LA SFIDA
Hacker spacciati, c’è la Galahacktic challenge
L’11 e il 12 ottobre a Busto la battaglia fra team di informatici

Mancano 22 giorni per prepararsi mangiando «libri di cibernetica e insalate di matematica», poi scoccherà l’ora X in via Mazzini, nel campus di «Reti spa», e inizierà la sfida galattica, «The galHACKtic challenge».
Non c’è una sola persona che utilizzi un computer, un tablet o uno smartphone che non sappia che quello della sicurezza informatica è un tema sempre più critico e sensibile: troppi sono gli avvenimenti che hanno causato forti impatti e ripercussioni sia sui privati che su piccole e grandi aziende. Come combattere questo fenomeno? L’idea della sfida galattica è quella di trasformare una tematica serissima in un gioco che permetta a chi partecipa, oltre che di divertirsi, di fare un’esperienza formativa.
Chi può iscriversi e partecipare? La challenge è rivolta a professionisti, universitari informatici, sistemisti, e sviluppatori con interesse al tema e conoscenze di Windows, Linux e programmazione di base client side e .Net Core. Si combatterà dalle 14.30 di venerdì 11 ottobre alle 13 di sabato 12 ottobre. L’iscrizione è individuale (entro venerdì 4 ottobre, i posti sono 50) poi i combattenti saranno divisi in squadre che combatteranno in una battaglia reale, ossia in una sfida tutti contro tutti. Ogni iscritto può chiedere di essere messo in squadra con al massimo altri due concorrenti.
Già, ma cosa bisognerà fare per sconfiggere gli avversari? Bisognerà dimostrarsi forti nella cyber security, fixando i propri sistemi, hackerando quelli degli avversari e superando step di diverse difficoltà. Ed essendo il mese dell’OKtoberfest, dovranno manche trovare la ricetta scomparsa della birra originale. Il team vincitore sarà premiato con buoni Amazon. L’evento, di cui Prealpina è mediapartner, è patrocinato da Regione Lombardia e dalla Città di Busto Arsizio. Ulteriori informazioni al su www.reti.it/galAhacktic-challenge/ .
© Riproduzione Riservata