VIA ALL'EDIZIONE 10
Baff, debutto all'olandese
La bellissima Famke Janssen primo superospite nella duplice veste di regista e attrice

Attrice e regista. Più completa di altre, dunque. Un volto più originale. Mentre cresce l’attesa di poter riempire di richieste d’autografi le italianissime Claudia Gerini e Micaela Ramazzotti (ancora non si sa se verranno), il Busto Arsizio Film Festival conferma le previsioni di Prealpina: la sera del 24 marzo, a presentare in anteprima nazionale il suo "Bringing up Bobby" interverrà l’olandese Famke Janssen, ben più nota come Jean Grey, la telepatica protagonista di X-Men.
Finalmente una conferma, dopo giorni di informazioni centellinate su questa decima edizione che vuole essere più prestigiosa delle altre e che pensa positivo. Mentre si attendeva per sabato alle 17.30 la presentazione del programma definitivo, venerdì 16 ogni appuntamento è stato diffuso in un approfondito pieghevole, che traccia la mappa del Baff e ne indica orari e appuntamenti.
L’ospite internazionale veste dunque la maglia arancione, anche se ormai da tempo vive negli Stati Uniti, a Los Angeles. L'attrice olandese debutta alle spalle della macchina da presa e a Busto propone questo lungometraggio che vede protagonisti Milla Jovovich e Bill Pullman. Sabato 24, al cinema Sociale di Busto Arsizio, si potrà scoprire se l’affascinante interprete dai lunghi capelli scuri saprà dimostrare altrettanto talento come regista. Chi, comunque, preferisce apprezzare fisico e sguardo della ex modella in versione attrice, potrà scoprire, sempre nella sala di piazza Plebiscito, il terzo episodio della saga all’insegna della telecinesi. Anche qui, appuntamento alle 21, e con ingresso libero, per "X-Men: Conflitto finale", diretto da Brett Ratner.
Con una laurea in letteratura alla Columbia University e nel curriculum corsi di recitazione con Harold Guskin, la Janssen è stata interprete di serie televisive ma ha lavorato poi con Michael Douglas e Robert De Niro e ha conosciuto il gusto di essere diretta da Woody Allen ("Celebrity"). Una grande star? Di sicuro un volto da super poteri cui il Baff affida l’esordio celando ancora grandi sorprese.
Se Busto Arsizio è la casa madre di questa avventura cinematografica, il coinvolgimento di altri comuni è sempre più marcato. Ogni anno si aggiungono altre collaborazioni e quest’anno si vive il debutto di Solbiate Olona. E ci si allarga persino a Villa Recalcati, sede della Provincia di Varese, per una serata dal sapore speciale.
Busto è coinvolta direttamente e mette in gioco la sua piazza centrale, piazza San Giovanni, che accoglie lo Spazio Festival, ma anche tutte le sale in cui proiettare pellicole, Icma e alcuni locali. Per Gallarate gli appuntamenti avranno al cinema delle Arti. Castellanza è sempre più partecipe: Cinema Dante, Il Melograno, Villa Pomini per la mostra ideata dal Comune con vecchie locandine d’epoca dedicate ai film musicali. E ancora Olgiate Olona (cinema Nuovo e Mo.oM Hotel). Per Legnano entra in scena la storica Sala Ratti, mentre Solbiate Olona debutta mettendo a disposizione l’auditorium di via dei Patrioti 31.
Servizi e programma completo sulla Prealpina in edicola sabato 17 marzo
© Riproduzione Riservata