DILETTANTI
Bustese a un passo dal sogno
La squadra di Cavicchia ha conquistato la semifinale nazionale di Coppa Italia. Sfiderà il Città di Castello
La Bustese raggiunge le semifinali di Coppa Italia con Città di
Castello, Lanusei e Francavilla Fontana. Al "Gabbiano" di
Campodarsego la Bustese impone lo 0-0 ai biancorossi di Antonio Andreucci. Si rivela decisivo
il successo (1-0) della gara d'andata per i granata guidati da Marco Cavicchia. ù
Nelle fila dei
padovani debutta il giovane Ohio. Nella Bustese in panchina Mavilla, Anzano e Calizzi. Al quarto
d'ora i padroni di casa conquistano un calcio d'angolo, batte Bellon, testa di Poletti che Dall'Omo blocca. Alla mezz'ora Gazzola su
lancio di Bellon si presenta solo davanti a Dall'Omo, ma il portiere è attento
e anticipa l'avversario. Nel recupero Bustese non sfrutta una punizione con Romano, che chiude la prima
metà della contesa con un pericoloso diagonale che termina di poco a lato. Nella
ripresa il tecnico dei padovani Andreucci getta nella mischia il brasiliano De Sousa per l'esordiente
Ohio. La gara è combattuta, l'arbitro marchigiano Monaldi ammonisce Folcia (4') per un fallo
sulla trequarti ai danni di Gazzola. Il Campodarsego pressa ma difetta nella
mira. Su un contrasto Romano resta a terra e non si rialza. I padroni di casa
non allontanano il pallone che viene messo a lato dalla difesa ospite. Lovato nel velocizzare
la ripresa entra in collisione con la panchina della Bustese, ne nasce un
parapiglia. L'arbitro a consulto con il quarto uomo Ferro di Latisana,
espelle il terzino del Campodarsego che resta in dieci. La Bustese controlla la
gara mentre il Campodarsego non trova più la forza per spingere. Ci prova il subentrato Chimento che
crossa per Gazzola che in tuffo manca l'incornata. Anzano (45') calcia sopra la
traversa prima del triplice fischio finale che regala alla Bustese lo storico approdo
alle semifinali della prestigiosa manifestazione nazionale.
Campodarsego-Bustese 0-0
CAMPODARSEGO: Berto, Lovato, Buson; Beccaro, Carollo,
Poletti; Coletta, Bellon (32' st Chimento), Monday (,' st De Sousa), Gazzola,
Michelotto. A disposizione: Diglio, Galliot, Campello, Forin, Lucchini. All.
Andreucci.
BUSTESE: Dell'Omo, Scarcella, Palmitessa (17' st Lanzi); Rota,
Candiani, Folcia; Panzetta, Gervasoni, Romano (33' st Anzano), Mercorillo (42'
st Mavilla), Gibellini. A disposizione: Heinzl, Calizzi, Crupi, Borsani. All.
Cavicchia.
Arbitro: Morandi di Macerata.
Note - Giornata soleggiata. Terreno in perfette condizioni. Spettatori
500 circa. Angoli: 6-3 per il Campodarsego. Espulso: st 15' Lovato per
comportamento non regolamentare. Ammoniti: Gazzola, Folcia, Palmitessa.
Recupero: pt 1', st 4'.
Risultati delle partite di ritorno delle semifinali di coppa
talia di Eccellenza: Renato Curi Angolana-Lanusei 1-0 (andata 0-2);
Sangimignano-Città di Castello 1-2 (1-1 andata). Virtus Francavilla-Acri 1-1
(1-0). Alle semifinali i pugliesi della Virtus Francavilla primi con 5 punti di
vantaggio sul Nardò contro i sardi del Lanusei. La Bustese affronterà il Città
di Castello primo con 53 punti, 6 di vantaggio sul Todi. La partita di andata
deve essere definita per sorteggio. Chi vince la Coppa Italia è promosso in
serie D. Lanusei come semifinalista è virtualmente promosso in serie D anche se
i sardi in graduatoria sono quinti a 11 punti dalla capolista Muravera.
© Riproduzione Riservata