ROMA
Box office, Una battaglia dopo l'altra si conferma in vetta

(ANSA) - ROMA, 06 OTT - Una battaglia dopo l'altra, il film
diretto e scritto da Paul Thomas Anderson con Leonardo DiCaprio,
Sean Penn, Benicio Del Toro si conferma per la seconda settimana
in vetta al box office del weekend. In base ai dati Cinetel, il
film sulle rivoluzioni familiari, politiche, sociali ha
incassato oltre un milione di euro (1.085.111), per un totale in
quindici giorni di 2.660.134. Il lavoro di Anderson stacca
ancora di parecchio il film di animazione La Casa delle Bambole
di Gabby, che porta per la prima volta sul grande schermo
l'amata serie di successo globale, stabile al secondo posto con
381mila euro (1.290.108 in due settimane). Il terzo gradino del
podio lo conquista Taylor Swift con The Official Release Party
of a Showgirl che in tre giorni incassa 368mila euro.
Seguono altri due debutti: al quarto posto A big bold
beautiful Journey - Un Viaggio Straordinario, la commedia
romantica diretta da Kogonada e interpretata da Colin Farrell e
Margot Robbie che nel weekend guadagna 339.458, al quinto
Together, film horror scritto e diretto dal regista australiano
Michael Shanks, al suo debutto alla regia, con 266.987 euro.
Perde due posizioni, ed è sesto, La voce di Hind Rajab,
drammatica storia della bambina palestinese divenuta uno dei
simboli del massacro della popolazione civile nella striscia di
Gaza. La pellicola che ha vinto il Leone d'argento alla Mostra
di Venezia e candidato all'Oscar al miglior film straniero ha
incassato 262mila euro (890.793 in due settimane). Il ritorno in
sala di Avatar - La via dell'acqua viene premiato con 190.865
euro, che lo piazzano in settima posizione. Ottava la commedia
sulla terza età Esprimi un desiderio di De Biasi con Max Angioni
e Diego Abatantuono che ha incassato 185mila euro (595.131 in
quindici giorni).
Chiudono la top ten Le città di pianura con 179mila euro
(274mila euro in due settimane) e Ag4in, il quarto scudetto del
Napoli, con 140mila euro (alla seconda settimana sullo schermo
sale a quota 1.133.573).
Nel complesso, il box office del weekend è in calo del 15%
con 4.598.623 (erano stati 5.418.207 una settimana fa). (ANSA).
© Riproduzione Riservata