ESONERATO ROIJAKKERS
Varese, promosso Seravalli. Ma slitta il debutto
Pasticcio burocratico, domani guiderà Ferrero. Tre allenatori a libro paga

Johan Roijakkers non c’è più, Alberto Seravalli ancora non c’è. E dunque domani, sabato 16 aprile, a Casale Monferrato, nella delicata trasferta sul campo della matricola rivelazione Tortona, a guidare l’Openjobmetis dalla panchina sarà - almeno formalmente - il capitano Giancarlo Ferrero. Ma perché Varese non potrà mandare a referto il suo nuovo capo allenatore? Questioni burocratiche legate alle tempistiche del tesseramento.
Jolly già giocato
Il tecnico ferrarese, sotto le Prealpi dal 2019 attraversando tutte le tappe da Caja a Bulleri fino a Vertemati e Roijakkers, non potrà usufruire della deroga per guidare la squadra da capo allenatore pur con tesseramento e contratto da assistente. Si tratta di una deroga “una tantum”, che Seravalli ha già sfruttato in occasione della gara del 15 gennaio contro Venezia, quando Roijakkers non aveva ancora ottenuto il patentino per allenare in Italia.
Fuori tempo massimo
Varese avrebbe dovuto effettuare il tesseramento di Seravalli col nuovo status entro le 11 di ieri mattina, giovedì 14 aprile, ma nella concitazione della svolta su Roijakkers si è arrivati fuori tempo massimo al deposito delle carte e del nuovo contratto adeguato anche sul piano salariale. Segnale che comunque dimostra come la decisione dell’esonero dell’olandese sia stata relativamente improvvisa e che i meccanismi per la sostituzione non erano stati già preallertati.
Solo Jemoli in panchina
L’assenza di un tecnico abilitato per occupare a referto il ruolo da capo allenatore costringerà Alberto Seravalli a restare in tribuna domani sera. In assenza di un head coach, sarà Giancarlo Ferrero ad essere iscritto a referto come “capitano-allenatore” con possibilità di chiamare time-out e interloquire con gli arbitri.
L’unico membro dello staff tecnico che potrà sedere in panchina sarà Matteo Jemoli: l’ex vice di Attilio Caja non faceva originariamente parte del parco assistenti, ma è stato tesserato in corsa dopo il forfait per motivi di salute di Vincenzo Cavazzana. In previsione del rientro del quale - poi definitivamente saltato - era stato tesserato come dirigente: potrà sedere in panchina domani con questo ruolo.
Tre allenatori a libro paga
Solo rimandato il debutto da head coach in serie A di Seravalli che da primo allenatore ha all’attivo un’esperienza in A2 a Mantova. Con i suoi 34 anni sarà il più giovane tecnico professionista del massimo campionato: l’orizzonte è ovviamente limitato alle 4 partite mancanti al termine della stagione 2021/22, con l’obiettivo di vincerne almeno una per mettere in sicurezza la salvezza. Poi chissà: anche chi subentra ad interim può avere chance di restare se chiuderà bene la stagione. Chiunque guiderà Varese il prossimo anno in panchina, avrà comunque compagnia a libro paga, almeno fino a quando il mercato estivo non darà responsi diversi: sia Adriano Vertemati che Johan Roijakkers sono infatti vincolati all’OJM fino al 30 giugno 2023.
© Riproduzione Riservata