SERIE B
Il Campus vince il derby
Vittoria contro Gallarate. Legnano cade a Oleggio. Stop della Sangiorgese a Montecatini

Ecco il quadro delle partite di serie B. Il Campus rompe il ghiaccio davanti ai suoi tifosi. L’inedito derby contro Gallarate regala al laboratorio di Gabriele Donati la prima vittoria stagionale in via Pirandello. Anche senza capitan Allegretti, i padroni di casa si esaltano in un quarto periodo all’arma bianca: parziale vincente di 19-4 nei primi 8’ dell’ultima frazione, con la Esse Solar – ancora senza Clerici e Gravaghi e con rotazioni ridotte - che non corona un paio di affondi importanti (più 10 al 12’ e più 11 al 23’) pagando dazio alla distanza alla maggior vivacità dei padroni di casa. BBG subito al comando (4-12 al 4’) con le scariche dall’arco dell’ex di turno Passerini.
Il Campus prova a reggere con il suo run&gun, ma le percentuali da 3 non la premiano (3/14 a fine primo quarto). Ma il rientrante Trentini dà sostanza alla difesa, e le iniziative di Blair (5/11 al tiro e 11 rimbalzi) riportano sotto i varesini (34-35 al 18’). Gallarate rilancia la fuga a suon di secondi tiri in avvio del terzo quarto (39-50 al 23’) ma non affonda i colpi sprecando troppo da sotto (42% da 2): le iniziative di Hidalgo valgono ancora il 59-67 del 30’. Nell’ultimo quarto però la difesa del Campus chiude bene gli spazi, le fiondate di Virginio (4/9 da 3) e Zhao (3/8 da 3) ribaltano l’inerzia fino al 78-71 del 38’. Il BBG ci prova fino all’ultimo rimontando fino a meno 2, Hidalgo ruba palla e fila in contropiede ma non converte il possibile pareggio e Tapparo chiude in lunetta col 2/2 della staffa.
Il tabellino
Campus Varese-Esse Solar Gallarate 82-78 (16-22; 36-42; 59-67)
CAMPUS: Zhao 19, Trentini 5, Sorrentino 4, Golino 2, Blair 15, Veronesi 7, Carità ne, Macchi ne, Caccia ne, Virginio 16, Assui 5, Tapparo 9. All. Donati.
GALLARATE: Hidalgo 17, Passerini 18, Antonelli 15, Filippi 8, De Bettin 13, Calzavara 3, Magnani ne, Ielmini 2, Bresolin 2, Ciardiello. All. Gambaro.
Legnano segna il passo sul campo di Oleggio. Chiusa a quota 3 la striscia vincente della 3G Electronics, che sbanda sul parquet di Vanzaghello contro la terzultima della classe Mamy. Prestazione opaca per gli Knights, ancora poveri di intensità ed energia contro un’avversaria più agile e dinamica: la rimonta finale da meno 10 a meno 1 è frustrata dall’ennesima tripla della squadra di Nava (10/26 da 3 ma 5/10 nei 10’ finali). Polveri bagnate per Legnano sin dall’avvio: l’attacco che colleziona solo ferri (41% da 2) e Oleggio prova ad allungare (17-11 al 12’). Le iniziative di Sacchettini (7/13 al tiro) pareggiano i conti nel secondo quarto (25-25 al 16’), ma la Mamy fa valere la sua maggior vitalità e rilancia la fuga dopo l’intervallo (41-31 al 23’). Legnano ricuce con i dardi di Casini fino al 52-51 del 33’, ma va nuovamente fuori giri in attacco non capitalizzando i vantaggi fisici. Oleggio cavalca l’ex varesino Maruca per il 66-56 del 37’; rimonta ospite dal meno 8 al meno 1 dell’ultimo minuto con Marino dall’arco che segna il 70-69. Ma sul fronte opposto la replica dall’arco di Colussa punisce gli Knights e frustra i sogni di riaggancio alla zona playoff.
Il tabellino
Mamy Oleggio-3G Electronics Legnano 74-69 (14-11; 35-31; 52-45)
OLEGGIO: Ingrosso 13, Colussa 8, Giacomelli 11, Restelli 8, Maruca 25, Introini ne, Guarigli ne, Ballarin ne, Temporali, Seck 2, Buono 7, Palestra ne. All. Nava.
LEGNANO: Leardini 6, Casini 6, Marino 18, Sacchettini 16, Drocker 10, Bassani ne, Amorelli ne, Cucchi ne, Antonietti, Terenzi 7, Mazzantini 6. All. Eliantonio.
Stop in volata per la Sangiorgese sul campo della corazzata Montecatini. La Ltc ripete il copione del primo stop casalingo di domenica 4 dicembre contro Piombino: secondo quarto a tutto gas toccando anche 11 lunghezze di vantaggio ma finale a fari spenti in attacco segnando solo 8 punti negli jultimi 10’. La Sangio fatica a reggere l’urto iniziale (18-9 al 6’) ma la presenza perimetrale di Airaghi e Bloise tiene botta alla prima sirena (23-18 al 10’). Il secondo quarto è tutto di marca bluarancio col play ex Robur (8/16 al tiro) che domina a tutto campo: massimo vantaggio il 31-42 del 19’ con l’unica tripla di Bianchi. Dopo i 42 punti fatturati a metà gara però gli altomilanesi collezionano solo ferri dall’arco (5/25 da 3 e solo 21 punti nel secondo tempo). Gli Herons sorpassano all’ultima pausa (57-55 al 30’) con i nuovi arrivati Arrigoni e Chiera, la Sangio resta in scia fino al 63-62 del 36’ ma segna solo un punto negli ultimi 3’30” collezionando 6 errori al tiro e tre in lunetta su due viaggi. Un jumper e due liberi di Chiera chiudono il match sul 67-62 del 39’.
Il tabellino
Herons Montecatini-Ltc Sangiorgese 69-63 (23-18; 34-42; 57-55)
MONTECATINI: Natali 14, Giancarli 3, Dell’Uomo 3, Arrigoni 15, Chiera 15, Giannini 2, Lorenzetti 9, Laffitte, Adeola 1, Torrigiani, Bechi 7. All. Barsotti.
LTC: Toso 6, Bertocco 11, Bloise 19, Testa 5, Bianchi 5, Biancotto 2, Airaghi 9, Pesenato 2, Cardani ne, Cassinerio ne, Mana ne, Cappelletti 6. All. Roncari.
© Riproduzione Riservata