UGGIATE CON RONAGO
Bloccate in dogana scarpe e borse di pitone e coccodrillo
Settanta capi realizzati con pelli di animali in via d’estinzione. Denunciato italiano

Scarpe, borse e cinture realizzate con pelli di alligatore del Mississipi, pitone delle rocce birmano, pitone reticolato e coccodrillo del Nilo. Sono state sequestrate dalla Guardia di finanza di Ponte Chiasso al valico italo-svizzero di Uggiate con Ronago, nel Comasco. Si tratta di animali in via d’estinzione, specie protette dalla Convenzione di Washington sul commercio internazionale.
I controlli sono scattati appunto alla frontiera dove è stata fermata l’auto di un italiano, 25enne, residente in Svizzera, che ha dichiarato di non avere merce. In realtà sul veicolo c’erano scatoloni ammucchiati alla rinfusa. I militari hanno così deciso di fare accertamenti sulla merce; sono emerse così le 22 borse, le 18 cinture e le 30 calzature per un valore stimato di 25.000 euro.
È scattato dunque il sequestro in base alle norme sul contrabbando e successivamente, in collaborazione col personale dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli, è stata constatata la natura delle merce, realizzata appunto con pelli di animali protetti.
ma c’è di più, secondo quanto reso noto dagli inquirenti: risulta che il 25enne, poche ore prime del sequestro, aveva effettuato le pratiche doganali all’esportazione dall’Italia verso la Svizzera, per poi, in assenza di documentazione, tentare di reintrodurla nel territorio comunitario passando attraverso un valico minore non presidiato. Si sospetta quindi che volesse eludere gli assolvimenti in materia di Iva all’importazione e al contempo i controlli per la protezione della fauna e flora minacciate di estinzione.
© Riproduzione Riservata