NON SOLO SUPERMERCATI
Busto Arsizio, Eolo: ecco la città dello sport
Presentato il progetto dei nuovi campi di padel e calcetto

Tre campi standard e uno didattico per soddisfare i numerosi amanti del padel, oltre a un campo per calcetto a 5. Lo sport inizia a invadere l’area ex Mizar, dove già sono attivi supermercato Unes e punto vendita Tigotà. O meglio, inizierà a farlo da fine novembre, quando aprirà Eolo Sport City, 2900 metri quadrati che comprendono anche spogliatoi, bar, reception ovviamente connessi a Internet grazie allo sponsor che vede la sua sede a poche decine di metri da questa cittadella di sport e divertimento.
Eolo, con il fondatore Luca Spada, ha confermato la sua volontà di affiancare le realtà locali con i servizi tecnologicamente avanzati (non mancheranno telecamere per rivedersi e correggere il gioco). In previsione ci sono anche campi all’aperto, che nasceranno nella primavera 2022.
Alla presentazione il sindaco Emanuele Antonelli si è detto entusiasta, prenotandosi per sfidare Spada (notoriamente più amante del ciclismo) a padel. Un plauso anche dall’assessore allo Sport Laura Rogora, «orgogliosa di un nuovo impianto che ci sostiene nel cammino di Città europea dello Sport 2023». Dal sindaco un auto-richiamo: «I privati hanno la bacchetta magica, realizzano in tempi rapidi. Per il pubblico è più complicato. Dobbiamo rimediare, qui di fronte, sbloccando il campus nell’area palaghiaccio. La burocrazia ci frena, c’è ancora da fare su questo fronte per accelerare i tempi».
© Riproduzione Riservata