GLI APPUNTAMENTI
Biandronno, castagnata nel bosco
Giornata ricca di eventi a Varese e in provincia

Giornata ricca di eventi e iniziative per tutti a Varese e in provincia. Molti gli appuntamenti previsti per oggi, domenica 24 settembre, tra concerti, laboratori per bambini e tanto altro.
DOMENICA 24 SETTEMBRE
ANGERA
Note di vino - Alle 18 nel cortile del Museo Archeologico in via Marconi 2 esperienza multisensoriale con degustazione di vini del territorio con abbinamenti di brani di musica dal vivo studiati appositamente per esaltare i tratti distintivi di ciascun vino. Evento gratuito con prenotazione obbligatoria allo 0331.932006. In caso di maltempo nella sala consiliare.
La lunga vita... della vite! - Alle 15 nell’aula didattica del Museo Archeologico in via Marconi 2 visita guidata tra l’Archeologico e il Museo Diffuso e laboratorio per bambini 7/12 anni. Evento gratuito su prenotazione a prenotazioniangera@gmail.com.
Mercatino - Dalle 9 in centro città mercatino di prodotti a km 0.
BIANDRONNO
Castagnata nel bosco - Nel Bosco del Fauno a Biandronno alle 12 stand gastronomico, mercatini degli hobbisti, visite a Villa Borghi e nel pomeriggio musica con i Rambling.
BRENTA
MusiCuvia - Alle 16 nel Parco di S. Quirico la circular music di Stefano Baroni in “Body Music for you all!”. Con la partecipazione attiva del Junior Coro Valcuvia. Ingresso libero. In caso di maltempo l’evento si terrà nel Chiostro Comunale.
BUSTO ARSIZIO
Concerto -Alle 18 al Circolo Gagarin in via Galvani concerto della band punk rock Downtown Boys. In apertura il punk hardcore dello Spirito Lupo. Ingresso alla porta 12 euro riservato ai soci Arci. Prevendite consigliate.
Domeniche ai musei - Dalle 15.30 alle 18 al Museo del Tessile in via Volta 6 “Giocomerenda: un mondo di fili” dedicato ai bambini. Partecipazione gratuita con prenotazione obbligatoria su eventbrite.it. Info allo 0331.390242.
Camminata - Dalle 15 alle 20 camminata a cura dell’Istituto comprensivo Tommaseo nel campo sportivo calcistico in via Valle Olona 12.
Mercatino - Per tutto il giorno in piazza Garibaldi e in via fratelli d’Italia mercatino dell’antiquariato e del collezionismo.
L’energia che Corre - Dalle 9.30 in via Alberto da Giussano manifestazione ludico motoria a fondo benefico.
CAIRATE
Dentro la natura - Si inaugura oggi alle 10.30 la mostra dell’artista di Castelseprio Giovanni Beluffi allestita al Monastero di Santa Maria Assunta in via Monastero 2. Fino al 22 ottobre; orari: sabato 14-30-18.30, domenica 10-12 e 14.30-18.30. Ingresso libero. Info al 345.1018929.
CARNAGO
Country fest - Nell’azienda agricola Cogo in via Bregana 2: dalle 10 sul campo gimcane e prove equestri Quarter Horse con l’allevamento Badi Farm di Sumirago, che per i bambini realizzerà anche il battesimo della sella; alle 12 pranzo a tema western e nel pomeriggio laboratori e animazioni con magici personaggi dei Cartoons, truccabimbi, balli e divertimenti, mentre sul campo, un altro spettacolo equestre Horse Show a cura di Bady Farm e a seguire seconda edizione del concorso “La famiglia della fattoria” gruppi di amici o famiglie potranno indossare a loro piacere i panni di un’ ipotetica Famiglia in Fattoria con una giuria popolare che premierà il gruppo più originale ed estroso. E ancora country music e line dance in compagnia di Renzo e Roby, a chiudere la festa l’esibizione della scuola 4 Steps in Place. E poi Agrigelateria, vendita di formaggi a Km 0 e saloon aperto a mezzogiorno e dalle 19. Info al 347.4325807.
