Brinzio
Fine settimana goloso con la sagra del fungo

Con l’autunno arriva il momento dei funghi e in particolar modo del «re del bosco» il porcino. Andar per boschi alla ricerca di funghi oltre ad essere un modo per trovare ingredienti freschi e di qualità, è anche un modo per stare a contatto con la natura, passeggiando in un’atmosfera rilassata da soli o in compagnia. Se però volete gustare i funghi direttamente nel piatto, sabato 15 e domenica 16 a Brinzio torna la tradizionale «Sagra del fungo» organizzata dalla Pro loco. La due giorni a tema prevede non solo un menù dedicato ai porcini, ma anche una parte culturale riguardante la storia e le caratteristiche dei funghi in generale.
Sabato 15 alle 18 nel cortile esterno del museo della Cultura rurale prealpina (via Trieste 24) si inaugura la mostra, visitabile anche domenica, a cura del Gruppo micologico cral Whirlpool, alle 19 nel parco comunale (stand coperto con oltre mille posti a sedere) invece si attiva lo stand gastronomico con piatti a base di specialità brinziesi con i porcini tutti da provare e gustare. La sera dalle 21.30 musica, balli e divertimento con Enrico dei Gabbiani.
Gli appuntamenti di domenica 16 sono al parco comunale dalle 11 e dalle 17.30 pranzo e cena allo stand gastronomico (la sera al menù tradizionale si aggiunge la risottata) e alle 14 appuntamento in piazza Galvaligi per le visite guidate. Entrambi i giorni sono presenti gli stand dei mercatini, è possibile acquistare funghi e tanto altro. (s.m.)
Sagra del fungo - Sabato 15 dalle 18 e domenica 16 dalle 10 tra il cortile esterno del museo, il parco e piazza Galvaligi a Brinzio, mostra micologica, musica, balli, stand gastronomico e visita guidate. Informazioni al 347.0331560.
© Riproduzione Riservata