LA MANIFESTAZIONE
Invasione latina dal 13 giugno
Torna a MalpensaFiere LatinFiexpo, il festival più amato ma anche rumoroso. Si punta al record

L’estate bustocca danza sulle trascinanti note del LatinFiexpo, manifestazione ormai collaudata, affollata e giocoforza foriera di disagi per l’impatto sulla città.
La popolarissima kermesse (800mila presenze nelle prime quattro edizioni) torna per la quinta volta a ravvivare gli spazi di MalpensaFiere: dal 13 giugno al 31 agosto, la struttura di via XI Settembre si trasformerà in un angolo di Sudamerica, con 70 giorni complessivi tra musica, balli e gastronomia (martedì, venerdì e sabato, dalle 19.30 alle 3, mercoledì, giovedì e domenica dalle 19.30 alle 2.30; lunedì chiuso).
L’organizzazione è sempre affidata a Fam Eventi col patrocinio del Comune di Busto Arsizio.
Il patron Felice Di Meo ha presentato l’evento ieri, martedì 4 giugno, illustrando alcune delle principali novità, come «il ristorante cubano, l’area liscio e l’isola del divertimento, lo spazio per i più piccoli, che abbiamo potenziato con nuove scenografie e l’area Circus».
Tra gli eventi speciali, confermatissima la “Lady Night” del martedì (con ingresso scontato alle donne), mentre il 14 giugno il Festival ospiterà la festa di fine anno dei licei di Busto; a Ferragosto ci sarà la sfilata del Carnevale latino-americano.
«Il Comune di Busto è orgoglioso di patrocinare questo evento di altissima qualità - sottolinea l’assessore al marketing Paola Magugliani - e la nuova edizione del Festival nasce sotto i migliori auspici, come dimostra il boom di presenze al recente Latin Street Food di piazza Vittorio Emanuele, una sorta di anteprima del LatinFiexpo. La gente ha voglia di estate. Il Festival è anche una grande occasione di socializzazione per i cittadini, che possono conoscere persone provenienti da tutto il mondo».
Un prezioso apporto alla macchina organizzativa verrà fornito ancora una volta dai lavoratori socialmente utili del Distretto, che gestiranno i parcheggi e daranno una mano a sbrigare altre incombenze pratiche.
Di questo aspetto non secondario ha parlato il presidente Bruno Ceccuzzi, che ha anche elogiato l’incentivo ideato dall’organizzazione per coinvolgere i disabili (per loro l’ingresso è gratuito, l’accompagnatore paga 2 euro).
«Distribuirò l’invito ai ragazzi dell’Aias», assicura Ceccuzzi (che presiede la onlus). Entrano gratis anche gli under 12; gli over 65 pagano solo 2 euro, mentre la domenica per i residenti a Busto il costo è di 2,50.
«Durante il Festival renderemo la nostra struttura il più possibile fruibile e sicura», garantisce il direttore di MalpensaFiere, Massimo Bernardoni.
© Riproduzione Riservata