CASALZUIGNO
Itinerario tra la Villa e il museo - Alle 15 partendo da Villa Della Porta Bozzolo splendida villa di delizia tuta da scoprire ci si sposta al Museo Innocente Salvini un antico mulino immerso nel verde ancora funzionante che custodisce le opere dell’artista, costo 18 euro. Info e prenotazioni allo 0332.624136.
CASCIAGO
Tempo di note - Alle 18 a Villa Castelbarco (ingresso parcheggio via Vittorio Emanuele II) concerto con Fabio Storino al violoncello e Roberto Bacchini al clavicembalo e pianoforte. Musiche di Bach, Cervetto, Canavasso, Vivaldi, Fauré, Massenet e Morricone. Ingresso libero. Info allo 328.6628605 o info@piuchesuono.it.
CASSANO MAGNAGO
Antichi organi - Alle 21 nella chiesa di Santa Maria del Cerro concerto di Enrico Viccardi.
CASTIGLIONE OLONA
Tè con l’autore - Alle 16 al Caffè Lucioni in piazza della Repubblica incontro con la scrittrice Tiziana Viganò autrice di “Quandoil delitto è arte”.
Camminata di San Carlo - Ritrovo e iscrizioni dalle 8.15 all’oratorio della Biciccera in via Asiago e partenza della camminata non
competitiva a cura dei Camminatori San Carlo.
FAGNANO OLONA
Coppa Cobram - Alle ore 10 all’approdo Calipolis pedalata ironica nel nome del Ragioniere più famoso d’Italia: 5 chilometri e un anello di 1,5 chilometri a tappe con sorprese alla “Cima del Diavolo” e “Trattoria al Curvone”, premio miglior travestimento ispirato alla corsa fantozziana e banco gastronomico dalle 11 alle 14 con menù tipico del ragioniere Fantozzi. Evento gratuito aperto a tutti interamente su strade bianche.
GAZZADA SCHIANNO
Musica in villa - Alle 15.30 a Villa Cagnola 27esima Rassegna Bandistica con la Civica Filarmonica Morbio Inferiore, il Corpo Musicale S. Cecilia di Jerago e la Banda Musicale G. Verdi di Capolago. Info allo 0332.875172 o allo 0332.461304.
INARZO
Foto smart in natura - Alle 9 all’Oasi Lipu Palude Brabbia in via Ptrioti 22 un’occasione per scoprire metodi e tecniche per ottenere
bellissime fotografie con il cellulare passeggiando nella natura insieme a Massimo Valerio di Yeehgo.
Arrivederci migratori - Alle 9.30 visita guidata alla torretta d’osservazione dell’Oasi Lipu Palude Brabbia in via Patrioti 22 per
ammirare gli uccelli migratori in partenza per i paesi caldi.
Il mago Melchiorre - Alle 14.30 all’Oasi Lipu Palude Brabbia in via Patrioti 22 favola itinerante con protagonisti strambi e una missione da compiere, dedicato ai bambini 4/8 anni.
Passeggiata in oasi - Alle 14.30 passeggiata guidata nell’Oasi Lipu Palude Brabbia in via Patrioti 22.
LONATE CEPPINO
Aperitivo letterario - Alle 19.30 al Black Inside in via Primo Maggio l’autore Gianluca Crugnola presenta il proprio libro “Now Playing the Nineties. Cronologia rock dell’ultima rivoluzione culturale”. Moderano Filippo Kultgeneration D’Angelo e Andrea Polimadei. Ingresso con tessera Csen.
LOZZA
Mercato dell’hobby - Dalle 9 alle 19 al palatennistavolo è possibile ammirare i lavori di molti appassionati che esporranno le
proprie opere al pubblico.
MACCAGNO
Intrecci - Il festival letterario giunto alla sua terza edizione porta alle 17.45 al Civico Museo Parisi Valle Alberto Patrucco nella veste di scrittore con il suo libro “AbBrassens”. Ingresso gratuito.
