LICEO BAUSCH
Il prof Posa premiato come miglior coreografo
Apprezzato al premio Testa il suo Soul Black Tango

Il suo curriculum è di tutto rispetto. Ora Francesco Posa, 39 anni, docente di Tecnica della danza contemporanea al liceo coreutico Candiani - Bausch di Busto Arsizio, sta per essere insignito di un premio prestigioso per chi si muove nel campo del balletto moderno. La sua coreografia «Soul Black Tango» ha ottenuto un riconoscimento nell’ambito della prima edizione del premio Alberto Testa. La consegna è prevista domenica 19 alla 35° Edizione del Galà del Tony Martin Ballet School. Coreografo, danzatore, docente di storia della danza all’Accademia Nazionale di danza di Roma, Alberto Testa ha firmato i balletti più importanti dell’opera e del cinema, dal “Gattopardo” di Luchino Visconti a tutti i più bei film in costume di Franco Zeffirelli. Il premio a lui dedicato verrà consegnato a diverse “étoile” del balletto al Teatro Armida di Sorrento. Luciana Savignano, di recente ospite a Busto Arsizio, sarà madrina della serata, rappresentando la Scala di Milano. Altri grandi nomi dal teatro dell’Opera di Roma e dal San Carlo di Napoli.
Il programma della serata, organizzato dal direttore artistico e coreografo dell’Aster Ballet Tony Martin, reduce dalla tournèe in Cina con il balletto “Giselle”, è diviso in quadri di danza classica e moderna intervallati dalla premiazione degli artisti. Il Tango ideato da Posa lo vede protagonista con Nik Folini, suo ex allievo. Gli è valso il premio come giovane coreografo. «Luciana Savignano ha assistito alle prove e curato la supervisione, evidenziando l’importanza del gesto sulla scena e la profondità con cui va percepito – spiega il docente – Nik è ora danzatore professionista alla ZfinMalta National dance company».
Le riprese sono state realizzate a Lecco da Astrid Mauri, produttore è Filippo Bariffi.
Luciana
Savignano
ha curato la
supervisione
© Riproduzione Riservata