NUOTO
Bracciate d'oro alla Robur
Vittoria davanti a Team Insubrika Sesto e Team Estra per la formazione di casa nel trofeo interregionale

La piscina della Robur et Fides di Varese ha ospitato l'annuale trofeo
interregionale. La due giorni in vasca da 25 metri è intitolata al compianto Carlo Bacchin, fratello degli atleti di
casa Alberto ed Elena, scomparso prematuramente nel
2006. Giunta alla sesta edizione, la gara di nuoto ha riscosso successo
crescente arrivando quest'anno a ben 21 squadre partecipanti, provenienti da Lombardia
e Piemonte.
La formula prevedeva due sessioni di gare dedicate alla categoria
Assoluti ed una per i più giovani esordienti (a partire dai 9 anni) per un
totale di 600 atleti e oltre 1.700 iscrizioni gara.
La manifestazione ha
raggiunto ottimi livelli non solo nel numero di iscritti ma anche nella qualità
delle prestazioni in quello che, al momento, è l'unico appuntamento varesino capace
di riunire i tesserati alla Federnuoto. È stata proprio la squadra di casa a guadagnarsi la prima posizione in classifica generale con un enorme
vantaggio di punti sul Team Insubrika Creval di Sesto Calende e sul Team Estra,
gruppo composto da nuotatori di Buccinasco, Assago e Pieve Emanuele.
A portare
in alto il vessillo dei padroni di casa sono state le prestazioni di Sara Lischetti, dominatrice di tutte le distanze
a stile dai 50 fino ai 400. Bene anche Greta Santi e Simone Lavizzari nella rana.
In vetrina, supportati dal pubblico
casalingo, i piccoli Esordienti A e B: un gruppo di mini-atleti che ha dato un
segnale di crescita in vista dei campionati regionali primaverili e ha così
premiato il lavoro incessante dei tecnici Chiara Canziani, Roberto Rizzi e Alberto Bacchin. Per il Team Insubrika si sono
messi in luce Samuele Botter (oro nei 50 e 100 stile e farfalla), Elena Corti (oro nei 50 e 100 dorso, 200 e
400 misti) ed Emanuele Brivio (primo nei 100 dorso, 200 e 400 misti). Successo con
margine larghissimo per Tommaso Ferri nei 50 stile. Per la formazione milanese terza in graduatoria da segnalare
le super performance di Federico Burdisso che ha incantato nei 200 e 400 stile e misti
candidandosi ad essere protagonista ai campionati giovanili in vasca corta.
Due
compagini meno blasonate hanno mostrato le unghie. Per la New Swim di
Castiglione Olona, Ivan Cerchia ha dato prova di ottimo stato di forma nei 100 e 200 delfino. Karen Asprissi del Mozzate Sport, da
matricola nella categoria Ragazze, ha messo i piedi sul podio più alto nei 50,
100 stile, 100 dorso e 200 misti, cui si è aggiunto l'argento nei 200 stile.
© Riproduzione Riservata