Stramaccagno - Gara podistica non competitiva con tre diverse tracce ad anello: nell’area parco delle feste/campo sportivo dalle ore 7.30 fino alle ore 9 iscrizioni, alle 9.30 partenza e premiazioni alle 12. Per chiudere in allegria menù fisso a cura della Pro loco. Info e prenotazioni allo 0332.562009.
MERCALLO
La voce del silenzio sul lago - Dalle 8 alle 9 nella tenuta Aquasole in via Lago iscrizione alla camminata di gruppo attorno al Lago di Comabbio, ore 9.20 partenza delle carrozzine di Correre oltre con gli iscritti di “Io corro”, alle 9.30 partenza degli iscritti “In cammino” (arrivo ore 12.30) e alle 12.30 nella tenuta aperitivo e pranzo con prenotazione obbligatoria al 320.6695414 e musica dal vivo col Grande Calo.
MORAZZONE
Visita guidata e degustazione - Alle 15.30 visita guidata di Casa Macchi seguita da degustazione alle 15.30, costo 20 euro. Info e prenotazioni allo 0332.1821610.
OSMATE
Sagra della zucca - Alle 9 mercatino dell’artigianato per tutto il paese, alle 11 mercante in gioco (mercatino dei bambini) e dalle
12 stand gastronomico, in serata musica anni Sessanta, Settanta e Ottanta con Beppe.
SARONNO
I Legnanesi - Replica del nuovo spettacolo “Sogni” al teatro Giuditta Pasta alle 15.30. Ingresso euro 39,60.
SOMMA LOMBARDO
Al Panperduto - Alle 10.30 visita guidata alle Dighe del Panperduto gioiello di idraulica ottocentesca. Ritrovo in via Lungo Canale Villoresi 4. Info a visit@panperduto.it.
VARANO BORGHI
Festa patronale - Nella parrocchia del Divino Redentore alle 9.45 sul sagrato messa solenne, alle 11 lancio di palloncini per la pace nel mondo, banco di vendita di fiori e torte, alle 11.30 nella sala polivalente del Comune premiazione e consegna delle borse di studio ai ragazzi della secondaria e inaugurazione della mostra “Sì, lo voglio! Cent’anni di matrimoni varanes”, alle 12.45 in oratorio pranzo comunitario su prenotazione al 338.9324711 e dalle 14.30 alle 17 con gli animatori grande gioco per i ragazzi e le famiglie con merenda conclusiva.
VARESE
Premio Chiara - Alle 16 in Sala Montanari in via Bersaglieri 1 incontro con i trenta finalisti del Premio Chiara Giovani 2023 “Eccomi” intervistati da Salvatore Consolo e Alessandra Guglielmi.
Fondazione Morandini - Dalle 15 alle 16.30 visite guidate in Fondazione Morandini per ammirare l’esposizione “Geometrie, Design, Ambienti” e la mostra permanente. In via Del Cairo 41.
>INBIBLIOTECA - “La creatura di Mary” uno spettacolo itinerante tra musiche, letture e performance acrobatiche di Spazio Kabum che parte dalla in biblioteca in via Sacco 9 e si sposta nei Giardini Estensi alle 11, 17 e 19. Prenotazione obbligatoria.
Breccia di Porta Pia - Alle 10 in Sala Montanari in via dei Bersaglieri 1 commemorazione della Breccia di Porta Pi con l’Associazione mazziniana italiana sezione Giovanni Bertolè Viale.
Visita al Battistero - I volontari di Italia Nostra aprono le porte del Battistero di San Giovanni in piazza Battistero 2 dalle 16 alle 18.
Ex Natura Kids - A Villa Panza in piazza Litta 1 alle 14.30 laboratorio per bambini 4/10 anni in occasione della mostra “Ex natura”, costo 5/10 euro. Prenotazione obbligatoria allo 0332.283960.
© Riproduzione Riservata