PROMOZIONE
Besnatese, sei in finale. Solaro battuto 2-0
Mister Rasini: «Contava il risultato». Ora i biancazzurri sfideranno il Morazzone per un posto in Eccellenza

Focus sul risultato, lo spettacolo può attendere. Nel giorno in cui il Besnabeu trasudava passione la Besnatese si è imposta 2-0 sul Solaro in una gara bruttina, ma che è valsa l’obiettivo atteso da un anno. Tornare in finale playoff. Per una volta opta per la concretezza anche un esteta come mister Stefano Rasini. «Non abbiamo espresso un grande gioco ma quello che contava era il risultato. Avevamo due risultati su tre a favore ma è stata dura, una gara di sacrificio la nostra». Il tecnico del Biscione definisce il successo firmato dai gol di Casamassima e capitan Cinotti «sporco», ma sottolineando anche una caratteristica che viene sempre comoda nei playoff, ovvero l’essere una squadra quadrata. Perché quello che non è cambiato è il profilo tattico del tecnico. L’amato 4-3-1-2 è sempre lì e con la qualità che interpreti come Deodato, Leontini e Cinotti mettono sempre sul campo. Il sapere gestire anche una spezzettata e senza una manovra ariosa è un plus e non certo un demerito in questa fase dell’anno. In vista del match con il Morazzone Rasini ha però un appunto da fare ai suoi. «Spero di trovarli più sciolti. Oggi hanno patito un po’ la tensione. Spero che tra una settimana con l’obbligo di vincere potremo giocare di più e divertirci. Con la speranza di vincere quella benedetta partita».
L’aggettivo diventa invece, in un rovescio d’emozioni, maledetta se guardiamo allo stato d’animo dell’Universal Solaro. I giallorossi come la Besnatese vedevano in questi playoff la rivincita dell’Eccellenza sfumata la passata stagione, e invece si trovano a rimuginare sull’identico esito. A peggiorare la situazione c’è la sensazione di non aver sfruttato il match che da un certo punto di vista ci si attendeva, chiuso e con poche chance. La più clamorosa capitata sul piede di Tartaglione che ha tradito sul pallone che poteva cambiare l’andamento del match e il vento che non ha mai soffiato in favore delle vele giallorosse. «Gara in cui hanno sfruttato due occasioni e gli vanno fatti i complimenti – spiega Simone Broccanello – noi nel primo tempo abbiamo creato tre azioni che sembravano gol. C’è tanto rammarico perché se penso che è due anni che siamo lì. Ci manca qualcosa, il colpo vincente in queste partite in cui non si deve sbagliare è importante». E quando sul suo futuro a Solaro, Broccanello parla dell’esperienza in giallorosso al passato da quello che sembra più di un indizio. «Abbiamo fatto un gran percorso se consideriamo che sono subentrato da ultimo in classifica. Ora la delusione è tanta ma dopo due anni al vertice serve fare l’ultimo passo, ma deve fare delle valutazioni in tal senso la società».
Besnatese - Universal Solaro 2-0
BESNATESE (4-3-1-2): Lupu; Frigerio (24’ st Praderio), Rovedatti, Bertuzzi (27’ st Rubini), Asprella; Martinoia, Casamassima (33’ st Cesaro), Leontini; Deodato (27’ st Esteri); Cinotti, Tomasini (18’ st Giardino). A disposizione: Parini, Praderio, Fofana, Rubini, Marinuzzi, Tadello. All. Rasini
UNIVERSAL SOLARO (4-3-1-2): Pasiani; Trionfo (24’ st Clerici), Grieco, Panariello, Orlando; Comani, Bajoni (5’ st Frontini), De Carlo (38’ pt Belnome); Romano; Tartaglione, Pietropoli (5’ st Romeo). A disposizione: Piazza, Clerici, Marquez, Latino, Gorla. All. Broccanello
Arbitro: Adenti di Pavia (Terlizzi e Zappella di Bergamo)
Note: spettatori 1000 circa. Ammoniti: Greco (S), Martinoia (B), Clerici (S), Pasiani (S). Calci d’angolo: 1-5. Recupero: 1’+ 0’.
Tutti i servizi sulla Prealpina del Lunedì del 12 maggio, in edicola e disponibile anche in edizione digitale.
© Riproduzione Riservata