IL CASO
Buguggiate: Do.Ra. contro Mc Donald’s
Nuovo blitz dell’estrema destra. «Fast food? Meglio un centro per anziani o un parco per bambini»

L’apertura di un Mc Donald’s a Buguggiate non ha entusiasmato la Comunità dei Dodici Raggi (Do.Ra.). Con un nuovo blitz, nella serata di ieri mercoledì 3 gennaio, i militanti di estrema destra hanno appeso uno striscione e dei volantini per «opporci in massa a questa globalizzazione degli stili di vita e dei consumi, pensiamo per una volta al bene della comunità e non a piegarci al denaro, o a poteri sovranazionali».
Lo hanno scritto nel comunicato di rivendicazione del gesto, «boicottiamo Mc Donald’s», e in cui spiegano: «Non ci dilungheremo circa le menzogne dietro l’immagine colorata e splendente di Mc Donald’s; non racconteremo l’indecente spreco di risorse perpetrato da questa enorme multinazionale affamata di dollari e compromessa nel suo imperialismo economico; né vogliamo informare riguardo la “massa prodotta” pagata come cibo di bassa qualità progettato fin nei minimi particolari affinché debba avere lo stesso identico sapore in tutti i Mc Donald’s del mondo».
«Ci domandiamo solo - aggungiono nella nota - come sia possibile in un paese di circa 3000 abitanti, dove oltre un terzo sono anziani, chiamare riqualificazione di un territorio, la costruzione di un altro Mc Donald’s».
I DoRa avrebbero preferito invece «un centro per anziani, un parco per bambini, una biblioteca, uno spazio culturale o semplicemente del verde - scrivono -. E non parlateci di nuovi posti di lavoro: paghe basse e vietate negoziazioni con i sindacati. La crescita di queste imprese equivale ad eliminare la scelta, non ad aumentarla. Sono solo industrie americane desiderose di espandersi continuamente, motivate solo dal profitto attirando i nuovi prodotti della società, consumatori teleguidati dal nuovo ordine mondiale. Mentalità avida, malsana e materialista, che condiziona sempre di più gli spazi della nostra vita, i pochi che ci restano». «Cerchiamo - concludono i Do.Ra. - per una volta di opporci in massa a questa globalizzazione degli stili di vita e dei consumi; pensiamo per una volta al bene della comunità e non a piegarci al denaro, o a poteri sovranazionali. Restiamo umani e Italiani».
Lo striscione, che era già apparso a Buguggiate ad ottobre, è stato riproposto insieme ai volantini che riportano la scritta: «Sostieni le imprese locali, proteggi i tuoi figli, difendi le tradizioni italiane: boicotta Mc Donald’s».
© Riproduzione Riservata