IL CANTIERE
Autostrada, raccordo chiuso fino al 30 aprile

«Non si parla più di riapertura, ci hanno dimenticati». Lo sfogo è della dottoressa della “Farmacia dell’Ospedale” di viale Borri, a due passi dall’incrocio con via Gasparotto. Il punto più critico della viabilità, rivoluzionata per consentire la realizzazione del nuovo largo Flaiano, senza più semafori. Un lavoro che sta mettendo a dura prova la pazienza di tutti. Un intervento indispensabile per la città, eppure che difficilmente, chi lo vive quotidianamente sulla propria pelle, riesce a tollerare.
La situazione sembra destinata a durare ancora, non è chiaro quanto. Infatti se i lavori complessivi dovrebbero terminare entro la fine dell’anno, sulla chiusura dell’ultimo tratto della bretella autostradale non è chiaro quanto lo stop sarà ancora totale. Di certo fino al 30 aprile, così almeno dice l’ordinanza firmata da Anas e che proroga quella precedente, emessa da Anas sempre su richiesta del comune di Varese. La prima ordinanza parlava di lavori fino al 27 marzo 2023 (dal 27 dicembre) sulla statale 707 raccordo Gazzada-Varese, strada chiusa tra lo svincolo di via Gasparotto e largo Flaiano per “lavori di ammodernamento finalizzati a razionalizzare la viabilità in ingresso e in uscita dal comune di Varese”. Nesssuno mette in discussione l’importanza e il fatto che questo intervento sia doveroso. Se un’altra proroga dei lavori sembra inevitabile, a gettare lo sguardo su scavi e putrelle, allo stesso tempo è comprensibile che automobilisti ma anche abitanti e commercianti della zona si interroghino su che cosa stia avvenendo e quando, almeno in un senso di marcia, si potrà transitare lungo l’ultimo tratto della bretella, interrotta al traffico. L’ordinanza è firmata da Anas, perché il raccordo è di sua competenza, su richiesta del Comune di Varese “per la necessità di terminare in condizioni di sicurezza la realizzazione del pulvino lungo il tratto terminale della Ss 707”.
Da qui la proroga di Anas alla chiusura fino al 30 aprile.
gg
ee
© Riproduzione Riservata