LA NOVITÀ
Atterrato a Volandia il primo elicottero della Polizia di Stato
Al Museo del Volo l’Agusta Bell AB206 che arricchisce la già numerosa collezione di velivoli. Ancora da definire il luogo dell’esposizione

È sbarcato venerdì pomeriggio - 24 gennaio - a Volandia, da un autocarro proveniente da Bologna, il primo elicottero della Polizia di Stato - un Agusta Bell AB206 - che arricchisce ulteriormente la numerosa collezione di velivoli del Museo guidato dal presidente Marco Reguzzoni. Si tratta quindi di un nuovo importante tassello che impreziosisce la storia aeronautica di Volandia.
Spiega il vicepresidente di Volandia, Luciano Azzimonti: «Avevamo già la stessa tipologia di elicottero, ma con la livrea dei carabinieri, e questo nuovo velivolo deve essere allestito per l’esposizione in un luogo ancora da definire e, per il momento, è appoggiato all’interno del Padiglione Ala Rotante vicino, in una sorta di continuità, all’elicottero SH3D della Marina Militare».
L’Agusta Bell AB 206 è stato di fatto messo a disposizione di Volandia dalla Polizia di Stato anche attraverso gli ottimi rapporti di collaborazione tra le parti e potrà in ogni caso al momento essere visitato e scoperto dai tanti turisti e appassionati che affollano il Museo a due passi da Malpensa. Tecnicamente si tratta di velivolo monoturbina con due pale costruito su Licenza Bell negli stabilimenti dell’allora Agusta, a Cascina Costa, a testimoniare identità e appartenenza territoriale. È venuto alla luce alla fine degli anni Sessanta, ne sono stati prodotti alcune migliaia di esemplari, è stato operativo per oltre vent’anni e ora ha concluso il suo ciclo ma rimane intatta la sua storia. Quello di un velivolo con una funzione di trasporto leggero e addestramento, utilizzato anche dall’Esercito Americano e da persone facoltose per viaggi d’affari ma soprattutto di un mezzo che, ancora una volta, con la sua bellezza, il suo percorso e la sua storia ora è parte attiva di Volandia.
© Riproduzione Riservata