ROMA
Box office, I Puffi volano in testa con 1,2 milioni di euro

(ANSA) - ROMA, 01 SET - Molte novità e molte nuove uscite al
botteghino delle sale cinematografiche nell'ultimo weekend di
agosto. A dieci anni di distanza dal primo esempio, I Puffi
rivivono nell'animazione in Cgi che traghetta gli omini in blu,
creazioni di Peyo, dalla tradizione europea al colorito live
action hollywoodiano e conquistano la vetta del box office nel
fine settimana con 1.212.823 euro di incasso e 1.546.265 in
cinque gironi di programmazione, in base ai dati Cinetel. Viene
così spodestato dal primo posto di una settimana fa Troppo
Cattivi 2, che porta a casa 681.374 per un totale di 2.586.170
in quindici giorni. Sul terzo gradino del podio un altro debutto
con I Roses, infedele remake del successo anni Ottanta La Guerra
dei Roses, con Benedict Cumberbatch e Olivia Colman, che ottiene
412.688 euro (478.892 in totale).
Ancora una (non) novità al quarto posto, occupato da Harry
Potter e il calice di fuoco, che per la gioia di una nuova
generazione di giovani fan ritorna a 20 anni di distanza dalla
prima uscita e guadagna 399.946 in quattro giorni in sala.
Finisce al quinto posto Weapons, il mystery horror di Zach
Cregger con Josh Brolin, Julia Garner, June Raphael, storia di
un gruppo di studenti che svaniscono nel nulla, che con i
309.923 di questo weekend porta l'incasso totale a 2.666.868
alla quarta settimana in sala.
Al sesto posto entra Una scomoda circostanza, pulp comedy di
Darren Aronofsky, che fa registrare 157.329 euro (187.568 in
cinque giorni) e al settimo Enzo, con Pierfrancesco Favino,
storia di amicizia, scoperta del mondo e della diversità, di un
sedicenne di buona famiglia, che contrariamente alle attese dei
genitori decide di lasciare la scuola per scoprire la vita vera
nella campagna della Provenza, con 150.753 euro nel weekend.
Ottava piazza, anche in questo caso al debutto, per Tutta colpa
del rock, cast ricco con Lillo, Maurizio Lastrico, Elio, Naska,
Valerio Aprea, Carolina Crescentini con le musiche di Motta, per
un'opera che è un po' commedia americana, un po' farsa con buoni
sentimenti all'italiana, con 115.680 euro in quattro giorni.
Chiudono la top ten Warfare - Tempo di guerra, di Alex
Garland e Ray Mendoza che portano sul grande schermo la
battaglia di Ramadi del 2006, nel pieno della guerra in Iraq,
con 113.236 euro alla seconda settimana di programmazione, per
un totale di 547.670, e I Fantastici 4: Gli Inizi. Il cinecomic
Marvel mette in cascina altri 109.815 euro, e porta a 8.257.584
il bottino complessivo alla sesta settimana in sala.
Nel complesso, il box office del weekend è in rialzo con
4.271.553, +28% rispetto a una settimana fa. (ANSA).
© Riproduzione Riservata