggioranza della Chicco
La famiglia Catelli manterrà una quota del 40%

Roma, 12 apr. (askanews) - Il finanziere Andrea Bonomi diventa l'azionista di maggioranza della Chicco. Una società di investimento di Investindustrial ha firmato un accordo con Catelli Srl (della famiglia Catelli) per diventare azionista di maggioranza, con una quota del 60%, di Artsana Group SpA, gruppo internazionale leader nei settori dell'infanzia con il marchio Chicco e dell'Health&Beauty Care con i marchi PIC Solution, Lycia e Control.
L'attuale azionista, la famiglia Catelli, resterà socio di Artsana con una quota del 40% e continuerà a guidarne lo sviluppo al fianco di Investindustrial. Michele Catelli sarà presidente e Claudio De Conto è confermato amministratore delegato della società garantendone la continuità gestionale.
Artsana, che nel 2015 ha registrato ricavi consolidati per 1.420 milioni di euro e un ebitda consolidato di 126 milioni di euro, ha il suo quartier generale a Grandate, in provincia di Como.
L'operazione permetterà ad Artsana di accelerare la strategia di crescita sui mercati internazionali focalizzandosi su marchi ad alto potenziale al fianco di un partner che si distingue per un approccio industriale e una forte vocazione alla valorizzazione globale dei marchi del made in Italy.
Investindustrial conta infatti tra le società partecipate brand come B&B Italia, Flos e Sergio Rossi con i quali ha intrapreso un percorso condiviso di sviluppo internazionale di lungo periodo.
Andrea C. Bonomi, Managing Principal di Investindustrial, ha commentato che "sono particolarmente felice dell'accordo raggiunto oggi che consente a Investindustrial di affiancare ancora una volta un brand storico del made in Italy, ma anche un gruppo che da sempre investe in innovazione. La famiglia Catelli e il management di Artsana hanno dimostrato grande lungimiranza non solo nello sviluppo del business, ma anche in ambito sociale: con loro condividiamo i valori che hanno reso Artsana un gruppo di eccellenza sotto tutti gli aspetti nel panorama italiano e internazionale. Siamo pronti a investire importanti risorse umane e finanziarie in quello che sono certo sarà un percorso comune di crescita che ci porterà a raggiungere nuovi importanti traguardi".
Michele Catelli, presidente di Artsana, ha dichiarato che "siamo lieti di aver trovato in Investindustrial la nostra stessa visione e volontà di contribuire all'affermazione dei brand italiani sui mercati internazionali. Artsana è un gruppo multinazionale con un presenza in circa 100 Paesi, e siamo convinti del suo ulteriore potenziale di crescita. Con il supporto dei nuovi azionisti i piani di espansione del Gruppo saranno accelerati e rimarrà costante la focalizzazione sulla ricerca e sviluppo che è da sempre la chiave del successo dei nostri prodotti. Siamo molto fieri del percorso fatto finora e grati alle persone di Artsana che lo hanno reso possibile, e siamo felici di proseguire il nostro impegno al fianco di Investindustrial in questa nuova fase".
Il closing dell'operazione è atteso entro il mese di giugno al ricevimento delle necessarie autorizzazioni Antitrust.
La famiglia Catelli è stata assistita da Lazard come advisor finanziario e da Studio Legale Chiomenti in qualità di advisor legale.
Investindustrial è stata assistita dallo studio Lombardi Molinari Segni in qualità di advisor legale, da Studio Legale Chiomenti come advisor fiscale, da PWC per la due diligence finanziaria, da Bain & Co che per la business and market due diligence, da UniCredit come advisor finanziario e da Kirkland & Ellis in qualità di advisor legale per quanto riguarda il finanziamento.
Il finanziamento è stato fornito da UniCredit come global coordinator e MLA e da BNP e Natixis come MLA.
© Riproduzione Riservata