SERIE A2
Axpo Legnano, capolavoro a Rieti
Gran colpo sul parquet della seconda della classe: 77-82. Buon esordio di Laganà. Thomas: show e nuova espulsione

L’Axpo inaugura col botto l’era Laganà. Impresa contro ogni pronostico per gli Knights, che sbancano il campo della seconda forza Rieti nonostante la seconda espulsione nelle ultime tre gare di Charles Thomas.
Vittoria corale per Legnano, che imbriglia con 40’ di zona 2-3 l’attacco sabino e sfrutta la solidità dell’intero pacchetto italiani per cogliere due punti dall’enorme peso specifico.
Ora la sfida casalinga contro una Siena in apparente stato prefallimentare (si presenterà al PalaBorsani? Eventualmente con chi? E quanti punti di penalizzazione – 2 o 3 – sono in arrivo?) potrebbe dare continuità all’impresa del PalaSojourner.
Partenza folgorante per l’Axpo con Thomas e Raffa infallibili da sotto e da fuori per il brillante 7-20 iniziale. Rieti reagisce a suon di triple con Casini e Tomasini e il gap si riduce sul 20-26 del 10’. Il Thomas-show del 2° quarto (19 con 8/11 al tiro per l’ex Cantù) rilancia la fuga di Legnano, che con la zona imbriglia l’attacco di casa e allunga fino al 33-45 del 16’ con 5 punti in fila di Laganà.
I dardi di Casini e Jackson riducono però il gap alla pausa lunga (44-48 al 20’), e dopo l’intervallo la miglior difesa del campionato inizia a far sentire il fiato sul collo dell’Axpo, complice un metro arbitrale permissivo. Gli Knights segnano solo un punto nei primi 6’ con Thomas che cade nuovamente nel trappolone già fatale a Biella: fallo non fischiato a suo favore in attacco, fallo di frustrazione in difesa, tecnico per proteste... e nuova espulsione a metà terzo quarto sul 51-49 del 25’.
Così Legnano perde il suo faro, e Rieti prende l’inerzia (60-53 al 28’) grazie all’esperienza del veterano Jones. Ma la zona taglia i riferimenti alla manovra della Zeus Energy, e dopo qualche minuto di panchina si sblocca Raffa che firma un controbreak di 2-14 per il 62-67 del 34’.
L’Axpo spreme punti pesanti da Bianchi e Serpilli (64-71 al 37’) e con due triple di Laganà lancia la fuga sul 73-79 del 38’. Finale palpitante: gli ospiti falliscono due volte il colpo del kappaò, Jackson segna il dardo frontale del 76-79 a meno 38 secondi, il fallo di Laganà sul possibile pareggio dall’arco di Tomasini regala a Rieti 3 liberi con 2 secondi sul cronometro. Ma l’ex di turno segna solo il primo e gli Knights stavolta raccolgono con pieno merito i frutti della loro fatica.
- - -
Zeus Energy Rieti-Axpo Legnano 77-82
(20-26, 44-48; 60-56)
RIETI Casini 13 (0-1, 4-5), Jackson 17 (4-6, 3-7), Tomasini 10 (0-3, 2-10), Carenza (0-1, 0-4), Bonacini (0-1 da 3), Nikolic, Vildera 11 (4-4), Jones 18 (5-7, 1-3), Conti 4 (2-2, 0-2), Toscano 4 (2-4, 0-5). All. Rossi.
LEGNANO Ferri 9 (0-1, 2-3), Raffa 19 (6-8, 1-5), Bianchi 5 (1-1, 1-4), Thomas 19 (5-7, 3-6), Serpilli 5 (1-1, 1-3), Bozzetto 11 (1-4), Laganà 12 (1-4, 3-6), Bortolani 2 (1-3, 0-1), Berra ne, Corti ne. All. Mazzetti.
Note Tiri liberi: Rieti 13/18, Legnano 17/25. Rimbalzi: Rieti 39 (Jones 13), Legnano 42 (Thomas 6).
- - -
IL 23° TURNO
Leonis Roma-Bergamo 96-70; Capo d’Orlando-Casale 89-70; Tortona-Cassino 99-81; Treviglio-Siena 92-62; Trapani-Virtus Roma 87-86; Agrigento-Latina 87-80; Rieti-Axpo Legnano 77-82. Mercoledì 6 marzo, ore 20.30: Scafati-Biella.
- - -
LA CLASSIFICA
Virtus Roma punti 32; Rieti, Capo d’Orlando 30; Bergamo, Treviglio 28; Latina, Agrigento 26; Trapani, Scafati*, Biella* 24; Casale 22; Leonis 20; Tortona 18; Siena (-3) 17; Legnano 10; Cassino 4.
- - -
IL PROSSIMO TURNO
Sabato 9 marzo, ore 20.45: Cassino-Latina. Domenica 10 marzo, ore 16: Biella-Leonis Roma; ore 17: Virtus Roma-Tortona, Bergamo-Trapani; ore 18: Axpo Legnano-Siena, Casale-Treviglio, Agrigento-Scafati, Capo d’Orlando-Rieti.
© Riproduzione Riservata