FURBETTI AL VOLANTE
Basta telefono alla guida, 5 multe in poche ore
Tornano le auto civetta con gli agenti di Polizia locale in borghese. Si rischiano da 165 a 660 euro di multa, ma anche la sospensione della patente

Auto civetta, agenti di Polizia locale in borghese. In poche ore di servizio, cinque multe sulle strade di Varese. Ad automobilisti che parlano al cellulare o chattano mentre sono alla guida. Operazione molto pericolosa, anche se tutti pensano di avere riflessi rapidi.
La Polizia locale torna con il servizio a caccia dei furbetti del telefonino. Agenti non riconoscibili si spostano su auto qualunque e affiancano chi utilizza il cellulare mentre è al volante. Chiaro il motivo di utilizzare uomini e mezzi non immediatamente riconoscibili: se chi guida e telefona vede gli agenti mette giù il cellulare e non si fa “beccare”. Il servizio è partito lo scorso inverno ma a fronte di una decina di multe a settimana, in un solo controllo sono state ben 5 le multe comminate. Si va da 165 a 660 euro, senza contare i punti della patente che volano via e la possibilità che venga sospesa fino a tre mesi.
Controlli anche sul fronte assicurazioni e revisioni. Gli automobilisti che al ritorno dalle ferie non si sono ricordati di mettere in regola la propria auto, rischiano multe salatissime.
Il servizio completo sulla Prealpina di lunedì 9 settembre, in edicola e disponibile anche in edizione digitale.
© Riproduzione Riservata