GIOVANI
Garbosi e Giovani leggende, tutti in campo
Al via ieri i tradizionali tornei pasquali che da decenni richiamano a Varese e provincia migliaia di campioncini

La maratona del Garbosi 2019 parte oggi su 16 campi di Varese e provincia. Giornata inaugurale per l’edizione numero 40 della classicissima pasquale con le abituali sfide tra ospitanti ed ospitate che aprono il ricco carnet della manifestazione ideata da Paolo Vittori. La partenza rappresenta dunque una festa doppia con i ragazzi da fuori regione che fanno conoscenza sul campo con chi condividerà fino a lunedì la propria casa nel nome della passione comune della pallacanestro: il sale del torneo è tutto qui, nei rapporti di amicizia pluriennali creati dal 1980 ad oggi da una manifestazione che ha coinvolto oltre 2500 squadre e 30mila atleti nel corso della sua storia. Palla a due alle 15 per tutte e tre le categorie - annate coinvolte 2005, 2006 e 2007 - ai nastri di partenza di questa grande festa del basket giovanile: «Chi partecipa ha già vinto» ricorda sempre il padre fondatore del torneo nel lontano 1980, e quest’anno le partecipanti sono oltre 70 spaziando anche all’estero (gli israeliani del Bnei Herziliya, i transalpini Frenchy Phenoms e gli albanesi di Tirana oltre a due formazioni dal Canton Ticino più una selezione dal Brasile accompagnata dall’ex giocatore biancorosso Marcelo Damiao, oggi coinvolto in un progetto con i ragazzi delle favelas).
A livello Under 14 i campi della giornata inaugurale per le 24 partecipanti sono Daverio, Campus, Schianno, Lonate Pozzolo e Tradate; interessante capire se nel 2019 si ripeterà il derby tra Robur e Pallacanestr Varese che nella finale dello scorso anno vide il successo allo scadere dei gialloblù (i biancorossi di Maino, che martedì hanno vinto 64-41 il derby contro il team di Todisco, puntano al riscatto anche senza Belotti e Frangos precettati al Trofeo delle Regioni dalla Lombardia).
Nella categoria Under 13 con 20 partecipanti, i 5 gironi eliminatori si svolgerano a Malnate (PalaGasparotto), Campus, Somma Lombardo, Gavirate e Binago; a livello Under 12 fasi eliminatorie programmate in via Marzorati (padrona di casa la Robur et Fides) più Travedona Monate, Gazzada, Malnate e Luino; l’annata 2007 sarà la prima ad assegnare il titolo nella finale in programma nel pomeriggio di Pasqua al PalaSafco di Gallarate.
GIOVANI LEGGENDE
Team Ohio subito protagonista nella gara inaugurale del Trofeo Giovani Leggende. Gli statunitensi hanno dato spettacolo a Malnate mostrando le credenziali per puntare al tris dopo i successi del 2017 e del 2018. Buon esordio per la Robur et Fides che ha piegato nettamente Lecce e oggi si misurerà contro i canadesi di Toronto, vittoriosi col fiatone contro Inzago lasciando ai ragazzi di Cattalani la chance di entrare come teste di serie nel tabellone a eliminazione diretta.
Nei match della prima giornata spicca l’impresa di Bernareggio contro Ludwigsburg, stop in volata invece per la Pallacanestro Varese che senza la stellina Virginio s’è arresa contro Roseto.
Oggi doppio turno con la prima gara a eliminazione diretta: il programma della mattinata è iniziato alle 9,30 con le sfide tra le perdenti di ieri a Malnate, Lonate Pozzolo, Gazzada, Induno Olona e al Campus; a seguire la sfida tra le vincenti per comporre il tabellone degli ottavi di finale (ammesse le prime tre di ogni girone più la miglior quarta).
In serata il primo turno a eliminazione diretta, con le cinque prime classificate contro le cinque terze (evitando gare già disputate ieri) e gli scontri diretti tra le seconde, prenderà il via alle 19.15 tra Malnate, Campus, Induno e Gazzada, mentre a Lonate Pozzolo si disputeranno le gare di consolazione.
RISULTATI (1ª giornata)
Gazzada-Rijeka 41-83; Malnate-Team Ohio 40-124; Pall.Varese-Roseto 65-69; Bernareggio-Ludwigsburg 74-69; Robur Varese-Lecce 81-62; Valcereresio-Helsinki 61-66; Pegli-Urania Milano 66-97; Gavirate-Livorno 73-81; Toronto-Inzago 87-85; Ulm-Lonate Pozzolo 138-80.
© Riproduzione Riservata