Bocconi avvelenati come comportarsi

Bocconi avvelenati: si torna a parlare del fenomeno anche in provincia di Varese, con segnalazioni nelle ultime settimane a Marnate, Cunardo, Caronno Varesino. Un'azione non solo deprecabile, ma che è anche reato penale, punibile dalla legge, che va ostacolata con la collaborazione di tutti. In molti casi purtroppo l'ingestione di polpette con veleno (spesso viene utilizzato il topicida) provocano grandi sofferenze e la morte dell'animale. Anche se non è possibile annullare il pericolo del tutto, attenzione e partecipazione sono due parole importanti per arginare il fenomeno. Attenzione a ciò che si vede mentre si è a spasso con Fido, e partecipazione, ovvero segnalare casi sospetti, in modo che istituzioni, comune in primis e altri proprietari di animali siano informati.
In caso sospetto la reazione del cane può variare a seconda delle sostanze ingerite. La stricnina agisce sul sistema nervoso centrale e quindi sulla muscolatura, provocando rigidità caratterizzata da estensione degli arti, orecchie erette, labbra contratte all'indietro, pupille dilatate. Il decesso in questo caso avviene per anossia, mentre nel caso di avvelenamento da topicida avviene per emorragie interne e alcuni sintomi potrebbero essere grave prostrazione, pallore delle mucose, respirazione difficoltose. Anche il comune antigelo può uccidere un animale: il veleno che contiene provoca il blocco delle funzioni renali, mentre il cianuro paralizza gli organi respiratori, provocando danni irreversibili al sistema nervoso centrale. Se sospettiamo che il nostro animale abbia ingerito una polpetta avvelenata, è necessario contattare immediatamente il veterinario più vicino (o la guardia medica veterinaria). La Lav, la Lega anti vivisezione, suggerisce in caso di estrema necessità, (e sempre dopo aver ascoltato il parere del medico) che potrebbe essere utile far vomitare l'animale, somministrando acqua calda molto salata, oppure della chiara di uovo montata a neve. Mai somministrare latte. Ma soprattutto, i casi di avvelenamento devono essere documentati e denunciati.
© Riproduzione Riservata